Si, la chioma in effetti stona un po' ma considera che gli alberi sono il tallone di Achille di praticamente tutti.
La palude che tanto ti dava problemi alla fine è venuta strabene! Mi piace!
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Elragno ha scritto:Bello! Scena movimentata e ricca di particolari (la pipa con il fumo!)!
Si, la chioma in effetti stona un po' ma considera che gli alberi sono il tallone di Achille di praticamente tutti.
La palude che tanto ti dava problemi alla fine è venuta strabene! Mi piace!
BigTony ha scritto:Grande Berny la scena nel complesso è molto evocativa e Red mi ha tolto le parole di bocca, molto wd '90 (sembra uscita da alcuni numeri di quegli anni che custodisco gelosamente)... bello l'effetto acqua che ti ricompensa delle fatiche fatte, un po' meno l'albero (la scultura del tronco non è male, ma la chioma non è all'altezza del resto). Fantastici i millemila dettagli inseriti che ben illustrano la storia che racconta il tutto. Dal basso delle mie capacità pittoriche vedo la pittura un po' piatta, ci vorrebbe qualche lavatura e luce in più... Per me cmq molto positiva la tua realizzazione, complimenti
BigTony ha scritto:Io non sono un mago con i pennelli xò come lavature per gli scenici uso delle boccette di colore concentrato per le vernici murali bianche (non ricordo chi aveva parlato di questa soluzione qui sul forum), si diluisce qualche goccia (bisogna fare un po' di prove per la dose giusta) in un barattolo d'acqua, aggiungi un 1/2 gocce si sapone per i piatti (che annulla la tensione superficiale dell'acqua) e viene fuori una lavatura secondo me abbastanza buaona. Io li prendo al Leroy Marlin e ci sono vari colori e cosatano poco (1-2 euro non ricordo) e ti durano un sacco.
bakalite ha scritto:Ma per fare quello spessore quanti strati hai colato..mi sembra di capire che crepi solo con strati spesso giusto ?
Inviato dal mio HUAWEI RIO-L01 utilizzando Tapatalk
bellum ha scritto:Mi piace molto, e l'effetto acqua ti è venuto benissimo.
Non mi pare che tu abbia spiegato da qualche parte come hai fatto le increspature, alla fine hai usato il silicone?
Il pollo arrostito sul fuoco è OK positivo!
bellum ha scritto:Grazie mille!
Bellissimo effetto


porcored ha scritto:water is life!


Zombi Vegetariano ha scritto:Gran bel lavoro BernyBoy. Tanti particolari e scena suggestiva. Un cameo bellissimo il buldog della mantic! La scena per me è bella ed efficace, sicuramente si può migliorare ancora ma te la sei cavata più che egregiamente! La parte che a me piace un po meno forse è l'erba. Da quanti mm è? sembra lunghetta, tipo da 5. Se fosse stata dritta forse mi sarebbe parsa più naturale, e magari stesa anche a chiazze rade. Ti invito a sperimentare l'applicatore per l'erba statica. A te che piace smanettare potresti provare a fartelo con la racchetta ammazzazanzare. Son cavolate sai, il pezzo mi piace proprio tanto.
BernyBoy ha scritto: Sono cosciente che presenta molti difetti e che sia molto migliorabile l'intera scena.
Granpasso ha scritto:BernyBoy ha scritto: Sono cosciente che presenta molti difetti e che sia molto migliorabile l'intera scena.
![]()
Ma dove sono finito?????
Granpasso ha scritto:Perchè vivete in un'altro Minimondo voi.
Scusate ma la devo dire così:
"Ma dove sono questi difetti che vi rompono tanto i coglioni?"
"Ma che cazzo c'è da migliorare?"
Mia moglie è venuta a vedere perchè battevo i pugni sul tavolo.

Dreamworld ha scritto:Per essere il tuo primo diorama sei stato davvero molto bravo! Non è facile ricreare scene ricche di dettagli e nel complesso, per quello che è il concept, mi sembra che tu ci sia riuscito molto bene.
Il pezzo forte del tuo modello, a mio parere, è la palude: è quella che a tuo dire ti ha dato maggiori problemi, ma a me sembra che tu sia riuscito a superarli molto bene, ed alla fine l'effetto è notevole! Complimenti!
La lavorazione dell'albero, purtroppo, mi convince poco...il tronco non è male, ma il colore risulta un po' piatto. E la chioma andrebbe proprio rivista!
Comunque tanto di cappello che ti sei messo in gioco e ci hai provato: i prossimi ti riusciranno sicuramente meglio!
Alla fine hai comunque sfornato un modello fatto e finito nel giro di un mese, dal concept interessante e ben interpretato! Complimenti, puoi ritenerti più che soddisfatto!
Torna a “2° MCS ( Mini Contest Spring )”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti