eccomi al secondo post

capochino era curioso di vedere le mie realizzazioni e timidamente mi butto

purtroppo le foto sono fatte col telefono e non rendono bene, poi avevo anche poca luce quindi non saranno il top.
ecco la mia tecnica, questi elementi scenici (nati per caso) sono fatti con materiale di scarto e naturale, pietre e corteccia di legno, vinavil e un po di cartone.
La torre: questo fu il mio primo esperimento, ho preso una bottiglia dell'acqua di plastica e l'ho rivestita di pietre ho usato la bottiglia perché era tondeggiante e la plastica mi faceva l'effetto vetro alla finestra


La casetta del pescatore: questo è stato il secondo esperimento però ho cercato una pietra più scheggiata tipo selce che ho spaccato a pezzettini e incollato sempre su una bottiglia tagliata. il cono di bottiglia mi è tornato utile per fare una specie di tetto improvvisato di tavole di legno.
la corteccia di eucaliptus distaccata dall'albero è fantastica, perché con le forbici la potete tagliare e fare delle piccole tavolette, anche il colore è molto bello e si incolla facilmente.


in seguito ho fatto altri esperimenti sempre più accurati con l'esperienza. un nuovo elemento era prendere la sabbia e con un po di acqua e vinavil fare un pappone per riempire un po i buchi fra una roccia e l'altra.
La casa Abbandonata:: questo è stato il mio ultimo esperimento in quanto stavamo giocando con miniature in 25mm alla seconda guerra mondiale e serviva un deposito/baracca, quindi con una scatoletta di cartone ho ricavato la base per una semplice casa, con le stecchette di legno ho fatto l'interno, le rifiniture delle finestre e il tetto.
per l'intonaco ho usato una stuccatura con sabbia e colla diluita applicata col pennello.
il tetto l'ho lasciato apribile in modo da piazzarci le miniature. devo dire l'effetto scenico mi è piaciuto molto. anche se su 5 partite ne ho perse 5




Elementi scenici vari: per giocare era meglio avere un po di coperture leggere e pesanti quindi con legnetti di pino ho fatto le staccionate per fare recinzioni eccetera, con delle liguette di cartone ho fatto delle piccole sezioni a L di muro rivestite con dei legnetti, in modo da costruire delle piccole sezioni di case distrutte dai bombardamenti o muretti casuali in qua e là.
con delle pietre piccole sempre di selce spaccata ho fatto poi dei muretti davvero ottimi come copertura.


tutto il lavoro è stato poi pitturato un minimo, per dare un senso di uniformità scenografica

vorrei migliorare creando delle sezioni di muro un po più complesse e farci degli stampi in modo da poter riutilizzare per fare delle case distrutte dai bombardamenti.
sto pensando di comprare uno stampo per fare i mattoncini da un negozio di presepi. una volta li utilizzai per fare una torre e sono fantastici, non ho mai colato gesso o usato stampi, però voglio provare perché potrebbe essere una risorsa incredibile!
visto che ci sono sparo una domanda:
vorrei comprarmi una resina per fare lo stampo, da quello che ho capito quella per dentisti è la migliore ma è difficile da trovare, in alternativa cosa posso comprare di simile. (ps. lavoro in un loculo di casa, quindi che non puzzi hehe )
ciao e grazie per l'attenzione
ciao by porcored