L'Esorcista ha scritto:Dai che siamo impazienti!
E il tempo vola!
Intanto dacci un po' di BG in più sulla tua ambientazione...
Hai ragione eso ma scrivere il back ground mib prende tempo che nom sto avendo fra lavoro e corsi. Poi è collegato alla banda al passato del capitano della banda di Sultifera Navid.
Zombi Vegetariano ha scritto:Che bello Mimic rivederti all'opera!!! Tu non molli mai! Bello l'inizio e bello anche il fatto che, come Gemini, stai rispolverando gli stampi. Se ne era un po' persa la memoria, ma sono sempre un valido supporto per creare cose belle! Seguo volentieri, ne verrà fuori proprio un bel elemento da gioco!!
Grazie zombie si ne avevo stampato a tonnellate anni fa per dei progetti non tutti andati in porto quindi perché non riciclarmeli per cominciare a dare vita a qualcosa di nuovo.
GianmariaDF ha scritto:Ciao Mimic! Le premesse sono ottime! Una domanda: che materiale hai usato per le fare le pareti di pietra del perimetro?
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Sono fatti con i molds della Hirts arts . Pesano una tonnellata ma sono Bellini.
Andiamo avanti con gli avanzamenti
Si dice che il poeta criminale Félix e il suo compagno dopo avervi passato una notte turbolenta vi abbia dedicato questi versi.
pala che tanto grano avea macinato or spicca scheletro immoto al giogo del vento nel decaduto paesello

Un paio di vedute ho fatto un errore di proporzioni la pala è troppo grossa per non aver una tratturi sotto. Nn so se trsnciarla o meno.
Ho deciso di usare il meno possibile La stampante 3d per questo scenico, ci farò solo un po d'incassi e barili e minuteria. Quindi: La pietra da macina dormiente e l attiva, ilricavata da uno scarto di polistirene e perno con un vecchio pennello

E la carrucola da modellismo navale fatta con gli scarti delle precedenti mini assi

Veduta frontale ho bucato il tetto per cominciare a simulare qualche danno e aggiungo la passerella laterale. Il tetto fatto così nn mi convince moltissimo cmq cosa faccio aggiu ho qualche tegola di legno?
