Banderium ha scritto:Io per dipingere una miniatura di quelle dimensioni e complessità ci avrei messo più tempo. Quindi complimenti!

Tranquillo Banderium, ci ho messo un paio di settimane, mica tre giorni

wintersun ha scritto:Bravo Zombi, senza volerlo ho dato vita alla miniatur-mania...,però non è mica vero che non ci sai fare a dipingere!! Ti stai scaldando per l'MCS?
No Winter, mi sto solo rilassando. E comunque provo ad imparare almeno come accostare i colori. Po la mano si fa provando.
BigTony ha scritto:Complimenti Zombi fai sempre il modesto, x me il risultato finale non è per niente male, magari io dipingessi così le mie minia grigie

Troppo buono Big, ma sono cosciente di essere a livello da gioco. Però mi soddisfa. Per le miniature grigie, penso che tra me e te quello messo peggio sono io !
pierformance ha scritto:Ciao Paolo! Concordo con Big, il tuo risultato visivo è superiore a quanto ci avessi preparato a parole.
Tuttavia se posso, il colore è poco bagnato. Se lo diluissi maggiormente potresti lavorare di sfumatura, ma so anche che il tuo obiettivo è vedere risultati a breve !
Comunque bravo Ciao
P.s. state tutti bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si Pier , per ora tutti bene. La famiglia è tutta a casa , quindi quello che deve stare attento sono io. Per il colore è si poco diluito. Un po per scelta, un po perche ci devo riprendere la mano. Le prossime volte torno alla modalità base-lavature-ripresa della base con velature- lumeggiature e stop. Stasera son partito con dodici fantaccini. Vedremo.
beppe69 ha scritto:difficile giudicare da queste foto

, però mi sembra che hai usato il viola sia per le ombre che come colore di alcune parti e questo genera un po' di confusione , in alcuni punti sembra a macchie viola più che la variaZIONE LUCE /OMBRA , C'è da dire che il rosso è uno dei colori più difficile da gestire nei vari passaggi , per le luci ti ritrovi nel rosa o nell'arancio in un attimo , a volte meglio avere dei rossi di gradazione diversa , per le ombre meglio usare lavaggi verdi o marroni che desaturano scurendo , comunque la mano ce l'hai

Grazie delle dritte Beppe. La volontà era di stare sulla pittura anni 90, cioè primer+colore a piatto+lumeggiature e cosi ho fatto, senza tropo lavorarci su, perchè era già iniziato con questa modalità. Non è una crosta ma neanche un gioiello. Però è dipinta
Elcanter ha scritto:Miniatura bellissima, alla faccia, bravo Zombi.
Possiedi un'ottima capacità di scelta del colore per far risaltare l'effetto voluto (cosa che invidio). A volte il colore sembra poco diluito, ma magari è colpa anche dei colori, non per forza tua.
Grazie Pietro. Non sbagli, il colore è poco diluito, volutamente, ma da gioco va benone. Eh, se potessi usarlo come dragone di Moria...
wintersun ha scritto:Caro super Zombi, io non stravedo troppo per i draghi, ma questa miniatura a mio parere è ben dipinta, ben articolata nella sua forma di possente drago e credo che tutti i neofiti come me impazzirebbero pur di dipingerla..,l'ha definirei miniatura-scuola. Perché? È una miniatura che presenta molti anfratti, non troppo difficili da raggiungere con la punta di un pennello e ci si può divertire molto con le ombre, con le sfumature e con le luci. Io Zombi scurerei di più l'intero delle ali e il pancione del drago e poi vai di lavaggio e se necessitano ancora luci per evidenziare maggiormente le ali. Molto bella la colorazione e sfumature nella parte alta delle ali, l'hai fatta tu di fantasia o avevi un'immagine campione? In entrambi i casi sei stato bravo, molto bravo.
Grazie delle dritte Winter, ne farò tesoro per il prossimo lavoro. Ma questo resta cosi. Avanti un altro!!!
Nedo ha scritto:Bellissimo lavoro... Tecnica che ben si addice alla vetustà del modello...
Inviato dal mio SLA-L02 utilizzando Tapatalk
Grazie Nedo, vecchio stile per vecchio modello. Anche i dettagli sono cosi poco definiti che alla fine ho decisi di andare di drybrush su alcune parti. Mi ha fatto tornare indietro con gli anni!
