, grazie per avermi accettato nel forum. Mi chiamo Tommaso, e come qualcuno potrebbe capire dal nickname, sono da Vicenza.
Sono un niubbo totale di questo mondo, miniature, diorami, wargames... Ma mi affascinano da morire!
Sono arrivato in questo meraviglioso sito e forum perchè da poco ho scoperto la resina epossidica,
per farmi la scrivania dei pc. Ma visto che è costosa, ho preferito sperimentare con qualcosa di più piccolo...
Un piccolo giro nel web e... Bam!
Ho 39 anni, videogiocatore pc da sempre... Appassionato di fotografia, al momento senza occupazione, ho un po' di tempo da colmare!
I miei ricordi in questo mondo si fermano a partite di D&D e modellini di auto 1:18 in kit... fino ai 14 anni però!
Adesso mi piacerebbe specializzarmi nella creazione a tempo perso di scenari con miniature presenti (quelli di warhammer mi gasano a manetta!),
ho visto delle cose paurose su coolmini... O creare delle maquette semplici, tipo golem, e contestualizzarli.
Ma come ho detto, sono un niubbo totale e vorrei avvicinarmi pian piano a questo mondo...
Mi sono preso gli strumenti base per scolpire/dipingere/costruire scenari... Ho fatto incetta di erba e vegetazione Noch, colori Vallejo e Lumiere, Sccuply, colle, sughero, resina, polistirene, gesso... Un po' di video tutorial sul tubo... E adesso sono pieno di domande e dubbi! hahaha
Ho cominciato a creare un piccolo scenario per cominciare a colare resina per creare l'effetto isolotto, con acqua sabbia e scogli.
E' composto da una struttura fatta da rotolo nastro per mascherare da 2 cm, 2 rotoli di carta igienica, sughero, e per il legno ho usato
le stecchette di legno dei gelati, gesso qua e là e materiale noch. 2 giornate di lavoro.
E' stato a tutti gli effetti il mio primo lavoro, non ho mai fatto cose del genere sinceramente.
Verrà messo su una base quadrata in legno 25x25x3cm con l'acqua a filo della base.
Posterò una discussione nel thread apposito, devo anche chiedere cosa usare per la corda dei passamano nei sentieri... filo da spagnoletta?
Critiche e commenti sono sempre ben accetti, mi interessa sapere come migliorare la resa della vegetazione... sono qui solo per imparare!
Ciao
























































