[3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#101 Messaggioda Capochino » 09/12/2014, 9:59

Azz! Molto bello, complimenti Beppe69, un lavoro certosino. : Thumbup : : Thumbup :

Ottimo l'utilizzo delle retine per le finestre.

Domanda: come ti trovi con questa scala?
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#102 Messaggioda beppe69 » 09/12/2014, 13:51

grazie a tutti .
devo dire che in questa scala mi trovo veramente bene , in effettti anche per le miniature napoleoniche ero tentato dai 28 mm che sono bellissimi per pose e particolari ma avendone già una caterva in 1/72 ho proseguito con quella scala , anche la mia vista ringrazia , la possibilità di creare è infinitamente maggiore ( non si è capito che mi piace farmi tutto da me? ) per contro rischio di perdermi tra mille idee .mi stà forse prendendo un pò troppo , mi disintossicherò alla fine , l'altra mattina sulla lastra del pavimento del secondo piano c'erano un paio di scritte che non ricordavo di aver fatto e perchè : Eeek :
per impostare il tetto mi stò studiando le case tabletop e mi sono accordo , lo dico senza nessunissima polemica , che sotto l'intonaco ci sono pietre e mattoni :D .
sono abbastanza frenato dal problema del tetto , non ho tempo per sbagliare , devo capir bene cosa e come fare pensavo di fare le 4 centine sagomate ( 2 per le facciate e 2 intermedie ) e appoggiare sopra il depron da 2 mm che segua l'andamento curvo , sotto attacco le estremità delle travi e travetti che sbordano dai muri e sopra incollo le scandole , dovrebbe funzionare . naturalmente sulle facciate ricreo il graticcio .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
mistral
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2613
Età: 59
Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
Località: Stezzano, BG
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#103 Messaggioda mistral » 09/12/2014, 20:53

Tutto molto bello e ben realizzato,
Se posso fare una piccola critica a livello estetico, secondo me hai fatto il primo piano in pietra troppo alto rispetto a quello superiore a graticcio, forse era meglio il contrario, oppure farli uguali. Questo rende tutta la struttura poco slanciata. Comunque, una volta fatto il tetto sicuramente migliorerà di molto.

Il sistema che hai descritto per fare il tetto va benone, se non vuoi sprecare il depron, puoi usare anche del semplice cartoncino per la base. Se metti anche 2 centine centrali, sicuramente non si imbarcherà. Poi, quando ci incollerai sopra le tegole con la vinilica, tutto si irrobustirà per bene.

Avatar utente
MasterMax
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2512
Età: 59
Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
Località: Staranzano (GO)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#104 Messaggioda MasterMax » 09/12/2014, 21:03

Concordo pienamente con mistral. Anche nel tuo disegno le proporzioni erano diverse. Forse potresti cercare di dare un aspetto più slanciato all'edificio con un tetto molto alto e spiovente.
Per il resto ottimo lavoro
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Nedo
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5659
Età: 51
Iscritto il: 03/05/2010, 21:29
Località: Cecina (LI)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#105 Messaggioda Nedo » 10/12/2014, 0:42

Bello a bestia!!!!

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#106 Messaggioda beppe69 » 10/12/2014, 10:39

ehm sono più bravo come disegnatore che come costruttore : Lol : : Lol : ,
DOVETE farmi delle critiche e darmi suggerimenti , è dall'inizio che lo chiedo ;) , in effetti così lunga e bassa schiaccia il tutto , per il piano rialzato il portone e le bifore mi hanno fatto alzare il soffitto a 9/10 cm , fai conto sia un vecchio tempio su cui Piropetus ha costruito il suo alloggio , quasi sicuramente il laboratorio lo sposto nel seminterrrato , faccio un basotto da 3 così ho 7 cm di seminterrato , sopra living room :D con camino , librerie , tavolo e poltrona , sopra ancora camere , stavo considerando che dovrei aumentare i camini e comignoli .
per il tetto ho sempre il vincolo dei 60 cm , pensavo di farlo pari a poco più della metà della larghezza se proprio non si slancia aggiungo 2/3 cm sotto le travi , tipo piano mansardato , ma l'altezza è tiranna , posso trasformare la torre in un '' transetto " col suo tetto perpendicolare alla casa . , se mi passa stò colio di naso riparto :(
intanto ho fatto il portone con le placche in rame a sbalzo ma non ho foto .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Sanguemarcio
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 6048
Età: 53
Iscritto il: 14/01/2012, 1:48
Località: Parma - Italy
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#107 Messaggioda Sanguemarcio » 10/12/2014, 11:56

I consigli te li hanno già dati gli altri... io mi limito a farti i complimenti, Bravo!!!
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#108 Messaggioda beppe69 » 10/12/2014, 23:42

un'altro piccolo passo avanti , finito il portone con le sue cerniere così si può aprire e chiudere è stato un pò complicato anche perchè non trovo più le pinzette murble , è ora di riordinare , ho fatto anche la porticina che dà sulla torre così posso assemblare il piano rialzato , le lastre sono state sbalzate lavorando sul rovescio con un legno sagomato appoggiandole sul del PST, poi le ho rimesse in piano girandole e ripassando con una spatola in legno , anche i chiodi sono stati simulati a sbalzo , pensavo di dare un colore ramato -verde ,come per i bronzi ossidati . visto i disegni sarebbero state perfette per Aristarchus del sole la luna le stelle ma da buon manigoldo me le tengo :D
Immagine
Immagine
è tempo di pensare al tetto , o la và o si rifà : Lol :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
d3d
Viandante
Viandante
Messaggi: 219
Iscritto il: 06/11/2014, 9:21

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#109 Messaggioda d3d » 11/12/2014, 13:52

Hai usato piattine di rame o ottone?prosegue benissimo comunque

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#110 Messaggioda beppe69 » 11/12/2014, 23:44

@d3d ho un sottile foglio di rame con una faccia color alluminio , roba da belle arti preso chissà quando
stasera ero in " vena " , ho imbastito un nuovo piano sporgente con il tetto ho lasciato i pezzi un pò abbondanti per rifinirli con calma
il tetto è ENORME qualcuno ha scandole da vendere ? : Lol :
comunque mi piace abbastanza , con molti camini e qualche abbaino dovrebbe essere ok , a questo punto la torre la trasformo in una parte della casa e la termino come un grosso abbaino
Immagine
Immagine
Immagine
voi cosa ne pensate ?
ho rimesso tutto insieme solo con spilli mi sentivo un pò sartina :D
ho anche provato a incidere le scandole direttamente nel depron da 2 mm , con qualche attrezzo in più si potrebbe anche fare ma forse è più veloce il cartone , meglio scandole o lastre di ardesia in diagonale ?
scusate per le foto ma non riuscivo a togliere il flash :(
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#111 Messaggioda Capochino » 12/12/2014, 10:31

Mhm... il tetto non mi dispiace ma così alto schiaccia ancora di più il piano a graticcio.
Ho visto che il frontone ha un rialzo, in sotanza non è un triangolo, forse togliendo quel pezzo potrebbe migliorare ma non so, non vorrei farti fare cavolate.
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#112 Messaggioda beppe69 » 12/12/2014, 10:57

come schiaccia ancora di più ?, questa è una pugnalata al cuore , le falde devo tagliarle a 1 cm max di sporgenza e anche l'ultimo piano è da stringere di 1 cm , ma se non si slancia così non sò che fare :( , è già 15 cm al colmo con la fascia sotto equivalenti a tre piani di casa solo il tetto .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#113 Messaggioda Capochino » 12/12/2014, 11:33

Se il piano sotto è alto ed il tetto è alto, il piano centrale ( secondo me ) già di per se basso viene schiacciato ancora di più, tipo compresso.
E' assolutamente una mia visione, il tutto è bello e molto fantasy e questo ( secondo me difetto ) potrebbe anche essere una caratteristica originale della struttura.
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo

Avatar utente
Sanguemarcio
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 6048
Età: 53
Iscritto il: 14/01/2012, 1:48
Località: Parma - Italy
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#114 Messaggioda Sanguemarcio » 12/12/2014, 11:40

Forse capo ha ragione... Secondo me quello che schiaccia ulteriormente il piano é la sbordatura del tetto... Perché non hai fatto tutto a filo con il piano?
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
mistral
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2613
Età: 59
Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
Località: Stezzano, BG
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#115 Messaggioda mistral » 12/12/2014, 12:30

Secondo me invece, ora l'aspetto generale della costruzione è molto migliorato.
Chiaro che il secondo piano a graticcio rimane sempre basso, ed un tetto così alto lo fa sembrare ancora più basso ma, il problema secondo me era riuscire a dare slancio a tutto l'edificio in generale, ormai il piano lo hai fatto così, se lo vuoi più alto devi necessariamente rifarlo.
Comunque col tetto costruito in questo modo, l'edificio nel suo insieme ha preso sicuramente un aspetto più slanciato. Secondo me, può andare anche così...

Riguardo alle tegole, possono andare bene tutte e due le soluzioni. Forse, visto il tipo di costruzione della base con finestre e porte che richiamano lo stile Gotico, ci starebbe bene un tetto a scandole quadrate messe di traverso, tipo quello che ho fatto io sulla mia chiesa. Poi ovviamente è anche questione di gusti e di come tu te la sei immaginata...

Avatar utente
MasterMax
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2512
Età: 59
Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
Località: Staranzano (GO)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#116 Messaggioda MasterMax » 12/12/2014, 12:49

Quoto mistral
Inoltre con l'aggiunta di qualche abbaino che simuli un sottotetto l'aspetto generale dovrebbe migliorare ancora
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.
ImmagineImmagine

Avatar utente
BigTony
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 2049
Età: 51
Iscritto il: 24/10/2013, 17:21
Località: Monza

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#117 Messaggioda BigTony » 12/12/2014, 13:04

Dico la mia da inespertone... se si continuasse il motivo a graticcio del piano sottostante al tetto nelle parti triangolari dello stesso, quel senso di schiacciamento si annullerebbe, questo ovviamente sempreché non contrasti con qualche regola base di costruzione o di senso estetico per le casette a graticcio o in generale, che non conosco!!! :D :D :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#118 Messaggioda beppe69 » 12/12/2014, 13:16

naturalmente la parte a graticcio riguarderà anche quest'ultimo piano , poi metterei abbaini e camini , comincio a ridurre lo sporgere delle falde del tetto a 5/10 mm che altrementi la neve non la regge , riduco anche lo sporgere del piano a 5 mm e riassemblo , a ridurre di più si fà sempre in tempo . intanto grazie
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6061
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#119 Messaggioda beppe69 » 13/12/2014, 0:31

detto fatto , mica tanto e tardi tardi :( , comunque ho ridotto a 6 mm la parte che esce rispetto al piano sotto e ho ridotto le falde , quasi quasi la tiro pari , ho accennano anche degli abbaini mooolto approssimativi giusto per avere un'idea e capire che non sono così facili da fare , ora ci penso su intanto consolido il lavoro dei piani bassi
Immagine
Immagine
pensavo di avere la vista stanca io invece son proprio sfuocate di brutto però son riuscito a spegne re il flash : Sig :
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Cyrano
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 11236
Iscritto il: 29/04/2010, 13:40

#120 Messaggioda Cyrano » 13/12/2014, 8:54

Questo progetto mi piace. Mi rendo conto che l'unico "difetto" che ci vedo è che è troppo classico per i miei gusti. Ma il resto è ottimo con una grandissima attenzione per la giocabilità.

Quest'anno sarà difficile votare...
ImmagineImmagine

Avatar utente
Catalano Antonio
Operaio
Operaio
Messaggi: 992
Iscritto il: 14/02/2012, 12:41

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#121 Messaggioda Catalano Antonio » 13/12/2014, 9:27

beppe stai tirando su un piccolo capolavoro davvero compliemnti

Avatar utente
Nedo
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5659
Età: 51
Iscritto il: 03/05/2010, 21:29
Località: Cecina (LI)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#122 Messaggioda Nedo » 13/12/2014, 10:38

bellissima struttura

Avatar utente
mistral
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2613
Età: 59
Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
Località: Stezzano, BG
Contatta:

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#123 Messaggioda mistral » 13/12/2014, 12:02

Accidenti Beppe! Non hai mezze misure! :D ...Secondo me ora le hai ridotte un pochino troppo, soprattutto quella della facciata anteriore. Così sembra un tetto senza gronda.
Quelle laterali possono anche andare, anzi, così sono molto meglio. Ma quella frontale è veramente troppo a filo.

Una caratteristica che contraddistingue questo tipo di costruzioni è proprio la falda del tetto molto sporgente, io accentuerei molto di più quella frontale, magari facendola anche leggermente progressiva, che va via via a sporgere di più man mano che ti avvicini al colmo...

Avatar utente
MasterMax
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2512
Età: 59
Iscritto il: 24/01/2012, 10:47
Località: Staranzano (GO)

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#124 Messaggioda MasterMax » 13/12/2014, 12:44

mistral ha scritto:Accidenti Beppe! Non hai mezze misure! :D ...Secondo me ora le hai ridotte un pochino troppo, soprattutto quella della facciata anteriore. Così sembra un tetto senza gronda.
Quelle laterali possono anche andare, anzi, così sono molto meglio. Ma quella frontale è veramente troppo a filo.

Una caratteristica che contraddistingue questo tipo di costruzioni è proprio la falda del tetto molto sporgente, io accentuerei molto di più quella frontale, magari facendola anche leggermente progressiva, che va via via a sporgere di più man mano che ti avvicini al colmo...


: Thumbup :
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul, ash nazg thrakatulûk agh burzum-ishi krimpatul
Un Anello per trovarli, un Anello per domarli, un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli.
ImmagineImmagine

Avatar utente
Capochino
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 16944
Età: 53
Iscritto il: 21/02/2010, 9:17
Località: Canegrate

Re: [3°TM] [Costruttori] scendra , scila , fom

#125 Messaggioda Capochino » 13/12/2014, 14:12

Molto meglio, bravissimo.

In effetti la falda è risicata sui frontoni, mistral dice bene ( se ho capito ) provo ad agevolare con un'immagine:

Immagine

non so se mistral intendeva questo.
ImmagineImmagineImmagine

Non si smette di giocare perché si diventa vecchi... ma si diventa vecchi perché si smette di giocare
Aforismi modellistici tratti dal forum
Spoiler: show
"Fare scenici è come cucinare: non sempre ti viene fuori un buon piatto" by Nedo


Torna a “3° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite