[3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#76 Messaggioda beppe69 » 02/12/2014, 13:14

nonostante le tentazione di cambi in corso d'opera stò procedendo come da disegno iniziale ( pag 1 ) ora devo fare il piano a graticcio in depron e listelli di balsa , a proposito và bene la balsa da 2 mm o meglio 5 ? poi tocca al tettoe li saran ...... scandole :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#77 Messaggioda Capochino » 02/12/2014, 13:28

Per il graticcio 2 mm vanno più che bene. Fai conto che molte case a graticcio avevano la parte in calce che rasava a filo le travi in legno.
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#78 Messaggioda beppe69 » 02/12/2014, 13:31

grazie capo , altro che prof , stò scopiazzando beatamente quà e là e ho mille dubbi , ma mi stò divertendo parecchio : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#79 Messaggioda Capochino » 02/12/2014, 15:45

beppe69 ha scritto:grazie capo , altro che prof , stò scopiazzando beatamente quà e là e ho mille dubbi , ma mi stò divertendo parecchio : Thumbup :


Puoi scopiazzare qualsiasi cosa ma se la mano e la testa non sono in grado è uno scopiazzare inutile.
Tu non scopiazzi, prendi esempi e li fai tuoi e molto spesso migliori tecniche per le tue doti innate. : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
gian
Paesano
Paesano
Messaggi: 413
Età: 48
Iscritto il: 01/01/2012, 18:27
Località: San Martino In Strada (LO)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#80 Messaggioda gian » 02/12/2014, 17:14

notevole la struttura, già da premiare solo per i disegni a mio avviso, davvero complimenti!!!
Gian

Avatar utente
mistral
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2613
Età: 59
Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
Località: Stezzano, BG
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#81 Messaggioda mistral » 02/12/2014, 18:24

Stai facendo davvero un ottimo lavoro! le finestre mi piacciono molto, le hai realizzate davvero molto bene. Anche gli accessori interni sono davvero molto carini!

Riguardo ai beccatelli, secondo me 1 cm. va bene, poi dipende anche da quanto vuoi sporgere col piano superiore... Non mi piacciono molto quelli che hai messo negli angoli, io ne avrei messo uno per parte e non un pezzo unico che gira per tutto l'angolo.

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#82 Messaggioda beppe69 » 03/12/2014, 10:49

quelli non convincono molto neanche me sono molto grossi , forse dovrei metterne uno in diagolnale sullo spigolo che regge le 2 travi , oppure 1 per lato , ma è un pezzo che si può cambiare facilmente , in realtà anni fà feci una casa a graticcio in 1/48 ( solo il graticcio con listelli di faggio ) e avevo messo 2 mensole come dici tu , potrei postarla , mi autospammo :D ? forse è meglio farlo in chiacchere non vale la pena di aprirci un topic .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Nedo
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5659
Età: 51
Iscritto il: 03/05/2010, 21:29
Località: Cecina (LI)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#83 Messaggioda Nedo » 03/12/2014, 16:32

Bellissimo lavoro.....dallo sviluppo del lavoro, mi sembra di capire che stai aumentando esponenzialmente la manualità con il polistirene, giorno dopo giorno....
Ben eseguite le bifore: molto precise.

Avatar utente
Sanguemarcio
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 6048
Età: 53
Iscritto il: 14/01/2012, 1:48
Località: Parma - Italy
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#84 Messaggioda Sanguemarcio » 05/12/2014, 0:07

Stai andando da Dio, mi piace tutto... Le finestre poi sono fantastiche... Sarebbero da clonare!
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#85 Messaggioda beppe69 » 05/12/2014, 0:24

grazie a tutti ma non esagerate che mi monto la testa , in effetti direi che la manualità è il mio punto forte :D , avevo anche pensato di clonare qualcosa ma non ne son capace , già devo imparare un sacco di cose . Posso sempre passarle a Capo se vuole , poi le fà girare lui.
ora qualche piccolo avanzamento per gli interni , ho fatto due librerie in balsa un tavolo e 2 sgabelli , un paio di cofanetti di balsa ed un barile in PST che ho rovinato con l'attak :( , forse le librerie sono un pò troppo grandi ,
Immagine
infine ho cominciato la parte a graticcio e qui vado alla cieca ,penso sia meglio preparare le singole facciate e poi assemblare , ho già tagliato il pavimento , come vi sembrano ? , mancano le finestre , pensavo di farle passanti tanto no so clonarle ;) .
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
MasterMax
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2512
Età: 59
Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
Località: Staranzano (GO)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#86 Messaggioda MasterMax » 05/12/2014, 9:37

Molto carini i mobili.
Bello anche il graticcio, ma c'è un errore: le travi del graticcio non erano poste davanti ai mattoni (o a ciò che veniva usato da riempitivo) come sembra dal tuo lavoro, ma costituivano lo scheletro portante e gli spazi fra esse venivano riempiti con materiali vari non portanti (quindi, ma qui non sono sicuro al 100%, non con mattoni)
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.
ImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#87 Messaggioda beppe69 » 05/12/2014, 9:59

grazie Mastermax , in effetti " navigando " a vista ho fatto prima i mattoni e poi il graticcio , penso di ricoprire la parte che sborda oltre i legni , sui mattoni sono sicuro perchè a Como in piazza San fedele c'è una , penso l'unica , casa a graticcio antica ancora eseistente da queste parti ed è in mattoni a lisca di pesce , certo le travi sono molte meno che nei paesi nordici , ma mi è sempre piaciuta quella facciata un pò meno la visita di leva a Como ;) .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
porcored
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6890
Età: 53
Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
Località: Li-Rm andata e ritorno

#88 Messaggioda porcored » 05/12/2014, 11:09

Amo il tuo stile!

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#89 Messaggioda Capochino » 05/12/2014, 11:26

Principalmente, i muri delle case a graticcio, erano composti da un'ossatura di grosse travi in legno ( anche spesse 20 cm ) con tamponamento in canniccio ( riempimento degli spazi vuoti su una "rete" di canne intrecciate ).
Per realizzare mura forti ma allo stesos tempo elastiche veniva impastato del fango mischiato a stallatico ( letame ) ed erba ma, molto spesso, venivano inserite anche delle pietre.

Credo che la storia del graticcio comunque, variò a seconda del tempo e del luogo. Anche se il mattone è datato 7500 a.c, in zone Europee dove i mattoni erano più comuni probabilmente in tempi più recenti qualcuno ha voluto cambiare rinforzo utilizzando proprio mattoni, la tessitura ( il disegno che compone la mattonatura ) a lisca di pesce credo sia a scopo solo decorativo ma posso sicuramente sbagliarmi.

Comunque, dopo tutte ste pippe da docente laureato su libriccini da 12 euro ( ve li consiglio perchè fantastici, edizioni Logos ) lo scenico che stai creando è davvero molto bello, complimenti : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
dorbat
Scalpellino
Scalpellino
Messaggi: 1287
Età: 70
Iscritto il: 10/01/2013, 11:29
Località: valdengo BIELLA
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#90 Messaggioda dorbat » 05/12/2014, 12:38

carinissimo il tutto
assunto come apprendista
Immagine ImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#91 Messaggioda beppe69 » 05/12/2014, 14:55

non per niente i romani fondarono londra su un banco d'argilla :D , comunque sia Piropetus è un facoltoso alchimista che ha costruito il suo solido palazzo in pietre ben lavorate sui resti di una massiccia costruzione , arco d'ingresso e bifore evidenziano la sua prosperità e anche se messa a dura prova dagli esperimenti il palazzo è sicuramente ricco , niente letame e paglia anche se buoni isolanti ma solide travi di quercia delle foreste del re e mattoni , sulla disposizione a lisca di pesce non saprei se ha solo fini estetici o anche statici non ho più tempo di leggere Archeo e Medioevo da qualche mese ;) e comunque è ..... fantasy :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
porcored
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6890
Età: 53
Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
Località: Li-Rm andata e ritorno

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#92 Messaggioda porcored » 05/12/2014, 15:23

Capochino ha scritto:Comunque, dopo tutte ste pippe da docente laureato su libriccini da 12 euro ( ve li consiglio perchè fantastici, edizioni Logos ) lo scenico che stai creando è davvero molto bello, complimenti : Thumbup :

:D :D :D grande capo!

Avatar utente
mistral
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2613
Età: 59
Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
Località: Stezzano, BG
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#93 Messaggioda mistral » 05/12/2014, 19:00

Molto belli gli accessori di mobilio, veramente bravo!

Riguardo al graticcio io di solito prima assemblo tutte le pareti e le travi le metto dopo, però direi che non cambia nulla, anzi, forse è più pratico come fai tu. Per il resto, ti ha già spiegato... anzi, ci HA spiegato tutto Capochino, perchè anch'io non ho mai avuto le idee molto chiare su cosa si usava per riempire il graticcio...

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#94 Messaggioda beppe69 » 06/12/2014, 10:05

però nessuno mi ha detto come si simulano le canne ricoperte di letame : Lol : : Lol : : Lol :
vabbè passiamo al tetto , oh letto che Fako voleva farlo in lastra di PST incisa ma non ho trovato nient'altro , si riesce col deprom da 2 mm ? o vado di mille e mille strisce di scandole di cartone : Eeek : ?
altrimenti torno alla cantina e aspetto che Sangue o Mistral arrivino al tetto, sperando non aspettino la fine del contest per postarlo :( .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#95 Messaggioda Capochino » 06/12/2014, 10:12

beppe69 ha scritto:però nessuno mi ha detto come si simulano le canne ricoperte di letame : Lol : : Lol : : Lol :
vabbè passiamo al tetto , oh letto che Fako voleva farlo in lastra di PST incisa ma non ho trovato nient'altro , si riesce col deprom da 2 mm ? o vado di mille e mille strisce di scandole di cartone : Eeek : ?
altrimenti torno alla cantina e aspetto che Sangue o Mistral arrivino al tetto, sperando non aspettino la fine del contest per postarlo :( .


Bisogna anche capire che materiale vuoi simulare: legno, pietra, cotto?

Per fare i tetti puoi scegliere 2 strade principali. Scandole singole o strisce di cartoncino tagliato a dovere.

I materiali possono essere molteplici, dal cartoncino alla balsa fino ad arrivare al polistirene.
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#96 Messaggioda beppe69 » 06/12/2014, 10:58

pensavo o scandole ( triangolari o coda di castoro ovvero tonde ) o tipo la cattedrale di mistral che però forse non si intona al piano sottostante a graticcio ma col pianterreno sì .devo studiarci ancora un pò murble
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#97 Messaggioda beppe69 » 08/12/2014, 23:33

finito il secondo piano col suo graticcio infinito e fatto il pavimento con depron spazzolato che poi ho inciso con uno stecchino per le venature, quindi ho assemblato il tutto , appena ben incollato sistemo qualche vuoto , ho svuotato la parte sporgente usado il traforo così ho potuto fare tutte le finestre passanti , un lavoraccio : Eeek : stò rivalutando la clonazione
Immagine
Immagine
Immagine
intanto la torre cresce , ho assotigliato i muri per avere più spazio per le scale
Immagine
ora sono pronto per il tetto murble
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
h3c70r
Operaio
Operaio
Messaggi: 889
Età: 55
Iscritto il: 23/10/2014, 15:24

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#98 Messaggioda h3c70r » 08/12/2014, 23:47

Wow, mi piace un sacco! :)
ImmagineImmagine

Avatar utente
BigTony
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2049
Età: 51
Iscritto il: 24/10/2013, 17:21
Località: Monza

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#99 Messaggioda BigTony » 09/12/2014, 1:58

Complimenti sta venendo su una meraviglia... : Thumbup :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
porcored
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6890
Età: 53
Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
Località: Li-Rm andata e ritorno

#100 Messaggioda porcored » 09/12/2014, 6:57

Davvero spettacolare


Torna a “3° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti