
[11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Moderatore: I Cavalieri dell' Apocalisse
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4476
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Eccomi, scusami non avevo ancora commentato il tuo post. Ottima scelta di tema, darà sicuramente spazio a varie tecniche e alla fantasia. Diciamo che è un tema che tira parecchio quest'anno!! E speriamo che ti porti bene anche per la classifica! Anch'io sono curioso di vedere il lavoro che ti ha fatto vincere l'oro. Speriamo che questo porto te ne faccia vincere un'altro!!! 

-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Posterò qualche foto nei prossimi giorni, il poco tempo l'ho impiegato per autocostruire un nuovo taglia foam fai da te...
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Appena ultimata, taglierina a filo caldo, prezzo 0 tutta roba di recupero.
Ora si può lavorare con più semplicità.

Ora si può lavorare con più semplicità.

Ultima modifica di Alizzardo70 il 23/01/2023, 17:04, modificato 1 volta in totale.
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Non c'è un regolatore a potenziometro, ma ho trovato un trasformatore a multi voltaggio, quindi a basso voltaggio 2/3 volt è più lento e manovrabile, alzando sino 12 volt è più veloce. È molto artigianale ma per me è più che sufficiente, poi vediamo se ne compro uno proxxon.
beppe69 ha scritto:Interessante ma la temperatura è variabile ?
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4476
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Bellissimo lavoro di reciclo. Anche io ne ho fatto una. Hai pensato anche ad un sistema per tenere il filo teso? Con la temperatura si allunga
Re: [11°TM] IL COVO DEI PIRATI
GianmariaDF ha scritto:Ciao Alizzardo! Il tema piratesco è molto molto affascinante, ottima scelta! Anche a me piacerebbe tanto affrontarlo in futuro.
Mi vengono in mente atmosfere della saga dei Pirati dei Caraibi, o dal gioco di animazione Monkey Island, o anche il film di animazione in stop motion "Pirati da strapazzo" (non so se lo conosci è fantastico).
AmbientazionI un po sgangherate e usurate, un po lerce
Condivido il pensiero di Gianmaria,mi ha rubato le parole..
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 728
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Fantastico il cutter autocostruito!! Amo questo genere di lavori e ammiro la tua capacità, stima infinita!!
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Per adesso mi sto dedicando alla stampa 3d dei vari accessori (figurini, casse, barili, pesci ecc.) che metterò nel diorama, quindi, per qualche scatto sull'andamento degli edifici devo aspettare qualche giorno. Buon lavoro a tutti
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Bello il thermocut, anche io me ne ero costruito uno... anche se un po' più "instabile"
Traslocando purtroppo me ne sono dovuto liberare... non l'ho mai utilizzato davvero...
PS: che stampante 3D usi?

Traslocando purtroppo me ne sono dovuto liberare... non l'ho mai utilizzato davvero...

PS: che stampante 3D usi?

-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Per stampare 3d
Ho una Ender3 a filo
Una alegoo mars P resina
Una anycubic photon 4k resina
Sono tutte di seconda mano, ma per fare qualche miniatura e accessori
Vanno bene...
1
Ho una Ender3 a filo
Una alegoo mars P resina
Una anycubic photon 4k resina
Sono tutte di seconda mano, ma per fare qualche miniatura e accessori
Vanno bene...
Artemis ha scritto:Bello il thermocut, anche io me ne ero costruito uno... anche se un po' più "instabile"![]()
Traslocando purtroppo me ne sono dovuto liberare... non l'ho mai utilizzato davvero...
PS: che stampante 3D usi?
1
- pierformance
- Bottegaio
- Messaggi: 782
- Età: 47
- Iscritto il: 07/04/2018, 14:37
- Località: Montebelluna
- Contatta:
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Ali complimenti!
Non ti conoscevo ma sembri avere una manualità e conoscenze giá avanzate.
Complimenti per il tetto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ti conoscevo ma sembri avere una manualità e conoscenze giá avanzate.
Complimenti per il tetto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Diciamo, che sono uscito un pochino dal mio range abituale nei diorama, di solito, faccio scene in 1:35 sulla ww2, già da un 12 annetti... parcecipo anche a qualche concorso nella mia provincia, da questo forse deriva la manualità che dici e di cui ti ringrazio..
pierformance ha scritto:Ali complimenti!
Non ti conoscevo ma sembri avere una manualità e conoscenze giá avanzate.
Complimenti per il tetto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Qualche scatto sulla produzione stampa 3d resina, di accessori e figurini






- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4476
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Eh, la stampante ha in effetti aperto un mondo. Una volta ero molto critico, ma ora penso sia un ottimo complemento per creare le nostre opere.
Cannoni! Cannoni! Cannoni!!!
Cannoni! Cannoni! Cannoni!!!

-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Anche io ero scettico su queste stampanti, ma trovando il giusto equilibrio fra stampa e autocostruito, si può conciliare, anche perché fare un pesce di 1cm proprio non voglio diventare cieco...

Zombi Vegetariano ha scritto:Eh, la stampante ha in effetti aperto un mondo. Una volta ero molto critico, ma ora penso sia un ottimo complemento per creare le nostre opere.
Cannoni! Cannoni! Cannoni!!!
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
ma si io ancora sono un po' indeciso se iniziare a risparmiare per l'acquisto... ma non voglio andare OT..
Alizzardo come va la produzione della struttura? o ti dedichi per ora solo agli accessori?
Alizzardo come va la produzione della struttura? o ti dedichi per ora solo agli accessori?
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
sto lavorando agli edifici, la torre, la fabbrica di barche e la lavorazione del pesce...
riguardo alla stampante 3d io ne ho una nuova e una usata (ma praticamente nuova...chi l'ha comprata, e subito rivenduta, credeva che per stampare bastasse accenderla... ma non è cosi...). Con 120 euro ho preso stampante e 2 boccioni di resina.
riguardo alla stampante 3d io ne ho una nuova e una usata (ma praticamente nuova...chi l'ha comprata, e subito rivenduta, credeva che per stampare bastasse accenderla... ma non è cosi...). Con 120 euro ho preso stampante e 2 boccioni di resina.
Artemis ha scritto:ma si io ancora sono un po' indeciso se iniziare a risparmiare per l'acquisto... ma non voglio andare OT..
Alizzardo come va la produzione della struttura? o ti dedichi per ora solo agli accessori?
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1103
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Eliminerei le piramidi di munizioni: le vedo molto deformed.
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Sono solo delle prove, stampo in una stanza freddina e la resinaad acqua non da il meglio... sono un pochino indietro per poca ispirazione... purtroppo se manca, preferisco fare altro...
Vediamo se riesco ad andare avanti...
Vediamo se riesco ad andare avanti...
L'Esorcista ha scritto:Eliminerei le piramidi di munizioni: le vedo molto deformed.
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO

Qualche scatto, ho ridotto un po la superficie, mi sembrava troppo dispersivo. In pratica i due edifici, saranno la lavorazione del pesce con pontile e barca peschereccio. Il secondo la darsena per costruzione e riparazione barche. Nell'isolotto la torre di avvistamento .




- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4476
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Beh, la disposizione è interessante. Sarà bello riempirla di dettagli!
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Stampa3d barca 7 cm

Il tetto non mi piaceva, rifatto a scandole... perse 2 diotrie




Due personaggi del diorama.


Il tetto non mi piaceva, rifatto a scandole... perse 2 diotrie




Due personaggi del diorama.

- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 728
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
Belli i particolari, il tetto nuovo, e gli elementi stampati..Ottimi progressi! Un giorno dovrò decidermi anche io di prendere una bella stampante
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
-
- Forestiero
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [11° TM][D] Il PORTO LABORIOSO
grazie.
riguardo alla stampa 3d, se utilizzata in maniera ponderata... dà una bell mano.
io ne ho 2, prese di seconda mano, ma praticamente nuovissime, da "utenti", che credevano per stampare, bastasse accendere la stampante...non è proprio cosi...
riguardo alla stampa 3d, se utilizzata in maniera ponderata... dà una bell mano.
io ne ho 2, prese di seconda mano, ma praticamente nuovissime, da "utenti", che credevano per stampare, bastasse accendere la stampante...non è proprio cosi...
GianmariaDF ha scritto:Belli i particolari, il tetto nuovo, e gli elementi stampati..Ottimi progressi! Un giorno dovrò decidermi anche io di prendere una bella stampante
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Torna a “11° Trofeo Minimondi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite