fako ha scritto: 
bene, questo però è tutto facile, virtuale: tiri una riga e viene diritta, estrudi e "tac" hai un muro in squadra perfetta e a misura.
Come intendi realizzarlo in gesso?
ti quoto totalmente fako!
nel virtuale il lavoro è molto più facile e esponenziale che nella realtà, ho sketchappato per fare un progettino e vedere che ne veniva fuori e sto vedendo che è un ottimo promemoria (siccome la mia memoria è andata in stile "memento") sia per tenere sottocchio le misure sia per dare un'occhiata al volume d'insieme e a quanta monotonia potrebbe esserci con pezzi del genere.
oddio la monotonia per me è relativa, tanto voglio fare delle costruzioni piacevoli per giocare in realtà.sempre molto teoricamente, potrei fare circa tre quattro casette di cui qualche angolo bombardato... poi pitturandole credo.. che vengano abbastanza carine. (ovviamente nel virtuale)
la mia idea è quella di seguire le orme del maestro capochino (senza nulla togliere agli altri mostri sacri che stanno in questo forum che ancora conosco poco) in quanto nei video del capo mi incita alla rivoluzione modellistica e mi ha politicamente commosso

.
sono completamente alle prime armi (nella clonazione e modellazione con i pezzi clonati), dicesi niubbonissimo, però la roadmap dovrebbe essere la medesima:
-fare e i Master dei pezzetti da clonare (pareti e muretti) con le misure del progettino che non so ancora come farli (ma ho un paio di idee).
-creare una scatola di lego e fissare i pezzi all'interno, spruzzare un po di acqua con detersivo dei piatti e colare piano piano la gomma siliconica per stampi (che poi sta gomma per me è ancora da cercare bene, non so deve ne come, ma tanto non ho fretta). dare un paio di colpetti al tavolo per far uscire le bollicine.
- una volta fatto lo stampo usare la Kerolin Plus o il diplast, mi consiglierete voi son tutto orecchi.
staccare i pezzi e vedere se ne vale la pena
ma credo di si fare varie colate di gesso e far asciugare i pezzi in un contenitore.
finalmente usare i pezzi e cercare di divertirsi un po dopo il duro lavoro heha
fako ha scritto:nella sezione scenografie di sono diversi topic con argomento le strutture in gesso, il campanile che sto realizzando ha le pareti tutte in gesso e sono partito da un disegno in sketch, ho fatto i casseri di colata
se mi passi il post me lo leggo tutto che adoro i vostri interventi, vi giuro questo forum è una miniera d'oro!! poi il bello che nessuno fa troppo mistero di quello che usa, tante foto e persone veramente di calibro grosso che consigliano di tutto! dei veri modellisti di alto livello!
...si il top per me.
(anche se, secondo me, l'ingrediente segreto ogni artista qui dentro ce lo mette, hehe tipo lo sputo catalizzante ecc..) fako ha scritto:considera in ogni caso, che se per ogni parete devi fare uno stampo, dovrai spendere parecchiotto in silicone!

io pensavo di fare due massimo 3 stampi per tutti i pezzi ci dovrei rientrare... forse anche in due poi ti sketchuppo sempre il mio progetto e consideriamo delle misure e valutiamo il materiale da usare.
per le colate in gesso non credo di spendere tanto... credo... comunque sia una volta fatti gli stampi ne posso fare tanti di pezzi!
tutto ciò scritto sopra è solo blanda teoria, per la pratica mi sa che devo smoccolare parecchio e boh vedremo!
il vostro supporto morale sarà di aiuto
