i materiali:

-tre tavole da 61 X 122 cm spesse 1,5 cm ,
-4 morali lunghi 80 cm e dal lato di 4 cm,
-8 cerniere/cardini, di cui 2 devono essere assolutamente larghe 3 cm e più lunghe possibili.
-2cavalletti
bene metto in posizione le prime due "ante" con le cerniere, essendo tavole belle ampie uso tre cerniere.

una volta fissate con le viti, vedo se riesco a chiudere le due ante:

e si ripiegano perfattamente a libro:

metto in posizione la terza tavola e colloco le cerniere. come si nota, le cerniere già fissate sono sul retro del tavolo rispetto a queste, perchè il tavolo si deve piegare a fisarmonica.

una volta fissate le cerniere vede se si richide senza problemi:

un'anta alla volta:

Quindi il tavolo da aperto misura 122x 183 cm

si richiude a fisarmonica:


una volta richiuso misura 61x 122 x 5 cm

spessore di 5 cm

i fulcri dei cardini di per se occupano 8 mm

serve però un supporto su cui metterlo, ecco perchè i 4 morali; verrano uniti con le cerniere a 2 a 2 in modo da creare due morali ripieghevoli da 160cm

messi in posizione fanno un morale da 160 cm, essendo i morali spessi 4cm, qui bisogna sare assolutamente i cardini lunghi per meglio resistere alla pressione del tavolo, e larghi 3 cm. Nella foto mostro cardini larghi 4c, ma non sono adeguati, infatti dopo li ho sostituiti con quelli larghi 3

sono ripieghevoli


li si mette sui cavalletti, è la forza di gravità stessa a bloccarli, in posizione, incastrati dal loro stesso spessore:

si poò quindi collocarvi il tavolo da aprire:

e dopo averlo aperto può essere preparato per il gioco:

