[11° TM][D]Le Streghe di Mandringa (Terminato)
Moderatore: I Cavalieri dell' Apocalisse
[11° TM][D]Le Streghe di Mandringa (Terminato)
Finalmente ce l'ho fatta!! Per un momento ho avuto paura di non riuscire nemmeno a pensare cosa fare, ma alla fine eccomi qua!!
Un caro saluto a tutti!!
Il titolo del mio lavoro sarà, "Le streghe di Mandringa"
Sarà presente ancora una volta un pezzo della mia terra, un antica storia di streghe e terrore, un mix tra fantasia e realtà. Un luogo magico a Volterra, un masso con una grande apertura che conduce alla fonte mediievale sottostante. Ma c'è un particolare che lo rende ancora più misterioso, una leggenda secondo cui sarebbe un luogo di ritrovo per le streghe che il sabato notte, poco prima di mezzanotte, si lascerebbero andare a danze sfrenate. Il mio intento sarà quello di dare vita a questa bellissima leggenda, oltre la parte rocciosa e la bellissima fonte sotterranea, cercherò di ricreare quello che potrebbe essere stato il piccolo villaggio abitato dalle presenze oscure.
La leggenda parla così......
Attorno al masso, di giorno, ero tutto un vai e vieni di donne e di ragazzi, un continuo ciarlare spensierato che accompagnava la lunga teoria di brocche e di mezzine di rame assetate di quell’acqua fresca e gorgogliante. Ma di notte, il sabato notte, poco prima che l’orologio di Piazza scandisse la fine di un altro giorno, un fruscio lento e rabbrividente penetrava l’aria gia greve e pregna di zolfo, seguito da un brusio che, sempre più marcato ed intenso, faceva da macabro preludio alla vorticosa danza delle streghe. Le donne e i ragazzi ascoltavano terrorizzati nel dormiveglia le voci stridule e sghignazzanti delle streghe e, quando il lugubre stridio della civetta e il lamentoso miagolio dei gatti annunciavano l’arrivo di altre entità malvagie, neppure gli uomini avevano il coraggio di uscire di casa. Sull’orlo delle Balze, un’altra notte di tregenda si stava consumando in onore del Principe delle Tenebre, ai piedi delle antiche mura, fra il sacro tempio dei Patroni e il diruto cenobio dei Camaldolesi.
Un caro saluto a tutti!!
Il titolo del mio lavoro sarà, "Le streghe di Mandringa"
Sarà presente ancora una volta un pezzo della mia terra, un antica storia di streghe e terrore, un mix tra fantasia e realtà. Un luogo magico a Volterra, un masso con una grande apertura che conduce alla fonte mediievale sottostante. Ma c'è un particolare che lo rende ancora più misterioso, una leggenda secondo cui sarebbe un luogo di ritrovo per le streghe che il sabato notte, poco prima di mezzanotte, si lascerebbero andare a danze sfrenate. Il mio intento sarà quello di dare vita a questa bellissima leggenda, oltre la parte rocciosa e la bellissima fonte sotterranea, cercherò di ricreare quello che potrebbe essere stato il piccolo villaggio abitato dalle presenze oscure.
La leggenda parla così......
Attorno al masso, di giorno, ero tutto un vai e vieni di donne e di ragazzi, un continuo ciarlare spensierato che accompagnava la lunga teoria di brocche e di mezzine di rame assetate di quell’acqua fresca e gorgogliante. Ma di notte, il sabato notte, poco prima che l’orologio di Piazza scandisse la fine di un altro giorno, un fruscio lento e rabbrividente penetrava l’aria gia greve e pregna di zolfo, seguito da un brusio che, sempre più marcato ed intenso, faceva da macabro preludio alla vorticosa danza delle streghe. Le donne e i ragazzi ascoltavano terrorizzati nel dormiveglia le voci stridule e sghignazzanti delle streghe e, quando il lugubre stridio della civetta e il lamentoso miagolio dei gatti annunciavano l’arrivo di altre entità malvagie, neppure gli uomini avevano il coraggio di uscire di casa. Sull’orlo delle Balze, un’altra notte di tregenda si stava consumando in onore del Principe delle Tenebre, ai piedi delle antiche mura, fra il sacro tempio dei Patroni e il diruto cenobio dei Camaldolesi.
Ultima modifica di Gigantor il 07/05/2023, 20:52, modificato 5 volte in totale.
Re: Le Streghe di Mandringa
Bellissima intro aspetto curioso inizi lavori 
Ci sarà come star guest "John Stravolto dalle streghe del sabba del sabato sera"?

Ci sarà come star guest "John Stravolto dalle streghe del sabba del sabato sera"?

Re: Le Streghe di Mandringa
BigTony ha scritto:Bellissima intro aspetto curioso inizi lavori
Ci sarà come star guest "John Stravolto dalle streghe del sabba del sabato sera"?
Grazie Big Tony! Ancora ho le idee un pò confuse


Re: [11° TM] Le Streghe di Mandringa
Ciao!
Complimenti per l'intro mi è molto piaciuta, anche dalle nostre parti ci sono leggende simili perciò mi fa piacere vedere cosa tirerai fuori!
PS ho visto il tuo scenico dello scorso contest e con l'occasione ti faccio i complimenti molto molto bello!!!
Complimenti per l'intro mi è molto piaciuta, anche dalle nostre parti ci sono leggende simili perciò mi fa piacere vedere cosa tirerai fuori!
PS ho visto il tuo scenico dello scorso contest e con l'occasione ti faccio i complimenti molto molto bello!!!

Re: [11° TM] Le Streghe di Mandringa
Artemis ha scritto:Ciao!
Complimenti per l'intro mi è molto piaciuta, anche dalle nostre parti ci sono leggende simili perciò mi fa piacere vedere cosa tirerai fuori!
PS ho visto il tuo scenico dello scorso contest e con l'occasione ti faccio i complimenti molto molto bello!!!
Grazie mille Artemis, in tutto quello che faccio cerco sempre di inserire un qualcosa che rappresenti la mia città. Qui voglio provare a dare vita a una leggenda che mi ha sempre affascinato.
Tutte le volte che ci passo davanti provo a immaginare come potrebbe essere stata la scena descritta nella leggenda. L' idea mi ha sempre stimolato.....vediamo cosa ne verrà fuori.
Grazie mille per i complimenti del mio lavoro dello scorso anno...Ipogeum è stata una faticaccia!


- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 729
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [11° TM] Le Streghe di Mandringa
Introduzione davvero affascinate ed emozionante! Conoscendo la tua mano, già comincio ad immaginare l'ambientazione che andrai a creare... non vedo l'ora...Buon lavoro anche a te !!
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4476
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Michele, ma tu non hai bisogno di giochi Fantasy e film. A te basta la tua terra per vivere in una fantastica favola medioevale. Che fortunato che sei!!! Mi hai stimolato parecchio la fantasia legata anche ai miei luoghi. Ma penso che l'Italia sia davvero piena di magia e leggende!
Attendo con estrema curiosità l'evoluzione del progetto
Attendo con estrema curiosità l'evoluzione del progetto
Re: [11° TM] Le Streghe di Mandringa
GianmariaDF ha scritto:Introduzione davvero affascinate ed emozionante! Conoscendo la tua mano, già comincio ad immaginare l'ambientazione che andrai a creare... non vedo l'ora...Buon lavoro anche a te !!
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Grazie mille Gianmaria! Guarda come alle solite e come è successo con Ipogeum, andrò a complicarmi la vita lo só... ma altrimenti che soddisfazione ci sarebbe


Proverò a fare un lavoro su 2 piani, naturalmente scoperchiabile, la parte superiore già descritta in più ho deciso di aggiungere un mondo sotterraneo, costituito da rovine.(orientato più sul periodo romano.
Anche li cercherò di tenere un profilo più fantasy possibile....vedremo un pò. A breve metterò qualche foto del lavoro ma siamo ancora in fase parecchio embrionale

Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Zombi Vegetariano ha scritto:Michele, ma tu non hai bisogno di giochi Fantasy e film. A te basta la tua terra per vivere in una fantastica favola medioevale. Che fortunato che sei!!! Mi hai stimolato parecchio la fantasia legata anche ai miei luoghi. Ma penso che l'Italia sia davvero piena di magia e leggende!
Attendo con estrema curiosità l'evoluzione del progetto
È si caro Paolo, la mia fortuna è di abitare in una zona dove non manca nessun periodo storico. E poi non scordiamo che Volterra e la Toscana sono luoghi pieni di bellissime leggende, come del resto tutto il nostro stivale.
Questa mi ha sempre affascinato, vediamo un pò cosa ne verrà fuori.
Come ho già detto a Gianmaria sarà, un lavoro su due piani, apribile. La parte superiore, come ho già descritto nella presentazione, poi ci saranno le rovine sotterranee (credo epoca romana) . È ancora tutto in fase embrionale....speriamo di riuscire a finire in tempo

Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa







Finalmente le prime pietre sono state messe, ora iniziamo a fare sul serio....o almeno ci proviamo!
La leggenda comincia a prendere forma....i primi passi sono stati mossi!
Ho deciso che lo scenico si svilupperà su 2 piani e sarà apribile. Nella parte superiore il villaggio con la torre e il masso dove come racconta la leggenda, le streghe si troveranno ogni sabato a mezzanotte per dare sfogo alle proprie danze. Poi i sotterranei con la fonte medioevale e le rovine di una città perduta.
Ora sotto con lo studio dei volumi, il tempo è poco e il lavoro ancora da fare rimane tantissimo

Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Gran bell'inizio Gigantor! Hai fatto un ottimo lavoro. Anche la texturizzazione è notevole. Bravo
Prima che arrivi Beppe il pignoletto ti consiglio di rivedere i due archi crollati anteriori. Le pietre così non potrebbero stare su da sole. O è la magia delle streghe che le tiene su?
Prima che arrivi Beppe il pignoletto ti consiglio di rivedere i due archi crollati anteriori. Le pietre così non potrebbero stare su da sole. O è la magia delle streghe che le tiene su?

Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Nigredo ha scritto:Gran bell'inizio Gigantor! Hai fatto un ottimo lavoro. Anche la texturizzazione è notevole. Bravo
Prima che arrivi Beppe il pignoletto ti consiglio di rivedere i due archi crollati anteriori. Le pietre così non potrebbero stare su da sole. O è la magia delle streghe che le tiene su?
Grazie mille Nigredo! Grazie anche per il consiglio!
Gli archi dovranno avere una continuazione su altri edifici o addirittura tolti in funzione degli sviluppi del lavoro.
La seconda ipotesi per il momento è la più gettonata

Devo ancora capire se mi piacciono o no.
Comunque si.....messi così per la legge della fisica non potrebbero stare in piedi

- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 5728
- Età: 54
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Nigredo ha scritto:Gran bell'inizio Gigantor! Hai fatto un ottimo lavoro. Anche la texturizzazione è notevole. Bravo
Prima che arrivi Beppe il pignoletto ti consiglio di rivedere i due archi crollati anteriori. Le pietre così non potrebbero stare su da sole. O è la magia delle streghe che le tiene su?
A me van bene così , è fantasy



- GianmariaDF
- Bottegaio
- Messaggi: 729
- Età: 46
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Gigo Inizio col BOTTO!!! La torre è già da sola uno spettacolo! Immagino il resto.. Per me gli archi possono essere anche sospesi o fluttuanti, o quello che ti pare, hai carta bianca! ...Del resto è fantasy! 
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
- trippinister
- Bottegaio
- Messaggi: 604
- Età: 46
- Iscritto il: 03/05/2018, 13:35
- Località: Orvieto
- Contatta:
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Intanto complimenti per il soggetto che è veramente evocativo, poi complimenti per l'inizio col botto, la torre è semplicemente meravigliosa! La curiosità è tanta, soprattutto per la parte inferiore, buon lavoro!
- davidnajury
- Paesano
- Messaggi: 377
- Età: 40
- Iscritto il: 17/04/2014, 18:39
- Località: Trieste
- pierformance
- Bottegaio
- Messaggi: 782
- Età: 47
- Iscritto il: 07/04/2018, 14:37
- Località: Montebelluna
- Contatta:
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Bello e potente, grazie per aver portato una storia così antica e curiosa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
e andiamooo! molto bello 
Curiosità quanto è alta la torre? se il lato del basotto è 60 cm direi quasi altrettanto...

Curiosità quanto è alta la torre? se il lato del basotto è 60 cm direi quasi altrettanto...
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4476
- Età: 49
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
Eh, Michele, qui si parla di tecnica e gusto. Ma cosa ti commento a fare! Sei davvero bravissimo! E su queste cose ho veramente solo da imparare. Grazie Michele , grazie!!!
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
GianmariaDF ha scritto:Gigo Inizio col BOTTO!!! La torre è già da sola uno spettacolo! Immagino il resto.. Per me gli archi possono essere anche sospesi o fluttuanti, o quello che ti pare, hai carta bianca! ...Del resto è fantasy!
Inviato dal mio SM-A217F utilizzando Tapatalk
Grazie mille Gianmaria. Purtroppo per i troppi (fortunatamente) impegni lavorativi, per adesso sono riuscito a portare avanti solamente la torre e poco piu.
Gli archi vedremo, ma sicuramente andranno a sparire, credevo di poterli legare ad altre strutture ma in corso d'opera i piani sono cambiati.
Il lavoro è ancora molto lungo, sarà ora di mettersi sotto!!

Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
trippinister ha scritto:Intanto complimenti per il soggetto che è veramente evocativo, poi complimenti per l'inizio col botto, la torre è semplicemente meravigliosa! La curiosità è tanta, soprattutto per la parte inferiore, buon lavoro!
Grazie mille Trip! Sarà un concentrato tra storia e leggenda e una bella dose di fantasy, speriamo di riuscire a far legare bene tutte queste cose.
Il lavoro su 2 piani per me è una novità e una nuova sfida. Vediamo cosa ne varrà fuori

Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
davidnajury ha scritto:WOW! Bellissima elevazione e aspetto!
Grazie mille Davidnajury!!!
Re: [11° TM][D]Le Streghe di Mandringa
pierformance ha scritto:Bello e potente, grazie per aver portato una storia così antica e curiosa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie Pier! Mi piaceva l'idea di poter realizzare e provare a dare vita, anche se in maniera completamente inventata, a una delle più belle leggende riguardanti la mia terra. Speriamo di rendirgiene merito.
Torna a “11° Trofeo Minimondi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite