Mi ha contattato un ragazzo che, dopo aver acquistato il gioco di miniature di Harry Potter delle Knight Models, si è reso conto che... beh, il gioco non gli piace affatto...

Senza farsi prendere dalla delusione si è di sana pianta inventato un proprio gioco basato sulle miniature di cui sopra.
Nuove regole, nuove carte, un campo da gioco di tutto rispetto 100x180cm...
Parlandoci al telefono si sente quanto si sia appassionato a questa sua creazione.
E qui entro in gioco io per la parte di background.
Come premessa evo dire che il tutto è pensato in primis alla giocabilità pertanto le licenze artistiche sono molte e stravolgono il concept di Hogwarts quindi non vuole essere assolutamente una sua riproduzione

Il progetto è il più grande che io abbia mai avuto modo di pianificare e si divide in 2 parti anche se la prima è praticamente trascurabile.
Il campo da gioco è suddiviso in 2 sezioni su un mat Pworks personalizzato:
Prima sezione: 60x100cm --> zona erbosa fuori dal "castello" che ospiterà la casa di Hagrid (devo produrla io) e qualche albero (non di mia fornitura allo stato attuale).
Seconda sezione: 120x100cm --> zona del castello.
La zona del castello è stata oggetto di molte discussioni e rivisitazioni nel corso dell'ultimo mese. vi risparmio tutte le vicissitudini e vi allego il progetto attuale.
E posta su 3 livelli per simulare i piani del castello. Per la tipologia di game era impossibilie avere livelli sovrapposti come quelli di un dungeon perchè si gioca in contemporanea su tutti i piani e sarebbe stato impossibile movimentare i vari livelli senza fare un casino...
Qui la base:

L=0 è il livello del mat
L=1 3cm
L=2 6cm
Gli arredi che penso farò tutti - o quasi - con la stampante 3d:

Ed infine le sezioni. Il progetto infatti si "spaccherà in 3 sezioni calamitate per ridurne gli ingombri quando non ci si gioca.

Ed ecco qui qualche foto del progetto allo stato attuale...
Ammetto che le grandi sezioni mi stanno facendo tribulare un po' perchè sono maniaco della precisione e a me gli incastri non perfetti mi mandano in bestia

Vedrò di sistemare i buchi e le "squadre" con dello stucco più avanti.
Per ora è tutto "libero", insomma, niente è incollato. Mi sto dando all'incisione dei pavimenti che sto facendo con pallina di stagnola ed una pietra a cui poi sto sovrapponendo una griglia 3x3 obliqua che serve più da "metro" per gli spostamenti che come "piastrelle". probabilmente ogni blocco 3x3 conterrà a sua volta altre piccole piastrelle incise con una mano più leggera in modo tale che la griglia principale resti comunque visibile come pattern dominante (non so se mi sono spiegato


Questa la progettazione... mi sono ricavato tutti gli schemi e le quote per i tagli prima come mio solito


Ed ecco qualche foto delle sezioni e dell'assemblato:

Sezione rossa

Sezione blu


Sezione rossa+blu




Completo
Ci metterò anche delle finestre... tante finestre, queste:

è tutto per ora...