



Moderatore: I 5 Cavalieri dell' Apocalisse
rainhart ha scritto:Il tetto è venuto come speravo: perfetto.
Per la stuccatura non mi pronuncio più di tanto, andare ci andava per forza, a mio avviso.
La texture dei singoli mattoni è ma parte che mi convince meno. Avrei preferito delle superfici meno lisce, vista la situazione complessiva della torre. Questione di gusti, non preoccuparti.
Ethan ha scritto:rainhart ha scritto:Il tetto è venuto come speravo: perfetto.
Per la stuccatura non mi pronuncio più di tanto, andare ci andava per forza, a mio avviso.
La texture dei singoli mattoni è ma parte che mi convince meno. Avrei preferito delle superfici meno lisce, vista la situazione complessiva della torre. Questione di gusti, non preoccuparti.
Visti ingranditi in foto l'ho notata anch'io la texture...provo a rovinarli un pò con un sassetto o pallina di stagnola...non è tanto il lisco che mi urta quanto che alcuni sono bombati.
Contento che ti sia piaciuto il tetto...
La stuccatura più che altro volevo anche provarla, come anche il mattone su mattone....diciamo che quest'ultima tecnica mi è piaciuta assai. La stuccatura va padroneggiata meglio...e soprattutto non su superfici curve. Gli spazi tra i mattoni creavano anche una maggiore tridimensionalità...averla tolta ha modificato l'aspetto...
Comunque son più che soddisfatto...
rainhart ha scritto:Attento al bumping postumo, perché rischia di far uscire il colore del polistirene che sta sotto.
Dreamworld ha scritto:Ethan ha scritto:rainhart ha scritto:Il tetto è venuto come speravo: perfetto.
Per la stuccatura non mi pronuncio più di tanto, andare ci andava per forza, a mio avviso.
La texture dei singoli mattoni è ma parte che mi convince meno. Avrei preferito delle superfici meno lisce, vista la situazione complessiva della torre. Questione di gusti, non preoccuparti.
Visti ingranditi in foto l'ho notata anch'io la texture...provo a rovinarli un pò con un sassetto o pallina di stagnola...non è tanto il lisco che mi urta quanto che alcuni sono bombati.
Contento che ti sia piaciuto il tetto...
La stuccatura più che altro volevo anche provarla, come anche il mattone su mattone....diciamo che quest'ultima tecnica mi è piaciuta assai. La stuccatura va padroneggiata meglio...e soprattutto non su superfici curve. Gli spazi tra i mattoni creavano anche una maggiore tridimensionalità...averla tolta ha modificato l'aspetto...
Comunque son più che soddisfatto...
La fugatura non è male, più che altro ti accorgerai quando userai le terre al posto dello stucco, che c'è un enorme differenza a livello di resa finale (tranquillo, anche io all'inizio usavo stucco pronto). E comunque ci stava perché soprattutto nei modelli circolari, con il mattone su mattone, sono troppe le fughe in cui filtra la luce (e a vedere non sono per nulla belle).
Aspetto le foto finali per il giudizio!
rainhart ha scritto:Non solo se lo buchi, ma anche se schiacci troppo, il colore rientra dove hai schiacciato e resta la crepa tutt’attorno, poca roba ma si fa notare. Basta stare attenti.
mistral ha scritto:Mi piace molto!![]()
Alla fine sei riuscito a dargli la giusta atmosfera. L'impronta fiabesca é rimasta, nonostante avessi avuto l'impressione che stuccando le fughe il tutto si fosse un po' appiattito.
A livello costruttivo mi sembra tutto ben realizzato. Hai padroneggia molto bene la tecnica mattone su mattone, ed anche le parti in rovina sono abbastanza convincenti. Sei riuscito a mantenere un buon equilibrio tra lo stile "sgangherato" tipico delle ambientazioni Disney, senza sacrificare troppo una certa credibilità architettonica.
Anche la pittura e la vegetazione sono realizzate molto bene, tutto molto in sintonia con lo stile e il tema...
pierformance ha scritto:Mi piace da matti
Molock ha scritto:Davvero pregevole, magari avrei dato un po più di texture alle pietre ed il rampicante sul verdastro...de gustibus
Complimenti !!!
Torna a “3° MCS ( Mini Contest Spring )”
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite