Alla fine, in realtà, di stili ne ho sviluppati un paio che uso a seconda dell'esigenza: uno stile "fantasy" per la pittura di scenici e diorami fantasy (ad esempio la taverna, o la townhouse, ed anche la crazyhouse che sto attualmente dipingendo), ed uno stile "real", più orientato a scenari in cui puntare sul realismo è un'esigenza (ad esempio presepi).
Vi allego qualche immagine di questo secondo stile...magari può servire come spunto per qualcuno di voi......
Effetto legno invecchiato:

E qui, invece, l'ultimo esperimento, per realizzare un muro di pietre in polistirene, che sia il più reale possibile:




