Mordehim "Asolo-Montello"

In questo forum potete fare domande sulle tecniche per realizzare scenografie per le vostre sessioni di GDR e giochi di miniature. Si può parlare anche semplicemente di scenografia modellistica in generale o scambairsi opinioni a riguardo. Qui potrete anche chiedere come procedere con i vostri lavori incompiuti.

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Mordehim "Asolo-Montello"

#1 Messaggioda eriko76 » 29/05/2024, 12:50

No, non è un vino che fa concorrenza al Prosecco ma la versione della città più dannata del vecchio Mondo che stiamo sviluppando io e quell'incosciente del mio amico Gimmy :D
due anni fa, in occasione di una campagna di D&D, Gimmy e capitato a casa mia, mai visto prima... sapevo che era appassionato di Gloomhaven e gli ho costruito per quel gioco alcune tiles tridimensionali in polistirene. Poi, gli ho fatto vedere la mia collezione grigia di miniature, la mia stampante 3d ch elui ha subito comprato ma pi§ grossa e per ultimo gli ho messo in mano il manuale di Mordheim e il guaio è stato completato.
munito di stampante, Gimmy stampava, stampava... No il guaio grosso è stato quando siamo andati a trovare Zombi al Bivacco... Li Gimmy ha cominciato a stampare croci, ringhiere, mausalei... teschi...
Quindi gli ho detto allora costruiamo un cimitero come quello del Bivacco.

Immagine

Immagine

Immagine

Gimmy si è occupato della produzione e pittura dei vari pezzi, poi dopo le varie prove di disposizione di cui sopra, siamo passati alla parte che più mi ha coinvolto.

Immagine


Piastrellatura dei viali con lastre di polistirene sabbia, ghiaino ed erbette.
Tra le tombe abbiamo calcolato lo spazio per stare comodi con un basetta diametro 25 mm.
Questo il risultato finale.

Immagine

Questo il risultato finale.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Non è lontanamente paragonabile a quello del Bivacco ma è il primo lavoro di Gimmy e secondo me sul tavolo di gioco fa la sua bella figura.
Ora non sarà di buon auspicio cominciare una città dal cimitero, ma essendo Mordheim mi pare un ottimo inizio.
La prima parte si conclude qui, non sono stato molto presente qui sul forum ultimamente ma qualcosa ho costruito. Piccolo, semplice ma pratico, la mia nuova politica di costruzione per scenici da gioco. ;)
Alla prossima!
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: Mordehim "Asolo-Montello"

#2 Messaggioda beppe69 » 29/05/2024, 14:06

senz'altro un buon inizio quindi continuate :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
h3c70r
Operaio
Operaio
Messaggi: 889
Età: 55
Iscritto il: 23/10/2014, 15:24

Re: Mordehim "Asolo-Montello"

#3 Messaggioda h3c70r » 29/05/2024, 15:58

Ottimo, bravi!
ImmagineImmagine

Avatar utente
Banderium
Paesano
Paesano
Messaggi: 312
Iscritto il: 10/10/2014, 8:31
Località: Busto Arsizio (VA)

Re: Mordehim "Asolo-Montello"

#4 Messaggioda Banderium » 30/05/2024, 15:03

Xe beo!

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Mordehim "Asolo-Montello"

#5 Messaggioda eriko76 » 30/05/2024, 18:55

Grazie a tutti, anche Gimmy ringrazia :D

Secondo elemento del nostro tavolo: La torre
Da un po' si anni avevo per casa questi sue tubi di cartone sello spessore di 1 cm circa. Nella mai testa dovevano essere le torri del fantomatico castello che da decenni ho in mente si costruire.
Ma la febbre da Malapietra qui sta dilagando e allora ho pensato di girare il progetto.

Immagine

La prima versione prevedeva una torre a piani smontabili, anni fa l'avevo opportunamente tagliata in 4 parti. Il tetto a cappello si mago fa molto fortezza dei baltici, ma per la Città Dannata ho pensato che questa soluzione non si prestasse bene. Allora ho sezionato l'altro cilindro per ottenere un unico pezzo solido ma giocabile internamente.

Immagine

Immagine

Il primo terra l'ho reso inagibile, piazzando la montagna di detriti creatasi con il crollo della facciata per poter raggiungere il primo piano. Gli altri piani sono raggiungibili sa scalette a pioli.
Ho dato una stuccatina e una carteggiata al lato esterno per coprire le righe si sovrapposizione del vari fogli si cartone e con trapano e fresa realizzati i fori per le finestre. Sul bordo dei muri diroccati ho attaccato con la vinilica una serie si mattoncini in polistirene per rendere più diroccato il tutto, poi, una spolverata si fugante da piastrelle per rendere poi polveroso il bordo.

Immagine

Poi sono passato alla colorazione del tutto. Niente si che. Ocra si base, grigio e bianco a schiarire.
Finestrelle a tema Mordehim stampate da un file trovato su Thingiverse.
Il portone del piano terra l'ho fatto con un pezzo di compensato, cartoncino e qualche elemento stampato.
Per il tetto con il plotter si mia moglie mi sono ritagliato delle scandole molto piccole e sottili.
Questo il risultato finale.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

E' sicuramente un po' spoglia ma dovendo portarla in giro, alcuni dettagli li ho scartati e per giocare va più che bene.
Tempo si realizzazione un fine settimana. Un record per me ;)
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4825
Età: 51
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Mordehim "Asolo-Montello"

#6 Messaggioda Zombi Vegetariano » 01/06/2024, 8:35

Se tutti i tavoli da gioco fossero fatti con queste idee di scenici veloci ma assolutamente godibili per il gioco ma anche per l'occhio, io sarei arrivato al mio obiettivo finale.
Da sempre vedere tavoli fatti con troppi pochi elementi, o fatti direttamente con elementi stampati, o comprati ma non dipinti, o in MDF puro, secchi, spogli tristi, o peggio in 2D o adesso neanche quello, basta un monitor. Tutto ciò.mi ha sempre un po' urtato. La fantasia e un pizzico di impegno sono assolutamente sufficienti per fare cose belle e rendere il gioco più vissuto. Ottimo lavoro e grande esempio per tutti! Grazie mille Eriko!!!!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
davidnajury
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 507
Età: 42
Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
Località: Trieste

Re: Mordehim "Asolo-Montello"

#7 Messaggioda davidnajury » 01/06/2024, 9:23

eriko76 ha scritto:Grazie a tutti, anche Gimmy ringrazia :D
E' sicuramente un po' spoglia ma dovendo portarla in giro, alcuni dettagli li ho scartati e per giocare va più che bene.
Tempo si realizzazione un fine settimana. Un record per me ;)


Davvero impressionante! Ottimo peri tempi ed efficacia!!!
Dave241


Torna a “Scenografie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti