Il BL 30 è un silicone adatto agli stampi non troppo complessi.
Qui abbiamo un barattolo da 1 Kg ed a parte avremo il catalizzatore in forma liquida di colore blu. Vediamone l' utilizzo.
Rapporto di miscelazione = ...............catalizzatore 5%
Tempo di lavorabilità = .........................circa 15 minuti
Tempo do sformabilità = ............................circa 2 ore
Shore = ( durezza ) ................................................30
Resistenza alla lacerazione = ............10 Nmm2/ Bassa
Allungamento alla rottura = 250 +/- 50 % ( Medio-bassa)
Questo silicone ha un basso costo perchè non è adatto a stampi con forti sottosquadra, la sua resistenza è bassa ma può essere usato principalmente per stampi inerenti pavimentazioni, tetti, porte, finetre e tutti quegli elementi molto piatti e semplici per le nostre scenografie. Perchè spendere tanto per un silicone quando possiamo risparmiare? ^^
Qui, nella foto sopra, vediamo il catalizzatore che dovrà essere miscelato al 5% .
Per queste piccolissime dosi è meglio munirsi di siringa. Il catalizzatore è così liquido che non ci saranno problemi
Preparo lo stampo dei miei pezzi della Hirst Arts stando attento non farli toccare l' uno con l' altro.
Una volta miscelato 100 gr di silicone con 5 gr di catalizzatore mescolo per bene.
Noto che con queste quantità non faccio fatica a mescolare il tutto. Un' altra nota positiva è che non si sente molta puzza, questo è un bene. Colando, vedo che si formano un po' di bolle ma questo silicone catalizza nel giro di 2 ore e perciò avranno tutto il tempo per venire a galla e scoppiare da sole. Per la prossima volta sarà meglio che coli da un po' più in alto.
Attendo 2 orette e noto con piacere che i contorni dei pezzi sono ben delineati. Purtroppo si è formata qualche bolla ma poco male, per questi pezzi non serve la precisione massima.
Togliendo i pezzi master dallo stampo posso notare che il silicone ha seguito alla perfezione tutti i particolari.
Lavo il tutto con un po' di acqua e sapone per i piatti. La parte sottostante è risultata un po' appiccicosa per via del biadesivo utilizzato per bloccare i pezzi. Non mi resta che correggere qualche punto e lo stampo è pronto.
In questa foto si può ben vedere che il silicone è molto elastico anche se non basta per i forti sottosquadra.
Adesso non resta altro che utilizzare lo stampo con gesso o resina.
Concludendo posso affermare che il BL 30 è un buon prodotto in rapporto alla qualità/prezzo.
Per stampi semplici e senza sottosquadra va più che bene.
Se volete acquistare questo prodotto non dovrete far altro che andare nella sezione link dei Minimondi e cercarlo nella sottosezione "Materiali ed Attrezzature"
..............................by Rage