Tavolo per mordheim modulare

In questo forum potete fare domande sulle tecniche per realizzare scenografie per le vostre sessioni di GDR e giochi di miniature. Si può parlare anche semplicemente di scenografia modellistica in generale o scambairsi opinioni a riguardo. Qui potrete anche chiedere come procedere con i vostri lavori incompiuti.

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
Zombi Vegetariano
Apprendista maestro d'opera
Apprendista maestro d'opera
Messaggi: 4779
Età: 50
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Tavolo per mordheim modulare

#76 Messaggioda Zombi Vegetariano » 02/02/2024, 8:09

Evvai! Alla grande! Non sarà facilissimo da dipingere, ma fa davvero la sua porca figura. Ad occhio è accessibile da ben tre punti, giusto? Davvero ben strutturato!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
NightWolf
Viandante
Viandante
Messaggi: 124
Età: 43
Iscritto il: 16/03/2019, 0:06
Località: Pisa

Re: Tavolo per mordheim modulare

#77 Messaggioda NightWolf » 02/02/2024, 21:50

Ciao Paolo,
allora si ci sono 3 entrate, 1 entrata principale e 2 entrate secondarie (muri rotti). Poi il muro esterno è calpestabile se ci si arriva con dei pontoni
Birra nanica per tutti

Avatar utente
NightWolf
Viandante
Viandante
Messaggi: 124
Età: 43
Iscritto il: 16/03/2019, 0:06
Località: Pisa

Re: Tavolo per mordheim modulare

#78 Messaggioda NightWolf » 18/08/2024, 21:56

Ciao a tutti Minimondisti.
E' passato un po' di tempo ma non sono rimasto con le mani in mano.
Sono stati mesi piuttosto impegnativi tra lavoro e matrimonio: il mio (che ovviamente mi ha impegnato tantissimo).
Ad ogni modo appena ho avuto un po piu di tempo libero ho riniziato a modellare e ho realizzato 2 edifici per il tavolo nonchè ho dato una lavatura extra al tavolo con una successiva lumeggiatura (il tavolo era troppo chiaro gli volevo dare un tono + dark).
Come edifici ho fatto una casa con galleria passante alla base mentre al di sopra si trovano i piani della casa, ho usato una pianta asimmetrica (sono andato molto a sentimento e infatti non sono pienamente soddisfatto), mentre il secondo edificio è una torre di guardia, edificio venuto leggermente meglio in quanto l'ho studiata un po di piu come struttura, quest'ultima con base circolare ma con parte superiore a pianta quadrata. (purtroppo ho fatto solo un video ma non riesco a fare l'upload qua).
Su entrambi ho fatto largo uso di xps e balsa, rispetto a edifici precedenti ho usato un paio di tecniche differenti, preferisco usare la balsa dove effettivamente ci dovrebbe essere il legno, anzichè simularlo con l'xps mentre per le pareti ho iniziato ad usare la tecnica non di sculpting come fatto in precedenza ma facendo le pareti con i singoli mattoncini e devo ammettere che ha un suo perchè.

Vi lascio alcune immagini, spero vi piacciano e ovviamenti commenti & critiche ben accetti : CoolGun : .

Questo è la vista d'insieme del solo tavolo prima della lavatura e lumeggiatura, ho però pitturato di nero i punti che saranno occupati dagli edifici (che già così non fa una brutta figura)
Immagine

Questa invece è la casa con pianta assimmetrica, molto particolare lo so, praticamente ci sono 5 livelli giocabili, pian terreno con la galleria passante e dal primo piano fino al sottotetto, giocabile in quanto ho fatto in modo che le travi siano larghe abbastanza per muoverci sopra una miniatura.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Questo invece è la vista d'insieme del tavolo con tutti gli edifici creati fino ad ora, mi rendo conto che c'è ancora taaaaanto lavoro per finirlo completamente. Purtroppo il garage è piccolo e il tavolo è immenso, nemmeno il grandangolo è riuscito a prendere tutto. Facendo un conto così a spanne, sicuramente per finirlo al 100% mancano circa 10-12 edifici, tra edifici normali e parti di mura (il pannello 0 quello piu a sinistra nella prima foto infatti è fatto apposta per contenere una parte di cinta muraria.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Birra nanica per tutti

Avatar utente
NightWolf
Viandante
Viandante
Messaggi: 124
Età: 43
Iscritto il: 16/03/2019, 0:06
Località: Pisa

Re: Tavolo per mordheim modulare

#79 Messaggioda NightWolf » 18/08/2024, 22:39

Un appunto, mi rendo conto che ho incominciato un progetto mastodontico per me, per questo motivo ed essendo un niubbo (si lo sono ancora)....ho sperimentato diverse tecniche e ahime questo porta ad una disomogeneità (o come si scrive) di alcuni edifici, dal mio punto di vista è un punto a sfavore (per me) però mi rendo conto che solo nel tempo ci si rende conto di alcune tecniche e di alcuni escamotage per cui amen, magari a tavolo finito poi dirò che è piu bello così.....

Spero di aggiorarvi presto con nuovi edifici....
Birra nanica per tutti

Avatar utente
davidnajury
Paesano
Paesano
Messaggi: 466
Età: 41
Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
Località: Trieste

Re: Tavolo per mordheim modulare

#80 Messaggioda davidnajury » 23/08/2024, 15:39

Uno sviluppo gigantesco!!!
Eh, purtroppo è normale, vista la massa del lavoro, ritrovarsi più esperti e con altre munizioni nel proprio arsenale quando si confronta il primo passo con l'ultimo! : Builder :
Dave241

Avatar utente
Zombi Vegetariano
Apprendista maestro d'opera
Apprendista maestro d'opera
Messaggi: 4779
Età: 50
Iscritto il: 18/11/2015, 20:38

Re: Tavolo per mordheim modulare

#81 Messaggioda Zombi Vegetariano » 04/09/2024, 12:59

Ti ho seguito negli sviluppi , come sai. Posso dirti solo che come sempre l'esperienza la puoi sfruttare solo dopo averla acquisita, e questo fa parte del gioco. E comunque devi veramente andare fiero di questa tua impresa. Non sono molti ad aver affrontato lo sviluppo di un tavolo da gioco così denso!!!
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine

Avatar utente
NightWolf
Viandante
Viandante
Messaggi: 124
Età: 43
Iscritto il: 16/03/2019, 0:06
Località: Pisa

Re: Tavolo per mordheim modulare

#82 Messaggioda NightWolf » 11/01/2025, 18:17

Ciao a tutti, a rilento ma il progetto non si arena ma piano piano continua a procedere.
Bisogna essere un po pragmatici ad un certo punto per cui ho fatto una pensata e mi sono reso conto che per finire 2 moduli del tavolo (quindi che sia giocabile con tutti gli elementi in posizione) sono necessari:
- semicerchio Ø16 per chiudere lo spazio tra due moduli
- edificio con pianta 25x25
- edificio con pianta 30x30 (x2)
Pensando alla città di mordheim mi sono immaginato che in una città di umani ci fossero degli mercanti di altre razze per cui ho deciso di fare i 2 edifici con pianta 30x30 facendo una casa di un mercante nano e quella di un nobile elfo.
Ho iniziato a fare quella del mercante nano in quanto sono un addicted dei tappetti, perchè avevo già del materiale avanzato dalla torre di avvistamento nanica fatta anni fa, postata qui: viewtopic.php?f=15&t=5913) e perchè mi ero già messo in casa dei props in resina adatti.
Ho pensato che questa casa (ovviamente in stile mordheim quindi in rovina) tozza e bassa come un nano sa bene di essere e con una fusion di architettura umana renderla degna di un nano. Non so se renderà bene l'idea ma ho iniziato con una pianta ottagonale della casa, il primo piano continua con lo stesso designa solo che il piano è piu largo mentre il tetto, sottoforma di torre merlata adatta anche a ricevere un girocottero è più larga ancora.
Dato che dovrà essere totalmente giocabile ho realizzato una scala che dal piano terra va al 1° piano mentre dal 1° piano alla torre pensavo di fare una botola centrale.
L'esterno è un giardino cinto ma mura basse con dettagli di architettura nanica.
Vi posto le foto fino ad ora della casa:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Birra nanica per tutti

Avatar utente
beppe69
Maestro d'opera
Maestro d'opera
Messaggi: 5985
Età: 56
Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
Località: Malnate ( VA )

Re: Tavolo per mordheim modulare

#83 Messaggioda beppe69 » 12/01/2025, 22:03

Bel lavoro , mi stavo giusto chiedendo chi fossi visto che bazzico Mordheim :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
NightWolf
Viandante
Viandante
Messaggi: 124
Età: 43
Iscritto il: 16/03/2019, 0:06
Località: Pisa

Re: Tavolo per mordheim modulare

#84 Messaggioda NightWolf » 12/03/2025, 22:22

Ciao a tutti,
stranamente ma il tavolo procede, dopo aver finito la casa del mercante nano ho deciso di creare un altro edificio, la torre del mago Elfo.
Ho forse tirato troppo via e non dato il giusto "lore" alla torre ma l'ho immaginata come se un potente mago Elfo volesse crearsi al propria torre facendola emergere dal terreno.

Vi posto qualche immagine:



Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Birra nanica per tutti

Avatar utente
NightWolf
Viandante
Viandante
Messaggi: 124
Età: 43
Iscritto il: 16/03/2019, 0:06
Località: Pisa

Re: Tavolo per mordheim modulare

#85 Messaggioda NightWolf » 19/03/2025, 22:37

Dichiaro finita la torre del mago elfo

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Birra nanica per tutti


Torna a “Scenografie”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti