rainhart ha scritto:Il pezzo non deve avere per forza la base, così chi lo deve poi inserire in un tavolo modulare, lo può sempre incollare dove gli pare.
Giusto ma non c'è mai stato l'obbligo della base in nessun contest o trofeo Minimondi.
La base la si sviluppa per dare un contesto alla struttura principale ma non è obbligatoria.
bakalite ha scritto:Rain te hai ragione ...Concordo però con chi dice che mini non si riferisce alle dimensioni ma al tempo...Anche nel contest vero le dimensioni non contano per la valutazione...Io ho fatto 60*60 altri hanno fatto un 30*30 e abbiamo gareggiato assieme...Non sarei quindi troppo fiscale sulle misure
Diciamo che non è proprio esatto. Il Mini è inteso come "minore" "piccolo", una sorta di contest tanto per creare qualcosa di carino e contenuto dove magari ci si può più dedicare ai particolari minuti. Vien da se che per un piccolo lavoro bastano 2 mesetti. Per alcuni anche 15 gg ma 2 mesi possono bastare per prendersela abbastanza comodamente.
Il problema è sempre lo stesso, per via del fatto che è una "gara" ci si sbatte al massimo per creare qualcosa di stupefacente dove il più delle volte si sfora con i tempi perchè lo spazio a disposizione è tanto. Contenere questo spazio implica un certo ragionamento su come organizzare le misure e contenere lo scenico. Un pozzo, una fontana, un camino, un rudere, un albero, una capanna goblin, un bunker militare o una stalla potrebbero essere tutti lavori che rientrano in questo contesto.
Sanguemarcio ha scritto:C'è la possibilità (ne staimo parlando in questi giorni) che il tema sia libero visto il successo dell'anno scorso. Avendo però il tema libero, almeno le dimensioni dobbiamo darle affinchè i lavori siano quantomeno simili al fine della valutazione.
Della serie hai a disposizone 20cm x 20cm (butto misure a caso) vediamo cosa riesci a fare

Esatto, l'anno scorso è stato scelto il tema libero e credo che per un MCS sia la cosa più sensata. Niente sbattimenti, nessuna iscrizione. Entro il tempo presentate le vostre opere e stop.
C'è un però.... se già da adesso si dovesse scegliere un tema libero alcuni utenti potrebbero già cominciare a lavorarci su anticipando i tempi e avvantaggiandosi sugli altri... non credo sia il caso di noi utenti Minimondi ( sempre ligi e severi in termini di regolamentazioni ) però io non creerei precedenti perchè ho notato che, con molto piacere, questi eventi qui sui Minimondi sono molto sentiti e la competizione potrebbe portare a malcontenti.
eriko76 ha scritto:I banner del Minicontest secondo me sono troppo grandi, li rimpicciolirei un po'.
Per le domensioni io direi 20x20 al massimo o perimetro della base = 80cm
I banner si, li devo ridimensionare e devo appioppargli l'anno di svolgimento.
Un 20 per 20 credo sia la misura perfetta.
Dare misure con totale a perimetro è troppo sbattimento. Non possiamo controllare la veridicità delle misure e per ricollegarmi a quanto detto sopra, visto che l'MCS è sentito tanto quanto il Trofeo preferirei dare il solito "quadrato in cm " che è anche molto più controllabile anche via web.
paccus ha scritto:Visto che l'anno scorso è andata bene lascerei tutto così com'è
Forse forse è la scelta migliore ma vediamo se riusciamo a migliorare.
eriko76 ha scritto:paccus ha scritto:Visto che l'anno scorso è andata bene lascerei tutto così com'è
Anche si, però 15x15 o max perimetro 60cm
Io sarei per il 15 x 15 ma so che molti non accoglierebbero la sfida perchè effettivamente piccolino.
BigTony ha scritto:In realtà Bakalite il mini non è relativo al tempo minore rispetto al contest normale, ma MCS è nato con l'intento di realizzare manufatti di dimensioni ridotte che facciano da contorno o siano comunque pezzi non centrali da poter essere inseriti in uno scenico più grande. Per questo motivo l'anno scorso abbiamo usato quelle dimensioni... anche io sono d'accordo sul mantenerle ridotte e non andrei oltre i 20-25 cm!!!
Esatto
bakalite ha scritto:Allora ok...Quindi nel contest vero ci vorrebbero misure minime...
Ci sono e sono proprio 20 x 20 minimo.
Nell'MCS inserirei il 20 x 20 massimo.