Lo posto come suggerito da Paolo. se mi riesce ancora formattare sul forum..
Probabilmente alcuni di voi l'avranno visto a giro, l'ho pure sponsorizzato su FB, tanto per vedere cosa succedeva. il riscontro non è stato male per essere nato dal nulla.

In pratica avevo steso su un cartone un pappone misto di stucco per piastrelle acqua e vinavil. era bello denso. l'avevo fatto per cercare di fare un asfalto crepato. una volta asciutto tagliandolo lo piego e sembrava una stanza veramente vecchia...
La miniatura l'avevo...

Ritaglio un foglio della Green Stuff World l'ABS Plasticard - LARGE SQUARES Textured Sheet - A4 sembrano piastrelle da cesso, ma tutto sommato non andava male... da alcune foto cerco di pitturare un pavimento tipo Cotto.

A questo punto buco il cartone e ci metto la finestra e assemblo la scenetta




Il grosso è fatto e concludo il tutto con alcuni bits Hirst arts e MiniArts model froniture set.
aggiungo dettagli. tolgo dettagli... ma poi alla fine la scena c'era tutta...



dettagli dei quadri (ho scalato con PS alcune immagini e le ho stampate come fotografie) si può fare di meglio la risoluzione fotografica non è il massimo...

per la finestra ho usato la vernice crackle paint to-do ... ha funzionato. mi è piaciuto molto ma credo che ci siano prodotti migliori.

Per finire ho fatto una foto tipo storica e l'impatto secondo me rende bene.

Ora il discorso è finalizzare il diorama... ma come? avevo pensato di metterlo in una scatolina (tanto è una sezione di scatola) e aggiungerci delle luci sopra. una specie di lampadina...
Mo vedo. Sulla finalizzazione del modello lascio molto a desiderare.
Post completo <-- qui

Bless amici