Regolamento 13° Trofeo Minimondi

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5221
Età: 44
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#1 Messaggioda ECI » 28/12/2024, 11:26

REGOLAMENTO IN BREVE:

1) Inizio "13° Trofeo Minimondi" 1 Gennaio 2025. Fine Trofeo 31 Maggio 2025.
2) Iscrizione gratuita tramite semplice apertura del proprio Topic su QUESTO Forum
3) ATTENZIONE = minimo 15 foto del proprio WIP e minimo 5 foto del lavoro finito.
4) Votazioni: Giuria popolare tra tutti i membri iscritti a questo forum


......................13° Trofeo Minimondi - Regolamento ufficiale............................


Punto 1:TEMPI E ISCRIZIONI
Spoiler: show
INIZIO: 1 Gennaio 2025.... FINE: 31 Maggio 2025

AVETE 5 MESI DI TEMPO PER TERMINARE!

La partecipazione è GRATUITA, l'unico requisito è essere iscritto al Forum di questo sito, anche solo per partecipare al Trofeo.

L’iscrizione al 13° Trofeo Minimondi potrà essere effettuata semplicemente aprendo il VOSTRO Topic QUI
Sarà possibile presentare solo UNO SCENICO per ogni utente anche a più mani, ossia realizzato da 2 o più utenti regolarmente iscritti al Forum. Un solo utente potrà aprire il Topic del lavoro citando gli altri utenti che lavoreranno con lui. In caso di vincita il banner andrà a TUTTI gli utenti partecipanti alla realizzazione del singolo scenico. I premi degli sponsor ed il "Capochino D'Oro", non si potranno dividere.

A partire dalle ore 00:01 del 1 Gennaio 2025 fino alle 23:59 del 30 Aprile 2025, bisognerà aprire un Topic nella sezione relativa all' 13° Trofeo Minimondi sul forum. Potete cliccare il link qui sotto per accedervi automaticamente:

13° Trofeo Minimondi

Sabato 31 Maggio 2025 sancirà il termine ultimo per presentare il proprio lavoro. Non sono ammesse proroghe.


Punto 2:IL TEMA
Spoiler: show
Quest'anno si potrà scegliere solo UN TEMA tra una rosa di 3 TEMI DIFFERENTI che potranno essere utilizzati per QUALSIASI TIPO DI SCENICO ( ambientazione Fantasy, Sci-Fi sia Diorama che Scenico da Gioco )

ECCO I 3 TEMI TRA CUI SCEGLIERE

ABITAZIONE
LUOGO DI CULTO
CIMITERO


Ti ricordo che puoi utilizzare SOLO UNO di questi 3 temi e adattarlo al tuo scenico, che sia Fantasi, Storico o Sci-Fi. Puoi realizzarlo sia in chiave Dioramistica che come Scenico da Gioco


Punto 3:L'ELEMENTO SCENICO
Spoiler: show
I partecipanti potranno cimentarsi nella realizzazione di un elemento scenico che appartenga ad una delle 2 categorie descritte qui sotto:

Diorami
Scenico giocabile


Lo scenico dovrà essere INEDITO.
Non sarà possibile presentare scenici iniziati, anche se non terminati, prima del 1 Gennaio 2025.
Il tema dello scenico dovrà essere seguito alla lettera. I temi sono molto generici perciò sarà il modellista a scegliere se realizzare un'opera abbandonata, magica, nuova, in costruzione, distrutta ecc...

Ogni partecipante dovrà postare le foto del WIP (Work in Progress), per dimostrarne la costruzione durante il tempo del Trofeo. Confidiamo nell’onestà dei partecipanti.

Misure
Lo scenico dovrà rientrare nelle misure massime di 60x60 base compresa.
Per le strutture circolari il diametro non dovrà essere superiore a 60 cm.
L'altezza, in qualsiasi caso, sarà libera.
Nessun elemento dovrà eccedere da tali misure pena l’esclusione.

Lo scenico potrà essere realizzato in qualsiasi scala sia di gioco che dioramistica.
Potrà essere usato qualunque materiale.
NON sono ammesse le copie in resina/gesso tramite stampi in silicone o STL da stampare con macchine 3D delle proprie creazioni e di elementi presenti in commercio SE NON DI PICCOLE DIMENSIONI

In pratica i piccoli ammennicoli sono permessi ( es.: teschi, lampade, funghetti, vario mobilio, porte, finestre )
Massime dimensioni accettabili per gli ammennicoli 15 cm totali ossia la somma delle 3 misure ( altezza, larghezza, profondità )


Nel caso di dubbi non esitate a chiedere, nel caso qualche partecipante dovesse sforare con le misure dei kit esistenti in commercio o stampe 3d derivanti da file STL, il Direttivo dei Minimondi di riserverà il diritto di avvisare per tempo il diretto interessato.

Attenzione! Avvisiamo tutti gli utenti che se non si dovesse raggiungere un minimo di 5 lavori anche solo in una delle due categorie, le stesse verranno unificate in un'unica categoria principale.


Punto 4:PRESENTARE I PROPRI LAVORI
Spoiler: show
Le foto dei propri lavori dovranno essere postate su un topic che aprirete voi stessi nella sezione 13º Trofeo Minimondi

Il Titolo del vostro Topic dovrà avere un tag... [13°TM][G/D]Titolo dell'opera

Il primo Tag definisce il numero del Trofeo ( 13°)
Il secondo Tag definisce la categoria:
G = Giocabile
D= Diorama

Esempio di titolo: [13°TM][G]La fortezza di Gianus
Esempio di titolo: [13°TM][D]Il ponte dei dannati

ATTENZIONE! Nel primo post dell'apertura del vostro Topic, indicate SEMPRE la categoria per cui state lavorando ( Diorama o Scenico Giocabile ) per rendere più facile ed immediata la categorizzazione della vostra opera. Grazie

Le foto del WIP dovranno essere minimo 15 con i diversi passaggi del lavoro, scattate in tempi diversi.
In questo modo potrete confermare che il vostro scenico è inedito ed espressamente realizzato per il 13°Trofeo Minimondi
Il massimo numero di foto potrà essere 5 per ogni post per non risultare pesanti nella navigazione. Il numero massimo TOTALE delle foto non potrà superare le 100.
Ogni violazione di tale regola verrà controllata e, nel caso, cancellata da un membro del Direttivo dei Minimondi.

Capochino, ed i Moderatori, si riserveranno il diritto di sistemare eventuali foto non consone col contesto del Trofeo

Le foto, dell' OPERA FINITA, dovranno essere minimo 5.
Dovranno essere postate alla fine del vostro topic entro e non oltre la data di fine Trofeo ( 23:59 del 31 Maggio 2025 ).


Le foto dei lavori NON dovranno essere ritoccate pesantemente o presentare situazioni artificiose che ne modifichino o alterino la capacità di valutazione dei votanti.
E' permesso, e consigliato, il cambio di sfondo per le foto SOLO con sfondi neutri di qualsiasi colore ( anche sfumati ) e delle piccole correzioni di luminosità, contrasto e colore per rendere le foto più vicine possibili alla realtà.

Non saranno accettati alla valutazione finale gli scenici non dipinti o non completamente dipinti


Punto 5:GIURIA
Spoiler: show
GIURIA POPOLARE

Tutti gli utenti registrati sui Minimondi costituiranno la giuria popolare, che tramite TOOL DI VOTAZIONE decreterà i vincitori. Le categorie di scenici da votare saranno due:

- Diorama
- Scenico da Gioco

I premi speciali da votare saranno 3:

-Miglior costruzione
-Miglior Pittura
-Miglior Tutorial


Punto 6:PREMIAZIONI
Spoiler: show
PREMIO PER IL MIGLIOR SCENICO 13° TROFEO MINIMONDI
Miglior scenico da gioco e miglior Diorama. Ai primi classificati di ogni categoria verrà inviata la statuetta del Capochino d'Oro, massima onorificenza da noi riconosciuta.
Inoltre stiamo lavorando alacremente con i nostri Sponsor per poter trovare premi allettanti per i vincitori delle varie categorie. I premi saranno "buoni" inerenti il mondo del modellismo scenico ed al gioco con miniature.
I primi 3 classificati, di ogni categoria, riceveranno un banner in firma col Capochino nei tre metalli preziosi ( Oro, argento, bronzo ), che rimarrà nella storia a simboleggiare il piazzamento ottenuto.

PREMI CATEGORIZZATI
PREMIO MIGLIOR COSTRUZIONE
PREMIO MIGLIOR PITTURA
PREMIO MIGLIOR TUTORIAL


Punto 7:SISTEMA DI VOTO
Spoiler: show
Dal 1° Giugno 2025 verrà aperto un topic dove troverete un link che vi porterà in una pagina di votazione molto chiara ed esaustiva.

Il Tool di votazione vi accompagnerà passo passo nella scelta della vostra classifica personale ESCLUSIVAMENTE DEI PRIMI 3 POSTI che poi, insieme a quelle degli altri utenti votanti, definirà la classifica finale.
ATTENZIONE, verranno visualizzati solamente i primi 3 classificati per ogni categoria ed i vincitori delle categorie speciali.
Il Tool di votazione NON consentirà di votare per la propria opera

Le votazioni saranno dal 1° Giugno al 8 Giugno 2025.
Il voto sarà segreto fino al termine di questa fase.
Termine votazioni l’ 8 Giugno 2025 alle ore 23:59.
Terminate le votazioni verrà pubblicata la lista degli utenti votanti e le loro preferenze con i rispettivi punteggi ottenuti mostrando così la piena trasparenza dei voti


Punto 8:LINEE GUIDA PER IL VOTO
Spoiler: show
Che linee seguire per votare?

Imperativo la piena libertà di esprimere i propri gusti ma per chi non è avvezzo a questo tipo di eventi vorremmo stilare una piccola lista di consigli per votare nel modo migliore.

-) Innanzitutto guardate il lavoro finito, cosa vi trasmette? Il vero senso di un lavoro è ciò che comunica. Le sensazioni che percepite osservando lo scenico dovrebbero essere alla base della scelta che farete. Questo primo basilare giudizio farà da principale ago della bilancia.

-) Se non siete ancora convinti potrete entrare più nel Giudizio Tecnico. Colori, struttura, volumi sono ottimi indizi per capire se uno scenico è migliore di un altro. Osservare le texture, i particolari e le chicche inserite nello scenico possono aiutare molto soprattutto quando l'indecisione prende il sopravvento.

-) Se non si riesce proprio a capire quale scenico è più bello si può arrivare ad una scelta osservando il WIP del lavoro svolto, le tecniche usate, le capacità dell'utente partecipante e la metodica con cui ha progredito con il lavoro. I WIP ( Work In Progress ) sono molto seguiti dagli utenti perchè a volte trattasi proprio di Tutorial molto particolareggiati.

-) Le ultime considerazioni che potreste fare sono le foto postate.
Ovviamente delle brutte foto portano svantaggi al concorrente ma in alcuni casi si può soprassedere. In rete è molto importante esporre la propria opera fotografata nel miglior modo possibile.

Che linee seguire per i "Premi Speciali"?

B) VOTARE LA MIGLIOR COSTRUZIONE
Eliminate dalla vostra mente la colorazione e le tecniche di pittura. Guardate lo scenico solo dal lato costruttivo, le proporzioni, i volumi, gli accostamenti e l'armonia generale della parte scheletrica dello scenico.

C) VOTARE LA MIGLIOR PITTURA
Ora eliminate la parte costruttiva ed osservate solo la parte pittorica. I colori, l'accostamento delle cromie, le pennellate, ombre e luci, lavature e segni di usura e la precisione delle linee marcate o meno.

D) VOTARE IL MIGLIOR TUTORIAL
Cliccate il link al lavoro svolto e valutate come l'utente ha descritto i vari passaggi, che tecniche e che materiali ha utilizzato, come ha gestito il lavoro, la costanza, la precisione e l'ordine con cui ha proseguito e che cosa vi ha comunicato con il suo modo di operare.

Una cosa molto importante: votare non è obbligatorio, certo, ma è importantissimo farlo sia per i partecipanti sia per chi organizza l'evento e ci mette passione. Crediamo che Votare i lavori del Trofeo, oltre ad essere molto divertente, sia un segno di rispetto.
Non costa niente, solo qualche minuto del vostro tempo.
Sentitevi liberi di votare gli scenici che preferite, ma votate, è importante.


Convinti che il voto debba essere assolutamente libero ed indipendente, consapevoli che ognuno di voi voterà come meglio crede, vogliamo precisare che il Trofeo Minimondi non è una Competizione Nazionale, non può esserlo e non lo pretende nemmeno, siamo tutti tra amici ed il denominatore comune deve essere quello di votare serenamente e secondo i propri gusti.
Il bello del Trofeo è la condivisione della propria passione, la guida sopra deve essere vista come una sorta di Vademecum per chi, neofita o meno, non abbia mai votato per un evento del genere e preferisce essere indirizzato verso una votazione, a detta nostra, ragionevole e sensata.


Punto 9:SUGGERIMENTI GENERALI
Spoiler: show
-) Comincia da subito! Appena capisci cosa hai in mente di fare, butta giù subito qualcosa, il tempo non è mai abbastanza

-) Tieniti sempre sotto alle misure massime, ci sarà il tempo per riempire gli spazi e non rischierai di sforare o dover rinunciare a qualcosa che in corso d'opera ti piacerebbe aggiungere.

-) Non strafare, progetta in piccolo, hai il tempo di allargare il tuo progetto se vuoi altrimenti meglio un piccolo lavoro fatto bene che uno grosso fatto male o, peggio ancora, non completo.

-) Non confrontarti con il lavoro degli altri, non serve. Ognuno ha un suo stile e i suoi punti forza, resta concentrato sul tuo pezzo e cerca di superare i tuoi limiti che non saranno mai i limiti degli altri.

-) Non testare tecniche e colori, in un contest devi essere sicuro di quello che fai. Puoi provare a osare di più ma sempre ponderatamente. Metti in pratica quello che hai imparato e sfrutta le tue doti

-) Gestisci il tuo tempo. E' meglio essere costanti che ammazzarti di lavoro solo per 1/3 del tempo a disposizione. Ritagliati uno spazio giornaliero anche di 20 minuti ma fallo TUTTI I GIORNI, anche 5 minuti. Se salti un giorno raddoppia il prossimo.

-) Cerca di finire sempre almeno 1 o meglio 2 settimane prima del termine, avrai il tuo tempo per perfezionare il tuo lavoro e migliorare gli aspetti che ancora non ti soddisfano.

-) Basa il tuo lavoro sul tuo punto forte. Cerca di migliorare i tuoi punti deboli ma concentrati sempre al massimo dove riesci meglio.

-) Prima dell' inizio del Trofeo prepara il tuo piano di lavoro ed i tuoi attrezzi, non cercare materiali ed attrezzature in corsa. Tutto pronto prima di partire.

-) Cerca di dedicare un posto al tuo lavoro in opera, imbastire e sgomberare ogni volta il tuo tavolo porta via tempo, aggiunge stress e se hai 10 minuti buoni per lavorare non li sfrutterai mai.

-) Divertiti, se mettere le mani sul tuo lavoro ti porta noia, pesantezza e stress meglio lasciar perdere... prenditi una pausa di qualche giorno e vedrai che partirai meglio di prima.

-) Prendi i consigli e fanne tesoro ma non perdere mai di vista il tuo obbiettivo e il tuo modo di vedere il tuo lavoro. Prendi dai consigli sempre il lato che serve a te e non quello che piacerebbe agli altri.

-) Non pensare alla classifica, non pensare a cosa potrebbero pensare gli altri, pensa a ciò che ti piace fare e fallo al meglio.

-) Sii critico con il tuo lavoro ma non troppo, essere troppo duri con se stessi porta a chiudersi... apprezza ciò che fai e vanne fiero.


Punto 10:SUGGERIMENTI FOTOGRAFICI
Spoiler: show
In un Contest di questo tipo ( in rete ) il comparto fotografico è BASILARE per rendere giustizia ai propri lavori. Per comunicare quello che avete realizzato non basta solo essere bravi a farlo ma bisogna anche presentarlo nel giusto modo. Foto sfuocate, tagliate male, sature di luce oppure buie o semplicemente tutte molto simili portano ad un calo di interesse e un ottimo lavoro fatto a casa diventa una ciofeca in rete.
Sia per il WIP che per le foto finali, consigliamo sempre di:

-) Evitare foto sfuocate, o perlomeno scegliere le meno peggio. Anche un cellulare di non ultima generazione può fare foto spettacolari
-) Evitare foto tagliate male, magari storte o con elementi principali decentrati
-) Evitare foto troppo buie, se non avete in casa una lampada che si presti a delle foto decenti meglio fare foto all'esterno in una giornata con cielo poco nuvoloso. Il sole troppo forte satura pesantemente i colori.
-) Evitare foto Macro ( troppo ravvicinate ) molti soggetti possono venire sfuocati e molti difetti che ad occhio nudo non si vedono verranno risaltati in modo troppo vistoso
-) Evitare foto simili o addirittura uguali. Inutile postare 6 foto che variano solo di una leggerissima angolazione. Un elemento 3D ha minimo 5 lati da poter catturare, senza contare le angolazioni a 45°
-) Evitare foto confusionarie con oggetti disordinati sul tavolo, tovaglie con fiori, bottiglie colorate o oggetti vari sullo sfondo e così via.
-) Evitare foto controluce, oggetti in ombra con finestra sullo sfondo e cose simili
-) Evitare collage o composizioni di foto, anche se sono belle da vedere è sempre meglio osservare i lavori con foto singole, oltretutto per un eventuale gallery sul sito non si addicono


Nota sul fotoritocco: è una fantastica invenzione ma per il Trofeo potrebbe risultare fuorviante, giudicare dei lavori pesantemente trattati al computer è un controsenso. E' invece una buona cosa scontornare il lavoro e piazzarlo su uno sfondo monocolore o sfumato. Se non siete bravi in post produzione il miglior consiglio che possiamo darvi è posizionare la vostra opera su un piano con dietro una tovaglia monocolore.
Correggere luminosità, contrasto e colore può essere un ottimo aiuto se si fanno foto in un ambiente non adatto alle stesse ma sempre senza esagerare. In pratica è buona cosa rendere le foto il più vicino possibile alla realtà senza andare oltre.


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Per ovvie ragioni di regolamento coloro che non rispetteranno anche in parte quanto descritto sopra, verranno avvisati per cercare di correggere gli errori o le dimenticanze. Postare tutto all' ultimo minuto aumenterà il rischio di non arrivare in tempo a correggere gli errori

---------------------------------------------------------------------------------------------

NOTA IMPORTANTE

Riteniamo il concetto di condivisione un caposaldo della nostra comunità, così come riteniamo che la presenza di utenti più esperti non debbano involontariamente scoraggiare la partecipazione di chi partecipa per la prima volta ad un Trofeo di questo genere.
Partecipare a questo Trofeo ha come obbiettivo principale consolidare quella passione che ci accomuna. Il potersi cimentare in una gara ci porta automaticamente a migliorare e passare i nostri limiti.
I veri vincitori non saranno i premiati ma tutti quegli utenti che avranno tratto beneficio, dall'evento, migliorando le proprie tecniche e imparando dai più bravi. Parola d'ordine CONDIVISIONE


Per ogni dubbio, domanda, incomprensione o chiarimento, non esitate a contattare Capochino o un Moderatore, risponderemo nel più breve tempo possibile, oppure chiedete tranquillamente in questo Topic

Buon lavoro e Buon Divertimento!

Capochino ed il gruppo Moderatori "I Cavalieri dell' Apocalisse"


SE AVETE IDEE E CONSIGLI PER I PROSSIMI TROFEI POSTATELI A QUESTO LINK ---- IDEE FUTURI TROFEI
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4825
Età: 51
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#2 Messaggioda Zombi Vegetariano » 28/12/2024, 16:04

Bravissimi!!! Grazie per aver gestito l'organizzazione dell'evento. Non so se riuscirò a partecipare quest'anno. Forse ci riesco dopo aprile. Farò il possibile
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
E3MANU_ART
Viandante
Viandante
Messaggi: 129
Iscritto il: 18/01/2022, 10:28

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#3 Messaggioda E3MANU_ART » 29/12/2024, 0:17

Sono curioso dei temi proposti quest'anno >_<
Immagine

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 532
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#4 Messaggioda WhiteMagicWizard » 29/12/2024, 9:18

Ciao a tutti....curiosissimo come sempre sul tema... sarà il botto di Capodanno....ma quest anno Modena Play si terrà a Bologna ed in date diverse dagli scorsi anni????...ho letto per i primi giorni di Aprile ... : Eeek : : Blink :
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4825
Età: 51
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#5 Messaggioda Zombi Vegetariano » 29/12/2024, 12:30

WhiteMagicWizard ha scritto:Ciao a tutti....curiosissimo come sempre sul tema... sarà il botto di Capodanno....ma quest anno Modena Play si terrà a Bologna ed in date diverse dagli scorsi anni????...ho letto per i primi giorni di Aprile ... : Eeek : : Blink :

Esatto, si farà a Bologna i 4-5-6 aprile. Non ci sarà la premiazione in fiera mi diceva Capo. Io vado lo stesso a fare proselitismo per l'hobby,ma non credo i Minimondi verranno. Però io accolgo lo stesso tutti quelli che vorranno venire. Anche con lavori vecchi. : WohoW :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5221
Età: 44
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#6 Messaggioda ECI » 01/01/2025, 5:14

TEMI ESPOSTI!!!
:prates:
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#7 Messaggioda eriko76 » 03/01/2025, 7:38

Buongiorno a tutti e buon anno. Chiedo se lo scenico potrà essere modulare. Due o tre basi intercambiabili per poterlo adattare alle varie situazioni di gioco. Ovviamente rispettando sempre le dimensioni 60 x 60.
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5221
Età: 44
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#8 Messaggioda ECI » 04/01/2025, 11:03

eriko76 ha scritto:Buongiorno a tutti e buon anno. Chiedo se lo scenico potrà essere modulare. Due o tre basi intercambiabili per poterlo adattare alle varie situazioni di gioco. Ovviamente rispettando sempre le dimensioni 60 x 60.


Certo : Thumbup :

Rispettando nel complesso le dimensioni 60x60 (come hai indicato anche tu)
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#9 Messaggioda L'Esorcista » 04/01/2025, 13:07

Vedo che resta nel regolamento la limitazione sulle dimensioni dei pezzi stampabili/utilizzabili.

Premesso che non apro l'argomento per perorare la partecipazione di un mio pezzo in contrasto con tale norma (sono già ampiamente impegnato qui: viewtopic.php?p=174886#p174886 ), vorrei porre nuovamente una questione che è rimasta irrisolta nel tempo.

Continuo a dire che - a mio trascurabile parere - è un po' incomprensibile vietare l'inserimento anche di un unico pezzo di dimensioni ampie e poi permettere un uso praticamente illimitato di quelli piccoli.

Quale sarebbe la ratio?

Se un unico pezzo "grande" è considerato in grado di non incarnare lo spirito modellistico (o comunque viene considerato passibile di "snaturarlo"), perché diecimila piccoli invece sono accettabili?

Insomma: secondo questa impostazione, se io prendo un cubo grezzo di cartone ondulato, uno scatolone da supermercato, e lo riempio con diecimila piccoli mobili stampati in resina, magari presi su thingiverse (e quindi realizzati senza alcun mio vero apporto creativo) questo è considerato accettabile dal punto di vista modellistico e del contest.
Prendo un foglio di mdf, ci piazzo sopra con un paio di gocce di vinilica una miriade di colonne e statue (più piccole di 15 cm totali fra le tre dimensioni) stampate in 3d con files acquistati o scaricati gratis, e il mio "Tempio Anycubic" è accettabile da regolamento.

Se invece impiego centinaia di ore di lavoro realizzando uno scenico/diorama completamente autocostruito da me con mille tecniche diverse, realizzo tutto a mano, scolpisco, creo e modifico, ma ci piazzo dentro un'unica roccia grezza stampata in 3D che sia più grande di quindici centimetri (nelle sue tre dimensioni), il mio scenico viene considerato inammissibile.

Mi sfugge il senso... murble murble murble murble

E ovvio che non sarebbe accettabile proporre tout court un'opera realizzata stampando in toto le parti essenziali (ad esempio un castello).
Ma trovo inconcepibile vietare l'uso anche di un singolo pezzo grande se poi tutto il resto è opera di ingegno, tecnica, estro e creatività.

Insomma - parafrasando un famoso adagio... : Lol : : Lol : : Lol : - contano le dimensioni o come si usano le cose?

Potete aiutarmi a comprendere? murble murble murble murble
Grazie in anticipo per l'eventuale illuminazione che potrebbe sollevare il mio arcaico spirito di fossile del modellismo. thanks

Avatar utente
Gatsu
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 91
Età: 41
Iscritto il: 27/10/2020, 22:15
Località: Assisi
Contatta:

Re: RE: Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#10 Messaggioda Gatsu » 04/01/2025, 13:43

Zombi Vegetariano ha scritto:
WhiteMagicWizard ha scritto:Ciao a tutti....curiosissimo come sempre sul tema... sarà il botto di Capodanno....ma quest anno Modena Play si terrà a Bologna ed in date diverse dagli scorsi anni????...ho letto per i primi giorni di Aprile ... : Eeek : : Blink :

Esatto, si farà a Bologna i 4-5-6 aprile. Non ci sarà la premiazione in fiera mi diceva Capo. Io vado lo stesso a fare proselitismo per l'hobby,ma non credo i Minimondi verranno. Però io accolgo lo stesso tutti quelli che vorranno venire. Anche con lavori vecchi. : WohoW :
Quest' anno siamo intenzionati a venire anche io e mia moglie, ma ancora non trovo i biglietti online.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
Gatsu
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 91
Età: 41
Iscritto il: 27/10/2020, 22:15
Località: Assisi
Contatta:

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#11 Messaggioda Gatsu » 04/01/2025, 13:45

Intanto per il contest io ci penso ancora un pochino, fino a fine gennaio sono impegnato.
Qualcuno verrà ad Umbria con?

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#12 Messaggioda L'Esorcista » 04/01/2025, 14:20

...ps: credo ci sia una incongruenza nelle date.
Il contest finisce il 31 maggio e si vota nella prima settimana di aprile?


EDIT: Vedo che è stato corretto. Non si vota ad aprile ma, giustamente, a giugno.
Ultima modifica di L'Esorcista il 06/01/2025, 8:15, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Rainhart
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3368
Età: 53
Iscritto il: 30/01/2014, 9:43
Località: Brescia

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#13 Messaggioda Rainhart » 04/01/2025, 15:50

L'Esorcista ha scritto:Vedo che resta nel regolamento la limitazione sulle dimensioni dei pezzi stampabili/utilizzabili.

Premesso che non apro l'argomento per perorare la partecipazione di un mio pezzo in contrasto con tale norma (sono già ampiamente impegnato qui: https://www.capochino.it/forum/viewtopi ... 86#p174886 ), vorrei porre nuovamente una questione che è rimasta irrisolta nel tempo.

Continuo a dire che - a mio trascurabile parere - è un po' incomprensibile vietare l'inserimento anche di un unico pezzo di dimensioni ampie e poi permettere un uso praticamente illimitato di quelli piccoli.

Quale sarebbe la ratio?

Se un unico pezzo "grande" è considerato in grado di non incarnare lo spirito modellistico (o comunque viene considerato passibile di "snaturarlo"), perché diecimila piccoli invece sono accettabili?

Insomma: secondo questa impostazione, se io prendo un cubo grezzo di cartone ondulato, uno scatolone da supermercato, e lo riempio con diecimila piccoli mobili stampati in resina, magari presi su thingiverse (e quindi realizzati senza alcun mio vero apporto creativo) questo è considerato accettabile dal punto di vista modellistico e del contest.
Prendo un foglio di mdf, ci piazzo sopra con un paio di gocce di vinilica una miriade di colonne e statue (più piccole di 15 cm totali fra le tre dimensioni) stampate in 3d con files acquistati o scaricati gratis, e il mio "Tempio Anycubic" è accettabile da regolamento.

Se invece impiego centinaia di ore di lavoro realizzando uno scenico/diorama completamente autocostruito da me con mille tecniche diverse, realizzo tutto a mano, scolpisco, creo e modifico, ma ci piazzo dentro un'unica roccia grezza stampata in 3D che sia più grande di quindici centimetri (nelle sue tre dimensioni), il mio scenico viene considerato inammissibile.

Mi sfugge il senso... murble murble murble murble

E ovvio che non sarebbe accettabile proporre tout court un'opera realizzata stampando in toto le parti essenziali (ad esempio un castello).
Ma trovo inconcepibile vietare l'uso anche di un singolo pezzo grande se poi tutto il resto è opera di ingegno, tecnica, estro e creatività.

Insomma - parafrasando un famoso adagio... : Lol : : Lol : : Lol : - contano le dimensioni o come si usano le cose?

Potete aiutarmi a comprendere? murble murble murble murble
Grazie in anticipo per l'eventuale illuminazione che potrebbe sollevare il mio arcaico spirito di fossile del modellismo. thanks


La prerogativa di un Contest come questo é di promuovere il modellismo scenico autocostruito, arte più o meno dettagliata, incisa, creata, o modellata nella plastilina. Che sia giocabile o diorama vero e proprio non importa e si dà modo d’inserire dei pezzi ‘piccoli’ come corredo al lavoro vero e proprio. Ho capito la tua provocazione e se riesci a rendere bello qualcosa creato con una semplice scatola di cartone ingolfata di diecimila piccoli pezzettini stampati, allora presentalo pure, il regolamento sarà rispettato. Se il tuo intento invece fosse quello di dimostrare la tua maestria nella modellazione 3D, allora questo non credo che sia il Contest adatto.
Con questo s’intende l’argomento chiuso e risolto una volta per tutte, mi auguro, anche perché, avendo esplicitamente indicato delle dimensioni limite per i pezzi stampati/ricavati da kit o altro, non vedo come si possa discuterne oltre.
Auspicando comunque che tu possa decidere di partecipare insieme a noi al Contest di quest’anno, ti auguro buona giornata.
Rainhart.
Bisognerebbe avere la forza di avere sempre nuove idee!!!

Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
L'Esorcista
Operaio
Operaio
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19/04/2017, 13:09

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#14 Messaggioda L'Esorcista » 04/01/2025, 16:15

No, il mio intento non era quello di mostrare la mia maestria nella modellazione 3d, anche perché non me ne occupo e non lo saprei fare.
Il mio intento era trovare una logica in un regolamento che mi pare avere un tocco di illogicità in qualche punto.
Evidentemente io non sono abbastanza chiaro o forse non è stato compreso il concetto che volevo esprimere.
Credo che lo scopo di un contest del genere sia quello di esaltare creatività, divulgare tecniche e invogliare alla sperimentazione. Non quello di mettere paletti non del tutto sensati.
Il mio voleva essere un contributo alla logica delle cose e a una migliore, più ampia e più ragionata partecipazione. Non certo innescare polemiche.
Ma se vogliamo tagliare così l'argomento, amen.
A questo punto però suggerirei sommessamente di modificare l'invito che, in apertura di discussione, invita a esprimere dubbi o a chiedere chiarimenti, visto che poi non ci si apre al dibattito costruttivo.
Buona giornata anche a te, e buon contest a tutti.

Avatar utente
Gatsu
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 91
Età: 41
Iscritto il: 27/10/2020, 22:15
Località: Assisi
Contatta:

Re: RE: Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#15 Messaggioda Gatsu » 04/01/2025, 19:03

L'Esorcista ha scritto:No, il mio intento non era quello di mostrare la mia maestria nella modellazione 3d, anche perché non me ne occupo e non lo saprei fare.
Il mio intento era trovare una logica in un regolamento che mi pare avere un tocco di illogicità in qualche punto.
Evidentemente io non sono abbastanza chiaro o forse non è stato compreso il concetto che volevo esprimere.
Credo che lo scopo di un contest del genere sia quello di esaltare creatività, divulgare tecniche e invogliare alla sperimentazione. Non quello di mettere paletti non del tutto sensati.
Il mio voleva essere un contributo alla logica delle cose e a una migliore, più ampia e più ragionata partecipazione. Non certo innescare polemiche.
Ma se vogliamo tagliare così l'argomento, amen.
A questo punto però suggerirei sommessamente di modificare l'invito che, in apertura di discussione, invita a esprimere dubbi o a chiedere chiarimenti, visto che poi non ci si apre al dibattito costruttivo.
Buona giornata anche a te, e buon contest a tutti.
Scusa se mi intrometto ma comunque il discorso mi sembra sensato nel regolamento, trattandosi di edifici come teme io modellista devo dimostrare di sapere costruire l'edificio con le mie mani dalla suddetta scatola di cartone o altro, cosa che non avrebbe senso se l'edificio stesso lo faccio con la stampante 3d. Visto che i nostri modelli sono solitamente in scala 28 mm l' edificio o colonna integra o altri elementi architettonici superano i 15 cm. Credo che come limite sia giusto altrimenti la giuria giudicherebbe soltanto un post produzione invece che la manualità stessa.

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Immagine

Avatar utente
porcored
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6890
Età: 53
Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
Località: Li-Rm andata e ritorno

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#16 Messaggioda porcored » 05/01/2025, 8:21

Woow scrivo sul forum dopo un bel po' che emozione sentirmi a casa. Io parteciperò insieme ai miei due soci Ivan e Paga che li farò iscrivere a breve !
"Che la forz ci accumpagn" ;)

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#17 Messaggioda eriko76 » 05/01/2025, 8:42

L'Esorcista ha scritto:Vedo che resta nel regolamento la limitazione sulle dimensioni dei pezzi stampabili/utilizzabili.

Premesso che non apro l'argomento per perorare la partecipazione di un mio pezzo in contrasto con tale norma (sono già ampiamente impegnato qui: https://www.capochino.it/forum/viewtopi ... 86#p174886 ), vorrei porre nuovamente una questione che è rimasta irrisolta nel tempo.

Continuo a dire che - a mio trascurabile parere - è un po' incomprensibile vietare l'inserimento anche di un unico pezzo di dimensioni ampie e poi permettere un uso praticamente illimitato di quelli piccoli.

Quale sarebbe la ratio?

Se un unico pezzo "grande" è considerato in grado di non incarnare lo spirito modellistico (o comunque viene considerato passibile di "snaturarlo"), perché diecimila piccoli invece sono accettabili?

Insomma: secondo questa impostazione, se io prendo un cubo grezzo di cartone ondulato, uno scatolone da supermercato, e lo riempio con diecimila piccoli mobili stampati in resina, magari presi su thingiverse (e quindi realizzati senza alcun mio vero apporto creativo) questo è considerato accettabile dal punto di vista modellistico e del contest.
Prendo un foglio di mdf, ci piazzo sopra con un paio di gocce di vinilica una miriade di colonne e statue (più piccole di 15 cm totali fra le tre dimensioni) stampate in 3d con files acquistati o scaricati gratis, e il mio "Tempio Anycubic" è accettabile da regolamento.

Se invece impiego centinaia di ore di lavoro realizzando uno scenico/diorama completamente autocostruito da me con mille tecniche diverse, realizzo tutto a mano, scolpisco, creo e modifico, ma ci piazzo dentro un'unica roccia grezza stampata in 3D che sia più grande di quindici centimetri (nelle sue tre dimensioni), il mio scenico viene considerato inammissibile.

Mi sfugge il senso... murble murble murble murble

E ovvio che non sarebbe accettabile proporre tout court un'opera realizzata stampando in toto le parti essenziali (ad esempio un castello).
Ma trovo inconcepibile vietare l'uso anche di un singolo pezzo grande se poi tutto il resto è opera di ingegno, tecnica, estro e creatività.

Insomma - parafrasando un famoso adagio... : Lol : : Lol : : Lol : - contano le dimensioni o come si usano le cose?

Potete aiutarmi a comprendere? murble murble murble murble
Grazie in anticipo per l'eventuale illuminazione che potrebbe sollevare il mio arcaico spirito di fossile del modellismo. thanks


Anch'io avevo un dubbio, ma come posso usare un kilo di amenicoli, posso partecipare costruendo un kit commerciale ma non posso usare una cosa stampata in 3b. Poi ho pensato che se usi un grosso elemento tutto ruoterà attorno a questo e quindi diventerà un concorso di pittura. Un kit commerciale è già definito ma assemblarlo non è detto sia facile, lo puoi assemblare male e allora viene una m€rd@ che cercherei di migliorare a manina quindi tanto vale farli da zero e come voglio. Sul fatto degli amenicoli vari, personalmente da possore di stampante, dico che aiutano ma se ne usi un uno scatolone si vede e personalmente in fase di voto, preferisco premiare e i dettagli fatti a mano con stampi come fa Beppe, giusto per citare un esempio, che umo scatolone pieno di 10.000 pezzi. Però ho compreso il tuo lecito dubbio.
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
eriko76
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 757
Età: 48
Iscritto il: 28/11/2015, 17:56
Località: Volpago del Montello (TV)

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#18 Messaggioda eriko76 » 05/01/2025, 8:43

E comunque gli edifici stampati in 3b stanno appiattendo questo stupendo hobby a mio avviso.
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 532
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#19 Messaggioda WhiteMagicWizard » 06/01/2025, 11:18

Ciao ragazzi....ancora indeciso sul tema ...ma una torre del mago può essere considerata come abitazione ?
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5221
Età: 44
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#20 Messaggioda ECI » 07/01/2025, 21:55

WhiteMagicWizard ha scritto:Ciao ragazzi....ancora indeciso sul tema ...ma una torre del mago può essere considerata come abitazione ?


Credo di SI...
Evita di chiamarla TORRE :D :D :D
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 532
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#21 Messaggioda WhiteMagicWizard » 07/01/2025, 22:11

: Lol : Lol : : Lol : ok....the dark wizard's house allora.... : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Rainhart
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3368
Età: 53
Iscritto il: 30/01/2014, 9:43
Località: Brescia

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#22 Messaggioda Rainhart » 10/01/2025, 23:20

In effetti l’Abitazione del mago può tranquillamente avere una torre ;)
Bisognerebbe avere la forza di avere sempre nuove idee!!!

Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#23 Messaggioda beppe69 » 12/01/2025, 22:06

Non ci dovrebbe essere un topic “ chiacchere “ ? Così non spammo nei topic altrui :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
ECI
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5221
Età: 44
Iscritto il: 19/07/2010, 19:37
Località: Diamante
Contatta:

Re: Regolamento 13° Trofeo Minimondi

#24 Messaggioda ECI » 12/01/2025, 23:20

beppe69 ha scritto:Non ci dovrebbe essere un topic “ chiacchere “ ? Così non spammo nei topic altrui :D


Secondo me "spammeresti" comunque :D :D :D :D

viewtopic.php?f=68&t=6478
ImmagineImmagine
Immagine


Torna a “13° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti