Battaglia di Minas Tirith

In questo forum potete fare domande sulle tecniche per realizzare scenografie per le vostre sessioni di GDR e giochi di miniature. Si può parlare anche semplicemente di scenografia modellistica in generale o scambairsi opinioni a riguardo. Qui potrete anche chiedere come procedere con i vostri lavori incompiuti.

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Battaglia di Minas Tirith

#1 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 8:58

Ecco qui come richiesto, inizio a postare un po' di foto del progetto in corso di Minas Tirith. L'idea di partenza è stata quella di ricreare una porzione della città durante l'assedio narrato ne "Il ritorno del re".
Sono partita realizzando un modello in Sketchup in scala 1:1, giusto per capire proporzioni e dimensioni

Immagine

Successivamente ho riportato tutte le dimensioni in Autocad, disegnando così edificio per edificio (in totale sono 5 + una scalinata), tutte le facce. Questo lavoro anche se tedioso mi ha aiutato un sacco in fase di realizzazione, perchè stampando i fogli avevo già dime e sagome pronte per il ritaglio e cosa più importante, un'idea delle dimensioni delle varie piastre di granito che rivestono tutti gli edifici.
La base che ho deciso di utilizzare è una tavola di compensato di un certo spessore, ma comunque molto leggera, considerando il peso finale che il diorama potrebbe avere, che ho ricoperto con un foglio di polistirolo spesso 2 cm.
Ho iniziato quindi a ritagliare da un foglio di poliplat spesso 0,5 cm le pareti che compongono i vari edifici, seguendo i disegni stampati. Una volta assemblati l'idea di base è questa:

Immagine

Sempre tramite Autocad ho realizzato l'immagine guida per la realizzazione della pavimentazione, che ho decido di fare con dei sanpietrini posizionati a squama di pesce. I sanpietrini sono stati ritagliati da delle strisce di polistirene, texturizzati passandoli tra le mani e incollati seguendo il pattern che avevo precedentemente stampato su un foglio e incolato sul polistirolo.

Immagine

Una volta posizionati ho usato un coton-fioc bagnato di vernice trasparente per "bruciare" leggermente il polistirene, così da dargli una texture simile alla roccia e allo stesso tempo renderlo più rigido.

Nel prossimo post farò vedere un po' di passo-passo sulla realizzazione dei dettagli degli edifici. Stay Tuned! :D
Ultima modifica di Suspiria87 il 09/05/2017, 9:46, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Rainhart
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3398
Età: 53
Iscritto il: 30/01/2014, 9:43
Località: Brescia

Re: Battaglia di Minas Tirith

#2 Messaggioda Rainhart » 09/05/2017, 9:05

Quella dei sanpietrini ragazzo mio mi ha davvero colpito. Il fatto di usare un foglio stampato con la posa delle pietre, non l'avevo ancora visto fare.
La questione del cotton fuoco con la vernice trasparente invece... che vernice hai usato? Sono curioso.
Sulla pavimentazione pensi di tirare della sabbia come nella realtà per fissare il tutto?
Bisognerebbe avere la forza di avere sempre nuove idee!!!

Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Re: Battaglia di Minas Tirith

#3 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 9:13

si, dopo aver finito di colorarli userò della sabbia che stenderò tra le fessure e fermerò con della colla vinilica diluita con molta acqua, ma su questo devo fare ancora degli esperimenti. Per quanto riguarda la texturizzazione in pratica ho usato un primer spray trasparente per plastica che avevo trovato alla brico molto tempo fa. Alla fine va bene una qualsiasi vernice spray al pari dei primer games workshop, per esempio. Ho spruzzato un po' di vernice in un piatto così da renderla liquida e a piccolissime quantità l'ho passata sul polistirene. La vernice a contatto fa sciogliere il polistirene rendendo la superficie più dura al tatto e dandogli una texture irregolare di simil pietra

Avatar utente
BernyBoy
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 581
Età: 45
Iscritto il: 23/11/2016, 9:31
Località: Bergamo

Re: Battaglia di Minas Tirith

#4 Messaggioda BernyBoy » 09/05/2017, 9:20

Non so se è un problema del mio pc ma non mi fa vedere le foto!!!! :(
Autocad è dai tempi della scuola geometra che non lo uso...(a saperlo ancora sarebbe davvero comodo per alcuni progetti)

Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Re: Battaglia di Minas Tirith

#5 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 9:21

Anche a me su pc non le vede, ma da Tapatalk si... bho

Avatar utente
porcored
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6890
Età: 53
Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
Località: Li-Rm andata e ritorno

Re: Battaglia di Minas Tirith

#6 Messaggioda porcored » 09/05/2017, 9:23

le immagini non si vedono... almeno da pc però le ho viste copiano il link...
comunque siete na tortura voi nuovi iscritti...
bella storia davvero suspiria!!! facci vedere anche qualche miniatura painted!

Avatar utente
BernyBoy
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 581
Età: 45
Iscritto il: 23/11/2016, 9:31
Località: Bergamo

Re: Battaglia di Minas Tirith

#7 Messaggioda BernyBoy » 09/05/2017, 9:24

Copincollando i link delle foto sono riuscito ad aprirle una ad una! Il progetto è davvero bello ed interessante, oltre che molto impegnativo! Posso chiederti come mai hai utilizzato come base d'appoggio un foglio di polistirolo e non di polistirene?

Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Re: Battaglia di Minas Tirith

#8 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 9:33

ho riuppato le foto tramite tapatalk ma ovviamente non sono ridimensionate. Avevo fatto tutto come da guida tramite il tool del forum ma non so perchè non le visualizzasse.
Ad ogni modo ho usato il polistirolo perchè mi serviva qualcosa semplicemente per sollevare la scena e rendere la base più spessa e non volevo sprecare del polistirene per una cosa che comunque sarebbe stata poi coperta su tutti i lati.

Avatar utente
bakalite
Scalpellino
Scalpellino
Messaggi: 1419
Età: 47
Iscritto il: 28/08/2015, 14:54
Località: romagna

Re: Battaglia di Minas Tirith

#9 Messaggioda bakalite » 09/05/2017, 9:42

Sampietrini a mano! Sei il mio Dio !! Verrà fuori una cosa grandiosa...non ti conosco ma è un piacere vedere i tuoi lavori...

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
"Era una persona seria, passava il suo tempo giocando."
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Molock
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 552
Iscritto il: 20/04/2012, 17:39
Località: Pianura Orobica

Re: Battaglia di Minas Tirith

#10 Messaggioda Molock » 09/05/2017, 10:46

Ottima partenza e progetto ben impostato, le foto sono un po piccine ma si nota dell'ottima tecnica...complimenti
Comunque noto che c'è una tendenza a ricreare block to block in molti progetti...sbattimento ma sicuramente ottima resa...mi sembra che Capo avesse una bellissima maschera per riprodurre la pavimentazione a ventaglio, ti saresti risparmiata tempo e fatica con un minimo investimento, comunque una goduria per i nostri occhi
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Dreamworld
Web Master
Web Master
Messaggi: 1146
Età: 53
Iscritto il: 01/12/2016, 12:18
Contatta:

Re: Battaglia di Minas Tirith

#11 Messaggioda Dreamworld » 09/05/2017, 11:15

Ciao suspiria, le foto non le vedevi perché nel nome era presente la parentesi quadra.
Per il progetto mi sembra davvero interessante, adesso sono in giro per lavoro, stasera guardo meglio e poi ti dico
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
beppe69
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6107
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: Battaglia di Minas Tirith

#12 Messaggioda beppe69 » 09/05/2017, 13:40

lavoro davvero molto interessante e particolareggiato , direi che hai scelto la via più lunga facendo pietra per pietra ma ne guadagnerà il risultato finale , mi metto comodo ed ammiro .
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Re: Battaglia di Minas Tirith

#13 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 14:06

Continuo a postare un po' di foto dei passaggi già fatti.

Edificio n° 1 - Piccolo casolare con porticato
Essendo il primo edificio e non sapendo inizialmente come procedere questo è stato un esperimento di materiali e metodologie. A differenza degli altri edifici, per cui ho fatto una semplice armatura di poliplat, per questo ho ritagliato dei pezzi di polistirolo per dare una struttura rigida all'interno, ricoprendo il tutto secondo le misure con dei fogli di cartone vegetale. Ho intagliato le porte e le fessure per le finestre e iniziato a fare i primi dettagli intorno alle aperture utilizzando dei fogli di carta kraft incollati uno sopra l'altro per avere diversi spessori. I profili inferiori e superiori sono stati realizzati con dei listelli sottili di legno da 3 mm.

Immagine

Una volta stabilite i vari spessori ho iniziato la parte più lunga e monotona. Ho stampato ogni facciata completa di indicazioni per i rivestimenti di pietra e incollato il foglio su un cartoncino di carta kraft composto da due fogli incollati. Con un cutter ho ritagliato lastra per lastra incollandole tenendo una piccola fuga tra le piastrelle su tutta la superficie.

Immagine

Il passo successivo è stato quello di stuccare il tutto e dare una texture più "muraria". Con del comune stucco per muri ho passato tutta la superfice comprendo bene le fughe ma senza far scomparire il disegno delle lastre.
Ho aggiunto poi la porta e le ante, fatte con del legno di balsa.

Immagine

Finita la parte di costruzione ho fatto un po' di esperimenti con la pittura. Ho dato una base acrilica grigia chiara, e successive passate di pennello asciutto bianco. Con i colori ad olio ho scurito le fughe e aggiunto dei dettagli di verde muschio in varie zone, specialmente in prossimità di davanzali e sporgenze.

Immagine

L'edificio è ancora da perfezionare ma bene o male è il procedimento che seguirò per tutti gli altri edifici.

Avatar utente
porcored
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 6890
Età: 53
Iscritto il: 05/09/2013, 21:37
Località: Li-Rm andata e ritorno

Re: Battaglia di Minas Tirith

#14 Messaggioda porcored » 09/05/2017, 14:14

Precisa e brava! Ci piaci, ma n'doveri fin'ora?

Avatar utente
Rainhart
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3398
Età: 53
Iscritto il: 30/01/2014, 9:43
Località: Brescia

Battaglia di Minas Tirith

#15 Messaggioda Rainhart » 09/05/2017, 14:21

Aspetta, aspetta! Non ero preparato a carta, cartone, e tantomeno al vegetale... qui mangiamo tutto polistirene e poco altro.
Visto che cambiare menù fa bene alla salute, ti dirò che mi piace molto come sei riuscita a rendere in modo egregio le pietre attorno alla porta, veramente notevole! Ahimè non conosco tutta 'sta carta che hai nominato, ma ho capito che lavori in una cartiera o una cartoleria.
Per esempio cosa sono la carta kraft ed il cartone vegetale???
Bisognerebbe avere la forza di avere sempre nuove idee!!!

Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
BernyBoy
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 581
Età: 45
Iscritto il: 23/11/2016, 9:31
Località: Bergamo

Re: Battaglia di Minas Tirith

#16 Messaggioda BernyBoy » 09/05/2017, 14:27

Roba tutta nuova per me...questo tipo di veganesimo mi piace! :D

Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Re: Battaglia di Minas Tirith

#17 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 14:29

ahah, niente di tutto questo. In realtà ho fatto diversi studi sui materiali e diverse ricerche. Dalle mie parti faccio fatica a trovare il polistirene, se non il classico bianco giallognolo spesso 1,5/2 cm che poco mi si confà per alcuni lavori di fino.
Un trucco che ho scoperto, e che sta alla base di tutta la lavorazione, è che non per forza serve il polistirene per avere certe texture, sopratutto se come nel mio caso c'è la necessità di una superficie piuttosto liscia e regolare, viste le lastre di pietra grigio bianna che rivestono tutta Minas Tirith. L'importante è che il materiale usato sia resistente abbastanza allo stucco/pietra pomice da stendere sopra, ovvero che non si sfaldi come carta a contatto di sostanze umide.
Nel mio caso se avessi usato il polistirene per fare il rivestimento non sarei riuscita a dare lo stesso effetto liscio delle lastre che mi serviva (almeno non con le mie attuali conosceze :P)

Avatar utente
Suspiria87
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 48
Iscritto il: 07/05/2017, 23:20

Re: Battaglia di Minas Tirith

#18 Messaggioda Suspiria87 » 09/05/2017, 14:34

la carta kraft è una specie di cartoncino che si usa spesso per i lavori di scrapbooking. Lo si trova di diverse grammature. Ne ho comprato un pacco per prova su Amazon di 50 fogli e l'ho trovato molto versatile, resiste alle sostanze umide, è facilmente tagliabile con cutter e taglierine a lama mobile e se serve di spessore maggiore si può incollare.
Il cartone vegetale invece, anche questo l'ho trovato su internet. Con 18€ ho preso 5 fogli 2 mt x1mt circa di diversi spessori. E' a tutti gli effetti un cartone, ma ha una consistenza molto compatta e resistente. Nonostante questo si taglia facile con i cutter e cosa importante si può scartavetrare. La parte di pietra ai piedi della porta è fatta con il cartone vegetale ^^

Avatar utente
bakalite
Scalpellino
Scalpellino
Messaggi: 1419
Età: 47
Iscritto il: 28/08/2015, 14:54
Località: romagna

Re: Battaglia di Minas Tirith

#19 Messaggioda bakalite » 09/05/2017, 14:38

Ottimo, sempre bello vedere cose fatte in modo diverso...penso che spetimentero' con carta anche io..mi sembra versatile

Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
"Era una persona seria, passava il suo tempo giocando."
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Elragno
Operaio
Operaio
Messaggi: 922
Età: 37
Iscritto il: 14/06/2015, 17:52
Località: Torino/Padova

Re: Battaglia di Minas Tirith

#20 Messaggioda Elragno » 09/05/2017, 14:52

Gran bei lavori!
Mi serviva proprio un sunto sui tipi di carta e cartoncino in commercio. Ad esempio il cartone vegetale mi sembra molto simile al cartone che si trova dietro alle risme di fogli da disegno della Fabriano che cerco da una vita ma non riesco a trovare.
ImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Alman di Thule
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/05/2017, 18:17
Località: Lastra a Signa (FI)

Re: Battaglia di Minas Tirith

#21 Messaggioda Alman di Thule » 09/05/2017, 15:34

Ottimo lavoro e anche ottima la recensione sui cartoncini.

Ci stai dando veramente degli ottimi spunti.

A quando l'ingresso di Minas Morgul? : Lol :

Per "bruciare" il polistirene io ho usato dell'acetone (non quello per rimuovere lo smalto ma quello che si compra in ferramenta).

Solo che è molto aggressivo, lo sto usando anche per sciogliere degli sprue e creare della plastica liquida che poi userò per provare a ricreare delle texture.
Lei: "Ma a più di 40 anni giochi sempre con le miniature?"

Io: "Si, ma se vuoi smetto e inizio ad andare per Night Club!"

Lei: "Divertiti pure amore"

Avatar utente
Sanguemarcio
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 6048
Età: 53
Iscritto il: 14/01/2012, 1:48
Località: Parma - Italy
Contatta:

Re: Battaglia di Minas Tirith

#22 Messaggioda Sanguemarcio » 09/05/2017, 18:47

Bellissimo progetto Suspiria e bellissima realizzazione fino ad ora... Hai una bella mano e non sembri assolutamente alle prime armi, tutt'altro. Mi auguro tu possa trovare il tempo di partecipare anche al contest primaverile ;)

Nb: il cartone vegetale lo trovate nei negozi di belle arti, o almeno dalle mie parti è cosí... Costa poco ed è molto versatile, io lo uso per i tetti e le tegole. A volte è anche chiamato cartolegno.
ImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
mistral
Novizio scultore
Novizio scultore
Messaggi: 2613
Età: 59
Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
Località: Stezzano, BG
Contatta:

Re: Battaglia di Minas Tirith

#23 Messaggioda mistral » 09/05/2017, 19:06

Bellissimo progetto e ottime anche le tecniche che hai illustrato fin qui. : Thumbup : E' sempre molto interessante scoprire tecniche e materiali diversi... tra l'altro mi sembra che il muro in pietra realizzato così, si adatta molto bene al tema Architettonico di Minas Tirith...

Piccolo suggerimento: Di solito le ante delle finestre (scuri) vanno fissate sull'esterno dello stipite, all'interno viene fissata invece la finestra vera e propria...

Avatar utente
Alman di Thule
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 20
Iscritto il: 03/05/2017, 18:17
Località: Lastra a Signa (FI)

Re: Battaglia di Minas Tirith

#24 Messaggioda Alman di Thule » 09/05/2017, 19:51

Io ammiro la dedizione e la pazienza nel realizzare la pavimentazione in sampietrini "ad uno ad uno".

Personalmente mi sarei buttato sul Rolling Pin e Super Sculpey.

Ma sono anche conscio del fatto che così venga molto più bello.
Lei: "Ma a più di 40 anni giochi sempre con le miniature?"

Io: "Si, ma se vuoi smetto e inizio ad andare per Night Club!"

Lei: "Divertiti pure amore"

Avatar utente
Dreamworld
Web Master
Web Master
Messaggi: 1146
Età: 53
Iscritto il: 01/12/2016, 12:18
Contatta:

Re: Battaglia di Minas Tirith

#25 Messaggioda Dreamworld » 09/05/2017, 19:56

Ho finalmente la possibilità di osservare meglio il tuo lavoro.
Mi piace molto come stai procedendo, la lavorazione è ottima e fa piacere scoprire nuovi materiali e nuove tecniche, fra l'altro hai anche una buona capacità espositiva, quindi mi aspetto da qui in avanti di avere degli ottimi tutorial da cui poter trarre ispirazione e insegnamenti nuovi! :)

La lavorazione dei sanpietrini fatti ad uno ad uno mi piace un sacco, ed in generale sono i tipi di lavorazione che prediligo.

Seguirò con molto interesse lo sviluppo della tua opera.
Immagine
ImmagineImmagine
Immagine


Torna a “Scenografie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti