Una delle cose che mi paice di piú del modellismo storico é la parte di ricerca di fonti che mi possano aiutare nell'avvicinare quello che storealizzando il piú possibile alla realta. E allora serate intere a cercare schemi di pittura per determitati carri armati, o livree variopinte (ma semplici da realizzare per i miei cavalieri medievali. Per la realizzazione del contest 2016 penso che la maggior parte del tempo sia trascorsa nel cercare scorci e dettagli di quella maledetta chiesa che dovrei riprendere per mano in quanto danneggiata da gatti che vi hanno dimorato e il trasloco dell´anno scorso. (Se non anltro adesso puo stare in una stanza dedicata invece che sopra al frigorifero...)

La casa che vorrei realizzare trae ispirazione dalle abitazioni tipiche della Normandia. Foto per fortuna ce ne sono e girando i vari paesini con google maps saltano fuori delle chicce niente male.
La nuova realizzaziona avrá le seguenti caratteristiche, apribile scomponibile e modulare nel senso che, voglia e tempo permettendo, alla casa vera e propria aggiungeró cortiletto retrostante, obbligatorio per rimanere nel minimo sindacale delle misure del contest. Poi decideró se aggiungerci magari un orticello recintato oltre il muretto del cortile o magari piccola rimessa per auto o carretto con relativa stalla.
Ila struttura principale, la casa vera e prepria sara progettata per essere affiancata ad altre case come quella in foto chee ho soprannominato "la brutta casa di Normandia" per una serie di errori e orrori e che useró come minito per non rifarli.
Intanto ho gia visto che i tre piani che ho tagliato sono troppo alti rispetto ad una miniatura e a quelli della brutta casa di Normadia.
Poco male, la casa nuova oltre ai 230 metri quadri (rispetto ai 75 di prima) mi ha permesso di intgrare il mio parco utensili di segne circolari, utensili vari e troncatrice.... sabato sistemo. Inatnto faccio un po di ricerca
Buon lavoro a tutti.