

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Zombi Vegetariano ha scritto:L'uso di colori caldi e freddi per le pietre mi fa impazzire!
Zombi Vegetariano ha scritto:L'uso di colori caldi e freddi per le pietre mi fa impazzire!
beppe69 ha scritto:Zombi Vegetariano ha scritto:L'uso di colori caldi e freddi per le pietre mi fa impazzire!
Buongustaio![]()
Per colori freddi si intendono colori a tonalità bluastra , per caldi quelli a fiamma gialla quindi un bianco e giallo è caldo un bianco e blu e freddo ( bianco ghiaccio) lo stesso vale per i grigi e gli altri colori se predomina il blu o il giallo
Gibu ha scritto:Io ho trovato dei tutorial carini per creare un applciatore d'erbetta fai da te professionale.
So che ora è tardi per Beppe ma appena posso costruirlo e testarlo poi magari lo posto nei tutorial...
trippinister ha scritto:Gibu ha scritto:Io ho trovato dei tutorial carini per creare un applciatore d'erbetta fai da te professionale.
So che ora è tardi per Beppe ma appena posso costruirlo e testarlo poi magari lo posto nei tutorial...
ti ricordi per caso i link di questi tutorial? Perché interesserebbe anche a me farne uno, ho provato a fare uno scenico con erba fatta da me ma lassamo perde va
Gibu ha scritto:trippinister ha scritto:Gibu ha scritto:Io ho trovato dei tutorial carini per creare un applciatore d'erbetta fai da te professionale.
So che ora è tardi per Beppe ma appena posso costruirlo e testarlo poi magari lo posto nei tutorial...
ti ricordi per caso i link di questi tutorial? Perché interesserebbe anche a me farne uno, ho provato a fare uno scenico con erba fatta da me ma lassamo perde va
https://www.youtube.com/watch?v=ZO1jrUL_PLU
Eccoti quello del mio guruSe poi hai dimestichezza con l'elettronica ho anche lo schema elettrico per convertire l'alimentazione singola (via batteria) con un circuito a doppia alimentazione (via cavo e via batteria). Ho reperito grossomodo tutto: mi manca solo il circuito ionizzatore (si, il cuore del sistema
) che altro che non è che un "banale" moltiplicatore di tensione. Va beh, in ogni caso, per questo componente, trovo solo "cinesate" poco affidabili a portata di acquisto. Alcuni circuiti decenti li potrei reperire solo dagli usa/australia... costi di spedizione e dazi improponibili... Sto ancora sondando il web...
Il problema degli applicatori professionali pronti all'uso è sostanzialmente il loro costo: un furtoecco perchè volevo autofabbricarmelo
Appena ho occasione di terminare il progetto apro un 3d nella sezione adeguata.
Scusa l'OT Beppe.
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti