Arbor: Schiraga Tutorials
Moderatore: I Cavalieri dell' Apocalisse
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
ecco una nuova guida pittoria, per dipingere un space marines
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... acile.html
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... acile.html
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
la prima parte di una giuda pittorica dedicato al Dreadnought dei Space marines:
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... rte-1.html
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... rte-1.html
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Ciao Schiraga, sto seguendo piano piano tutti i tuoi turorial.
Devo dirti che su alcuni vecchi, le immagini da te postate su alcuni file hosting, sono ormai non più visibili.
Poi un'altra cosettina. Al inizio pensavo avessi qualche problema nella scrittura, poi mi sono accorto che c'è un tool di google per la traduzione. Peccato che traduca l'italiano in mondo... confusionario.
Ma parti da un testo in inglese?
Devo dirti che su alcuni vecchi, le immagini da te postate su alcuni file hosting, sono ormai non più visibili.
Poi un'altra cosettina. Al inizio pensavo avessi qualche problema nella scrittura, poi mi sono accorto che c'è un tool di google per la traduzione. Peccato che traduca l'italiano in mondo... confusionario.
Ma parti da un testo in inglese?
Non si parla con la canna di un fucile
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Fabrizio parla tedesco e vive in Germania ma ha origini italiane. Penso che non si affidi ai traduttori di Google ma che scriva lui. ^_^


Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Aaaaahhh ok!
Mistero del testo risolto. Se riuscissi anche a risolvere per alcune immagini non più online...
Mistero del testo risolto. Se riuscissi anche a risolvere per alcune immagini non più online...

Non si parla con la canna di un fucile
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
grazie Cyrano... e anche un grazie a te becchino .
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Ciao Schiraga, leggo con attenzione ed interesse i tuoi tutorial: grazie del tuo lavoro.
Io non dipingo miniature, ma vorrei imparare; una delle cose che mi scoraggia è il costo dei colori.
Visto che sei un grande esperto di colori vorrei farti una domanda:
io pensavo di usare gli acrilici in tubetto che uso per gli scenici (maimeri, artist ecc.), ma qualcuno del forum mi ha avvertito che non vanno bene per le miniature; mi sapresti spiegare il perchè?
Io non dipingo miniature, ma vorrei imparare; una delle cose che mi scoraggia è il costo dei colori.
Visto che sei un grande esperto di colori vorrei farti una domanda:
io pensavo di usare gli acrilici in tubetto che uso per gli scenici (maimeri, artist ecc.), ma qualcuno del forum mi ha avvertito che non vanno bene per le miniature; mi sapresti spiegare il perchè?
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Grazie a te bellum sei molto gentile
Dunque....e una bella domanda...anzi una ottima domanda...
vedi non tutti i colori sono simili, ce differenza da GW e quelli della andrea vedi qui:
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... rte-1.html
i colori che voi usare tu sono concepiti per grandi spazi..quindi i pigmenti sono molto "grossolani", invece
i colori tipi GW anno dei pigmenti molto più fini...ed adatti per i modelli. Più il pigmento e fine più la quantità di colore necessario per fare una sfumatura sara minima.
hai una foto di questi colori??? non gli conosco..
Dunque....e una bella domanda...anzi una ottima domanda...

vedi non tutti i colori sono simili, ce differenza da GW e quelli della andrea vedi qui:
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... rte-1.html
i colori che voi usare tu sono concepiti per grandi spazi..quindi i pigmenti sono molto "grossolani", invece
i colori tipi GW anno dei pigmenti molto più fini...ed adatti per i modelli. Più il pigmento e fine più la quantità di colore necessario per fare una sfumatura sara minima.
hai una foto di questi colori??? non gli conosco..
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Dreadnought…..facile…Facile parte 2
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... rte-2.html
http://bottegamoderna.blogspot.de/2013/ ... rte-2.html
- Siventilcaotico
- Maestro d'opera
- Messaggi: 7047
- Iscritto il: 21/03/2011, 16:47
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Io ho iniziato ad usare proprio quelli che hai mostrato, per le grandi superfici. Se devo fare un'armatura del caos, per esempio, come fatto ieri, ho dato una base di bronzo, e poi i dettagli con le classiche tempere ed i metallici GW, tanto alla fine viene parecchio coperto dagli altri strati.
MORTE E DISTRUZIONE!!!


Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Ah, ok.
In pratica li usi solo come "primer"? Sarebbe già qualcosa!
In pratica li usi solo come "primer"? Sarebbe già qualcosa!
- Siventilcaotico
- Maestro d'opera
- Messaggi: 7047
- Iscritto il: 21/03/2011, 16:47
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Esatto, almeno così faccio io. Poi ovviamente diranno, a ragione, che il vero primer ha caratteristiche diverse, ma se pensi che per vent'anni ho usato una base di tempera bianca che mi faceva dannare ad ogni pennellata capirai che passare a questi è stata una manna
!

MORTE E DISTRUZIONE!!!


- Siventilcaotico
- Maestro d'opera
- Messaggi: 7047
- Iscritto il: 21/03/2011, 16:47
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Una domanda a proposito della tua babele dei colori, sui colori metallici.
Della vecchia serie io uso:
Tin Bitz
Dwarf Bronze
Burnished Gold
Shining Gold
Chainmail
Mithril Silver
Più un bronzo Maimeri, che è proprio della tonalità delle statue di bronzo.
Considera che io mescolo parecchio i colori, quindi mi faccio l'acciaio aggiungendo un po' di blu e di nero nel chainmail e così via.
La mia domanda è, visto che la GW ha tirato fuori una quindicina di colori metallici, se c'era qualcosa che convenisse davvero prendere o se nel mio caso sono tutti inutili.
Grazie mille della risposta.
Della vecchia serie io uso:
Tin Bitz
Dwarf Bronze
Burnished Gold
Shining Gold
Chainmail
Mithril Silver
Più un bronzo Maimeri, che è proprio della tonalità delle statue di bronzo.
Considera che io mescolo parecchio i colori, quindi mi faccio l'acciaio aggiungendo un po' di blu e di nero nel chainmail e così via.
La mia domanda è, visto che la GW ha tirato fuori una quindicina di colori metallici, se c'era qualcosa che convenisse davvero prendere o se nel mio caso sono tutti inutili.
Grazie mille della risposta.
MORTE E DISTRUZIONE!!!


Re: Arbor: Schiraga Tutorials
@Bellum... i tuoi colori li sono andato ad provarli personalmente ( nella mia citta che un negozio di fiduia)... e posso dirti che li sconsiglio categoricamente.... Perché sono dei colori che non sono adatti per i modelli... questi colori anno dei pigmenti totalmente sintetici.. quindi sono molto lucidi.... troppo comprendi, e qui si finisce solo ad coprile tutti i particolari del modello. Bellum io non li userei per modelli... sorry
- Siventilcaotico
- Maestro d'opera
- Messaggi: 7047
- Iscritto il: 21/03/2011, 16:47
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Nemmeno come base
. Francamente usati così non mi pare abbiano mangiato.

MORTE E DISTRUZIONE!!!


Re: Arbor: Schiraga Tutorials
colori amati da voi scenici... pero per i modelli non vano... neanche come base... qui gli wash non vano... io personalmente non li userei mai... poi dipende che modello voi dipingere... più e fino (come tutti i modelli gw) e piu diventa complicato con questi colori. Per primer, io consiglio sempre la bomboletta...come hai detto tu giustamente..
- Siventilcaotico
- Maestro d'opera
- Messaggi: 7047
- Iscritto il: 21/03/2011, 16:47
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Ok allora, ecco perchè non ho avuto problemi, li ho usati su modelli vecchi, quindi più massicci e con meno fronzoli, e non ci ho passato wash, ma le mie classiche tempere, che comunque sopra prendono bene.
Non mi hai risposto riguardo ai colori metallici
Non mi hai risposto riguardo ai colori metallici

MORTE E DISTRUZIONE!!!


Re: Arbor: Schiraga Tutorials
scusa per non averti risposto...scusa ancora
tutti i colori della gw meritano di essere comprati, pero vedendo la tua lista...penso che non ti serve niente altro.
tutti i colori della gw meritano di essere comprati, pero vedendo la tua lista...penso che non ti serve niente altro.
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Grazie della spiegazione.
Altra domanda: che differenza c'è tra i vallejo game color e i vallejo model color?
Altra domanda: che differenza c'è tra i vallejo game color e i vallejo model color?
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
bellum ha scritto:Grazie della spiegazione.
Altra domanda: che differenza c'è tra i vallejo game color e i vallejo model color?
I game color sono stati creati per i giocatori di wargame...invece i model come dice il nome steso son per modelli da vetrina...

La vera differenza sta anche nel fatto che i model color anno tutte tinte molto (Realistiche), quindi opachi un po sabbiosi...al contrario dei game color più vicino a i citadel.
ecco una piccola lista di colori da comprare se voi...
-Evil Sunz Scarlet
-Flash Gitz Yellow
-Ratskin Flesh
-Caledor Sky
-Warpstone Glow
-Abaddon Black
-White Scar
-Ironbreaker
-Auric Armour Gold
- mistral
- Novizio scultore
- Messaggi: 2613
- Età: 57
- Iscritto il: 25/07/2011, 19:10
- Località: Stezzano, BG
- Contatta:
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Ciao Schiraga, visto che siamo sull'argomento "marche di colori", volevo chiederti se secondo te vanno bene i colori acrilici di marca "Americana" per dipingere le miniature. Questi:

Te lo chiedo perché questa marca riesco a trovarla facilmente nei Brico, si trovano in svariate tonalità e poi costano anche un po meno di quelli della GW. Fin ora li ho usati insieme ai maimeri solo per dipingere i miei scenici. Comunque li trovo molto buoni, si stendono con facilità e sono molto coprenti.
Che ne dici? li hai mai usati?

Te lo chiedo perché questa marca riesco a trovarla facilmente nei Brico, si trovano in svariate tonalità e poi costano anche un po meno di quelli della GW. Fin ora li ho usati insieme ai maimeri solo per dipingere i miei scenici. Comunque li trovo molto buoni, si stendono con facilità e sono molto coprenti.
Che ne dici? li hai mai usati?
- Siventilcaotico
- Maestro d'opera
- Messaggi: 7047
- Iscritto il: 21/03/2011, 16:47
Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Schiraga ha scritto:scusa per non averti risposto...scusa ancora
tutti i colori della gw meritano di essere comprati, pero vedendo la tua lista...penso che non ti serve niente altro.
Non devi scusarti, capita a tutti di saltare un messaggio!
Grazie mille per la risposta incoraggiante

MORTE E DISTRUZIONE!!!


Re: Arbor: Schiraga Tutorials
Guarda sono dei colori che sono stati creati per qualsiasi tipo di utilizzo, sono molto cremosi quindi carici di pigmenti. Anche in questo caso i pigmenti sono molto grossolani e difficili da gestire…….no so cosa dire…certo che voi tutti siete dei pittori per Scenografie(di ottimo livello) quindi e chiaro che questi tipi di colore vano bene…e spendere altri soldi per colori GW sarebbe troppo. Quindi fate voi…
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti