Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Moderatore: I Cavalieri dell' Apocalisse
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4505
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Gran bel risultato, sono convinto che dal vivo siano eccezionali, ma anche in foto sono davvero belle!
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Grazie mille!
Ora vediamo se continuare a postare qui la sua seconda generazione o aprire un nuovo topic. Consigli?
Ora vediamo se continuare a postare qui la sua seconda generazione o aprire un nuovo topic. Consigli?
Dave241
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4505
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 787
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Ciao tutti ! Era da un po che mancavo e adesso vedo questo magnifico progetto in avanzamento. Mi piace moltissimo sia per i volumi che per la scelta dell intonaco che lo caratterizza in uno stile originale, peccato per le foto che secondo me non rendono giustizia dei modelli visti dal vivo.
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
GianmariaDF ha scritto:peccato per le foto che secondo me non rendono giustizia dei modelli visti dal vivo.
Ben ritrovato!
Si, purtroppo sono un cane con le foto.

Dave241
- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 787
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Di solito il problema è la luce. Se posso darti un suggerimento puoi sfruttare o la luce naturale se hai una stanza luminosa ( o anche all'aperto) o puoi prendere delle lampade per creare dei punti luce (minimo tre uno frontale e due laterali).
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
... eh, sono in un loculo della Morte...
mi ero attrezzato così:

ma ancora non basta.
mi ero attrezzato così:

ma ancora non basta.
Dave241
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.





Come a chiudere un cerchio, la MalaCasa. Quella che si era scolorita da sola.

Dave241
- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 5760
- Età: 54
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Bella anche la mala casa , prova a girare la luce verso il soffitto a me vengono meglio le foto così
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Si, qui manco ci ho provato a fare le foto bene: questo pomeriggio devo consegnarla.
Sul fattore foto forse abbiamo capito uno dei problemi: è la frequenza e vicinanza dei neon del mio bugigatttolo...
Sul fattore foto forse abbiamo capito uno dei problemi: è la frequenza e vicinanza dei neon del mio bugigatttolo...
Dave241
- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 787
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Davvero belle nei particolari, l effetto intonaco fatto con la tua tecnica è ottimo, mi piace molto il risultato finale, anche perchè hai uno stile particolare e riconoscibile, diverso dal classico stile medieval-fantasy, e la ricerca di qualcosa si diverso è una cosa che io apprezzo molto.. e poi anche le ultime foto sono venute bene..BRAVOO!!
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
GianmariaDF ha scritto: anche perchè hai uno stile particolare e riconoscibile, diverso dal classico stile medieval-fantasy, e la ricerca di qualcosa si diverso è una cosa che io apprezzo molto
Queste sono parole che scaldano il cuore di un modellista

Comunque per essere onesti l'immaginario non è mio, ma del grande John Blanche, autore anche dell'art che domina la prima pagina del topic.
Con le verifiche sugli esperimenti di questo pomeriggio vediamo se riesco a fornire anche "la mia via alla pietratura a vista"

Dave241
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
dopo SOLO mesi e mesi di silenzio, si: sto trovando la mia via per la pietratura a vista.
















Dave241
- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 5760
- Età: 54
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Mi piace la “ pietratura” ma ancor di più la forma dei pezzi che suppongo modulari
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
beppe69 ha scritto:Mi piace la “ pietratura” ma ancor di più la forma dei pezzi che suppongo modulari
Se il Maestro di pietratura dice "mi piace" io stasera dormo più contento.
Ho provato un approccio "procedurale": mi sono studiato come vengono generati i livelli di certi giochi molto ben construiti, ed ho scoperto che non è tanto il modulo (quindi proprio fisicamente i pannelli in affiancamento con misura ricorrente) ma il processo che genera in maniera casuale il livello.
Quindi ho provato a fare "a mano" quello che fa Blender con un algoritmo.

Beh: pare funzionare!
In pratica ho studiato ed esploso delle aree, e ricombinate a caso. E' stato un balzo nel vuoto, ma paga. E con lo SCI-FI mi sono spinto oltre. Ma devo completare per pubblicare.
Dave241
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
davidnajury ha scritto:dopo SOLO mesi e mesi di silenzio, si: sto trovando la mia via per la pietratura a vista.
ah il tempo non è una discriminante... l'importante è non mollare XD
cmq ottimo lavoro mi piace molto!
Ho provato un approccio "procedurale": mi sono studiato come vengono generati i livelli di certi giochi molto ben construiti, ed ho scoperto che non è tanto il modulo (quindi proprio fisicamente i pannelli in affiancamento con misura ricorrente) ma il processo che genera in maniera casuale il livello.
Quindi ho provato a fare "a mano" quello che fa Blender con un algoritmo.
questo invece non ho capito esattamente che intendi XD ma penso si capirà quando pubblicherai il resto XD
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Artemis ha scritto:ah il tempo non è una discriminante... l'importante è non mollare XD
cmq ottimo lavoro mi piace molto!
Grazie mille!
Artemis ha scritto: questo invece non ho capito esattamente che intendi XD ma penso si capirà quando pubblicherai il resto XD
Chiedo scusa. Come avevo già detto qui da qualche parte in un vecchio topic, quelli con cui ho a che fare mi dicono sempre che quando spiego le idee che ho sulla roba della scenica risulto sempre così, visto da fuori:

Dave241
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4505
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Io invece ho la sensazione di capire quello che stai dicendo. Vedo se ci riesco.
Tu in pratica dici che per rendere modulare un tavolo non parti tanto da dai piastrelloni quadrati da affiancare tra loro e disporre in maniera diversa, ma pur sempre con gli stessi rapporti e distanze tra gli elementi sopra fissati, quanto più una possibilità di affiancare tra di loro i singoli scenici che però abbiano la possibilità di rapportarsi tra loro anche in modalità casuale. Tipo basandosi su altezza dei piani, presenza di pareti d'appoggio e finestre/balconi/aperture che possano interagire facilmente con gli elementi affiancati.
Intendevi questo?
Tu in pratica dici che per rendere modulare un tavolo non parti tanto da dai piastrelloni quadrati da affiancare tra loro e disporre in maniera diversa, ma pur sempre con gli stessi rapporti e distanze tra gli elementi sopra fissati, quanto più una possibilità di affiancare tra di loro i singoli scenici che però abbiano la possibilità di rapportarsi tra loro anche in modalità casuale. Tipo basandosi su altezza dei piani, presenza di pareti d'appoggio e finestre/balconi/aperture che possano interagire facilmente con gli elementi affiancati.
Intendevi questo?
- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 5760
- Età: 54
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
zombi penso che tu sia stato meno chiaro di lui
penso sia un pò come per Malacorte



penso sia un pò come per Malacorte
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4505
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.






- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Zombi Vegetariano ha scritto: quanto più una possibilità di affiancare tra di loro i singoli scenici che però abbiano la possibilità di rapportarsi tra loro anche in modalità casuale. Tipo basandosi su altezza dei piani, presenza di pareti d'appoggio e finestre/balconi/aperture che possano interagire facilmente con gli elementi affiancati.
B I N G O

esattamente quello. La modularità ti porta al modulo. Ed il tuo cervello lo legge. E si annoia. E dice: "puoi camuffarlo quanto vuoi, ma guarda che si vede che è tutto in piastrelle Ministeriali 10x10". Inoltre il modulo, quello vero, è amico solo di intersezioni a 90,180 e 270°.
E Davide si è stufato di ortogonale.

Dave241
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4505
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
davidnajury ha scritto:Zombi Vegetariano ha scritto: quanto più una possibilità di affiancare tra di loro i singoli scenici che però abbiano la possibilità di rapportarsi tra loro anche in modalità casuale. Tipo basandosi su altezza dei piani, presenza di pareti d'appoggio e finestre/balconi/aperture che possano interagire facilmente con gli elementi affiancati.
B I N G O![]()
esattamente quello. La modularità ti porta al modulo. Ed il tuo cervello lo legge. E si annoia. E dice: "puoi camuffarlo quanto vuoi, ma guarda che si vede che è tutto in piastrelle Ministeriali 10x10". Inoltre il modulo, quello vero, è amico solo di intersezioni a 90,180 e 270°.
E Davide si è stufato di ortogonale.
Visto Beppe, tra giocatori ci si capisce!!!!

Evviva l' asimmetria!!!! Abbasso l'originale!!!!! Questa è la via!

- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 382
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Presto posterò al riguardo anche sul mio topic di 40k, perché lo studio dei volumi è stato fatto compatibile per entrambi
Dave241
- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 787
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: Ricomincio da capo: After Oberdorf.
Attendo curioso gli sviluppi allora!
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti