Pagina 1 di 3

[9° TM] Dreamwalker [Finito]

Inviato: 08/12/2020, 16:06
da Elragno
Ciao a tutti minimondisti!
Finalmente mi è venuta un'idea buona.
Prendo Miyazaki (Il Castello Errante di Howl), Guillermo del Toro, Salvador Dalí e altri spunti presi qua e là e li mischio per bene.
Il progetto che ne viene fuori è una creatura gigante dalle zampe lunghe filiformi tipo trampoli che cammina con una casa accroccata sulla schiena.
Parto da una base piccola di 28x28cm, non voglio strafare con le dimensioni perchè so che poi non finisco o finisco per ridimensionare tutto a metà.

Ora vado a tagliare un po' di polistirene che già sto iniziando tardi. :D

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 08/12/2020, 19:57
da pierformance
Figata!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 08/12/2020, 20:15
da wintersun
Estro e fantasia sono dalla tua parte. Benvenuto nel Trofeo. (era ora). : Thumbup :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 09/12/2020, 13:39
da beppe69
Finalmente inizi bella notizia : Thumbup :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 10/12/2020, 12:46
da Elragno
Ho visto che partecipano un sacco di utenti, anche storici! Devo dire che questo mi ha dato una marcia in più!

Comunque nel calderone di ispirazioni ci metto anche Giger, con i suoi xenomorphi, e tra poco vedrete perchè.

Sono partito creando la struttura con legno e filo di alluminio.
Immagine

Una volta soddisfatto delle proporzioni ho iniziato a creare le forme con una tecnica che ho visto su youtube.
In pratica con il nastro di carta crei le forme, utilizzando dei rotolini di nastro per fare i fasci muscolari e poi ricoprendo di altro nastro.
Immagine
Immagine

Una volta composte le forme ho iniziato a scolpire con il milliput.
Immagine
Immagine
Ecco perchè parlavo di Giger prima, direi che qualcosa di xenomorpho c'è : Lol :

La cosa che mi preoccupa un pochino è il corpo dell'essere: riuscirò ad armonizzare una struttura abitativa degna del tema del contest? Il filo conduttore dello scenico è il sogno, mi immagino una creatura onirica che si muove tra sogno ed incubo, dreamwalker appunto, quindi scala e leggi della fisica hanno poco senso qui, però vorrei comunque mantenere un'armonia tra parte superiore ed inferiore... boh, vedrò cosa viene fuori, mi lascio ispirare e trascinare come nella fase REM. :D

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 10/12/2020, 13:15
da pierformance
Sei proprio un Elragno


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 10/12/2020, 13:18
da BigTony
Cavoli stai realizzando quella che era la prima idea avuta, una casa viaggiante su qualche bestia fantasy... poi x paura venisse una ciofeca ho rinunciato! :(
Quindi tanta stima x il coraggio e seguo con molto interesse : Thumbup :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 11/12/2020, 12:04
da Rainhart
Non si può dire che l'idea non sia interessantissima. Non aggiungo altro, solo tanta, tanta curiosità.

Inviato dal mio ONEPLUS 6T

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 11/12/2020, 13:12
da eriko76
Ciao Elragno, ben ritrovato. Durante lúltimo trasloco ogni tanto mi venivi in mente.. so che si un esperto appassionato di aracniformi... beh ti saresti divertito... Tegenarie e ragni vesta da 7 cm.... Nidi di nidi di ragno ovunque :D .
Un progetto originale il tuo.
Buon lavoro ;) .

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 15/12/2020, 5:38
da Nigredo
Eh caspita. Elragno se non tira fuori qualcosa di molto estroso non sarebbe lui. Interessatissimo come sempre ai tuoi lavori. Sono un tuo fan per i gusti che condividiamo : Lol :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 16/12/2020, 11:09
da Gibu
Wooooow... questo è proprio il mio genere!! Bellissimo... già mi sto facendo castelli per aria molto interessanti. Non vedo l'ora di vedere i progressi...

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 16/12/2020, 16:52
da Nigredo
Gibu ha scritto:Wooooow... questo è proprio il mio genere!! Bellissimo... già mi sto facendo castelli per aria molto interessanti. Non vedo l'ora di vedere i progressi...

Gibu.... Non vedo ancora aperto il post sul tuo lavoro.... Non farmi diventare ancora insistente.... : Lol :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 16/12/2020, 17:04
da Gibu
Nigredo ha scritto:
Gibu ha scritto:Wooooow... questo è proprio il mio genere!! Bellissimo... già mi sto facendo castelli per aria molto interessanti. Non vedo l'ora di vedere i progressi...

Gibu.... Non vedo ancora aperto il post sul tuo lavoro.... Non farmi diventare ancora insistente.... : Lol :


eh, ne sono consapevole ma quest'anno sono messo ancora peggio di quello precedente... valuto, ho tempo fino al 31 dicembre no?
Però non ci contate molto : Blink :

:D

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 16/12/2020, 17:18
da Nigredo
Gibu ha scritto:
Nigredo ha scritto:
Gibu ha scritto:Wooooow... questo è proprio il mio genere!! Bellissimo... già mi sto facendo castelli per aria molto interessanti. Non vedo l'ora di vedere i progressi...

Gibu.... Non vedo ancora aperto il post sul tuo lavoro.... Non farmi diventare ancora insistente.... : Lol :


eh, ne sono consapevole ma quest'anno sono messo ancora peggio di quello precedente... valuto, ho tempo fino al 31 dicembre no?
Però non ci contate molto : Blink :

:D
ma nemmeno io so se riuscirò mai a finirlo e ho un botto di roba da fare. Ci si prova mettendocela tutta : Love :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 19/12/2020, 14:25
da Elragno
Wow! Non mi aspettavo tanto consenso! Mi sa che dovrò mettermici di impegno! : Eeek :

Qualche piccolo avanzamento nella scultura:
Dopo aver creato le forme con il nastro di carta ed aver scolpito le parti meno piene passo al corpo e alle zampe. Anzi, più che zampe a cosce e spalle. Le zampe saranno filoformi, quindi non andrò ad aggiungere troppi dettagli.
Traccio con un pennarello le masse muscolari, un po' inventate e un po' copiate da figure anatomiche e inizio a posizionare pezzi tondeggianti di milliput. Attacco, liscio con il dito bagnato, cercando contemporaneamente di far aderire bene la pasta al nastro ed uniformare con le zone circostanti, poi con un attrezzo da scultura faccio delle linee per creare un po' di texture. Infine tampono con una spugnetta per rimuovere linee troppo nette e segni di impronte. Poi passo alla massa successiva. Stop. Semplice e secondo me di grande effetto.
Immagine
Immagine
Immagine

Poi andrò a coprire i buchi e correggere i difetti quando sarà tutto asciutto, magari anche aggiungere dettagli come piccoli rilievi, vene e nervi visibili ecc.

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 19/12/2020, 17:18
da Rainhart
Non mi è ancora chiaro dove attaccherai l'abitazione, ma la cosa m'incutiosisce un sacco.

Inviato dal mio ONEPLUS 6T

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 19/12/2020, 20:05
da Elragno
rainhart ha scritto:Non mi è ancora chiaro dove attaccherai l'abitazione, ma la cosa m'incutiosisce un sacco.


L'abitazione sarà sulla schiena della creatura, abbarbicata sulle spalle e sui fianchi, sostenuta da corde, travi e cinghie.

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 19/12/2020, 20:54
da h3c70r
per ora mi mette solo i brividi... :p

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 21/12/2020, 12:54
da beppe69
Ottimo spunto , penso abbia un gran potenziale : Thumbup :

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 02/01/2021, 14:47
da Elragno
Buon anno a tutti!
Per qualche strana ragione il telefono non mi ha salvato alcune foto in galleria, quindi ho perso i passaggi della pittura del mostro. :(
Li riassumo qui:
Ho aggiunto gli ultimi particolari con il milliput ed ho fatto uno strato di resina bicomponente sulle zampe. Questo ultimo passaggio è servito a fare uno strato di copertura sottile e resistente sulle zampe, che non necessitavano di particolare texture e dettaglio da fare con il milliput ma richiedevano comunque una copertura di qualche tipo che non aumentasse lo spessore.
Sono partito quindi con una base bianca.
Poi ho alternato copiose lavature violacee, panno per asciugare gli eccessi, asciugatura e DB bianco. Ho ripetuto questi passaggi per un po' di volte, andando a mirare il DB bianco su sempre meno zone fino ad un risultato che mi soddisfacesse. Infine ho aggiunto alcuni dettagli con un lavaggio GW (Flash Wash).
Immagine
Immagine
Immagine

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 02/01/2021, 17:52
da Rainhart
Perdonami, ma giusto oggi ti ho pensato quando mi sono imbattuto in questa immagine, anche se c'azzecca poco. Secondo me il tuo è il progetto più ambizioso di tutti e già per questo hai tutta la mia stima. Istituirei una categoria apposita riservata ai temerari. La belva sta venendo molto bene.Immagine

Inviato dal mio ONEPLUS 6T

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 02/01/2021, 19:49
da pierformance
Suscita parecchio ribrezzo in me, complimenti Ragno tanta roba quella creazione che sta a metà tra l’ultimo episodio di Alien e l’esercito dei Nurgle!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 03/01/2021, 20:52
da beppe69
Avrei caricato un po’ di più di Viola , probabilmente il bianco spara nelle foto e ammazza un po’ il volume dei muscoli , li avrei evidenziati maggiormente le lavature difficilmente riescono a dare la gradualità di sfumature su un oggetto così “ curvo “

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 04/01/2021, 13:51
da Elragno
beppe69 ha scritto:Avrei caricato un po’ di più di Viola , probabilmente il bianco spara nelle foto e ammazza un po’ il volume dei muscoli , li avrei evidenziati maggiormente le lavature difficilmente riescono a dare la gradualità di sfumature su un oggetto così “ curvo “


Ora che guardo meglio effettivamente è così. Solitamente ci lavoro di notte, quindi ho solo luce artificiale. :(

Comunque in questi giorni ho lavorato sulla casa che ho finito ieri sera. So già che farà storcere un po' il naso. È venuta davvero piccola. Non so se andrà a cozzare con il regolamento, nel caso ditemi.

Parto dalla base e dai volumi. Tutto in fette di polistirene che è facile assemblare.
Immagine

Il secondo materiale utilizzato sarà la balsa, anche quella facile da incollare e lavorare. Inizio con la piattaforma di base.
Immagine

Poi inizio a mettere travi ovunque. E inizio a dare le forme ai tetti con cartoncino. Notare la mia passione ormai palese per le case in stile vittoriano.
Immagine

Apro una parentesi sul cartoncino/carta che secondo me è un materiale bellissimo ma un po' sottovalutato. Se si usa una cianoacrilica sopra il cartoncino esso diventerà un materiale più resistente e soprattutto carteggiabile. Infiniti utilizzi, soprattutto per i dettagli più piccoli.

Ok, qua è dove è uscito tutto il mio masochismo. A metà notte ero lì a incollare sti micro mattoncini. Non dico altro.
Immagine

Ho anche steso dello stucco sui muri superiori.

A proposito di stucco, ecco un altro materiale bellissimo: la rete per stuccatura. È una rete venduta a nastri, con un lato colloso. Ie singole maglie le ho utilizzate per le finestre e per le scandole, incollando la rete su del cartoncino.
Immagine
Immagine


Gli ultimi dettagli: le ringhiere sono fatte sempre con la rete, i frontoni con il cartoncino, il comignolo con un pezzo di plastica. Poi ho limato i tetti, coperto i buchi, tagliato via le sbavature.
Immagine
Immagine
Immagine

Re: [9° TM] Dreamwalker

Inviato: 04/01/2021, 20:04
da Zombi Vegetariano
: Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek : : Eeek :

Porca vacca! : WohoW : Non storco affatto il naso, hai fatto una miniminiatura! Per me è carinissima, e pure curata, vista la dimensione.
Per "l'animale" solo complimenti! : Thumbup :