
Anche se ho un altro topic aperto volevo condividere con voi la gioia del successo di uno dei più gustosi momenti che abbia avuto da modellista.
Dopo non so quante idee e tentativi sono riuscito ad espugnare una delle rocche più accanite del modellismo: il traliccio. E volevo sia in compatibilità con i miei moduli costruttivi, facile da replicare e appagante esteticamente.
Prima sono partito da un disegno CAD, facendo qualche calcolo ed aggiustamento...

Passata questa fase ho fatto fare un master in ferro, che mi desse sicurezza per quanto riguardava le lavorazioni da fare prima della replica

Quindi è stato il Tempo della Gomma. AL20 su cassaforma a perdere acetato+xps nastrato. Ormai metodo consolidato.

Quindi stampa in resina con spatolatura per avere schiene a livello

Ecco un segmento completo

Il bello di queste sezioni è che oltre ad essere compatibili con le altezze di piano che uso regolarmente e non stare antipatiche ai massimali di taglio di eventuali volumi in XPS tagliati con il Proxxon, sono anche molto versatili da frazionare. Specie quando la resina è ancora in transcatalisi (che evita il polverino fine o fratture a sorpresa dello stampato)


Poi bastano 4 sezioni di angolare da 3mm in abs e via

Ed è pure abbastanza resistente, diciamo...

Finalmente un riscatto dopo il flop personale del Trofeo.