[13°TM] [D] Quantum Quarters

Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse

Autore
Messaggio
Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#51 Messaggioda GianmariaDF » 02/03/2025, 12:31

ECI ha scritto:
GianmariaDF ha scritto:Tra le varie prove luci che sto facendo, ho trovato interessante la possibilità di schermare con un pannello la luce diretta della lampadina, in modo da far rimbalzare la luce sulla parete esterna della base e illuminare così la facciata.
Credo che sarà una soluzione che adotterà nel disegno luci definitivo, anche se dovrò trovare un modo esteticamente gradevole da realizzare.ImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk


L'effetto di "schermare" il LED, conviene sempre!!!
Se si lascia il LED a "vista" non verrà mai un effetto bello, io consiglio sempre di nascondere i LED!!!

: CoolGun : : CoolGun :
Si concordo. Anche se ho l idea di piazzare sulla parte alta della base dei led da 3mm "esposti" puntati come fari, e altri come luci di posizione sulla piattaforma di atterraggio, Spero che quelli "esposti" non siamo troppo sparati senò dovrò trovare delle soluzioni. Devo fare ancora delle prove

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Ospite

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#52 Messaggioda Ospite » 02/03/2025, 12:36

Nel frattempo ho cominciato a dare il primer al primo livello della base.[IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250302/33e2f611d00a89ab73a85b86b9f2fb73.jpg[/IMG][IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250302/d0ff424f5214f894c4dca6c0afc4cdee.jpg[/IMG][IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250302/ead22bc9e1bc37bba1473e820d55ca8b.jpg[/IMG][IMG]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250302/f981258e1644064555b5cffb824a68d3.jpg[/IMG]

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#53 Messaggioda GianmariaDF » 02/03/2025, 12:36

Nel frattempo ho cominciato a dare il primer al primo livello della base.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Darkan
Viandante
Viandante
Messaggi: 199
Iscritto il: 08/11/2020, 11:43

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#54 Messaggioda Darkan » 05/03/2025, 10:33

Molto molto interessante, ho un paio di domande: i ponti sono fatti completamente in xps o hai fatto un'anima in materiale più robusto?
Come gestirai l'impianto elettrico? Ci sarà una spina per attaccare/staccare? Metti un pacco batterie? I cavi li lasci a vista o usi un "vano di servizio " nascosto tra un piano e l'altro dove sistemare tutti i cavi? Ho sempre voluto farne uno anch'io ma poi mi sono scontrato con il problema della difficile manutenzione in caso si bruci un led e del problema di pittura del tutto con il cablaggio
ImmagineImmagine

Ospite

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#55 Messaggioda Ospite » 06/03/2025, 9:27

[quote="Darkan"]Molto molto interessante, ho un paio di domande: i ponti sono fatti completamente in xps o hai fatto un'anima in materiale più robusto?
Come gestirai l'impianto elettrico? Ci sarà una spina per attaccare/staccare? Metti un pacco batterie? I cavi li lasci a vista o usi un "vano di servizio " nascosto tra un piano e l'altro dove sistemare tutti i cavi? Ho sempre voluto farne uno anch'io ma poi mi sono scontrato con il problema della difficile manutenzione in caso si bruci un led e del problema di pittura del tutto con il cablaggio[/quote]Ciao Darkan, grazie. Per i ponti ho fatto un anima più robusta di depron che ho poi ricoperto con xps. Per quanto rigurada
l impianto elettrico, ho costruito solo una parte, il resto è ancora tutto in progress. Ed è la cosa che mi sta mandando più in difficoltà. Anche perché voglio rendere il modello apribile. E percorribile dalle minia e quindi ho il problema di dove far passare I fili. E poi come giustamente dici tu voglio che le lampadine siano sostituibili nel caso si rompano, quindi l impianto non dovra essere fissato, quindi mi sono regolato utilizzando dei mammut che hanno degli agganci a mola per collegare i fili e le lampadine e ho previsto delle controparti e dei contropavimenti in cui far passare I fili. Ma è ancora tutto in progress. Farò poi delle foto per cercare di documentare il lavoro finito .

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#56 Messaggioda GianmariaDF » 06/03/2025, 9:27

Darkan ha scritto:Molto molto interessante, ho un paio di domande: i ponti sono fatti completamente in xps o hai fatto un'anima in materiale più robusto?
Come gestirai l'impianto elettrico? Ci sarà una spina per attaccare/staccare? Metti un pacco batterie? I cavi li lasci a vista o usi un "vano di servizio " nascosto tra un piano e l'altro dove sistemare tutti i cavi? Ho sempre voluto farne uno anch'io ma poi mi sono scontrato con il problema della difficile manutenzione in caso si bruci un led e del problema di pittura del tutto con il cablaggio
Ciao Darkan, grazie. Per i ponti ho fatto un anima più robusta di depron che ho poi ricoperto con xps. Per quanto rigurada
l impianto elettrico, ho costruito solo una parte, il resto è ancora tutto in progress. Ed è la cosa che mi sta mandando più in difficoltà. Anche perché voglio rendere il modello apribile. E percorribile dalle minia e quindi ho il problema di dove far passare I fili. E poi come giustamente dici tu voglio che le lampadine siano sostituibili nel caso si rompano, quindi l impianto non dovra essere fissato, quindi mi sono regolato utilizzando dei mammut che hanno degli agganci a mola per collegare i fili e le lampadine e ho previsto delle controparti e dei contropavimenti in cui far passare I fili. Ma è ancora tutto in progress. Farò poi delle foto per cercare di documentare il lavoro finito .

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Darkan
Viandante
Viandante
Messaggi: 199
Iscritto il: 08/11/2020, 11:43

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#57 Messaggioda Darkan » 06/03/2025, 23:59

Se ti può essere utile ci sono in commercio canalette in pvc piccole, tipo 1x2cm apribili che potrebbero andarti bene per far passare i fili.
I Mammut forse ti conviene metterli tutti in un ambiente dedicato (una sala chiusa o una cabina elettrica esterna, i fili dei led puoi fare tranquillamente delle giunte senza bisogno di stagnare, attorcigli un filo all'altro e con un giro di scotch da elettricista isoli il tutto.
così puoi semplificarti il lavoro e fare un filo per il + uno per il - che alimentano tutta una serie di led ed hai solo 2 fili che vanno alle batterie.
ImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#58 Messaggioda GianmariaDF » 07/03/2025, 0:59

Darkan ha scritto:Se ti può essere utile ci sono in commercio canalette in pvc piccole, tipo 1x2cm apribili che potrebbero andarti bene per far passare i fili.
I Mammut forse ti conviene metterli tutti in un ambiente dedicato (una sala chiusa o una cabina elettrica esterna, i fili dei led puoi fare tranquillamente delle giunte senza bisogno di stagnare, attorcigli un filo all'altro e con un giro di scotch da elettricista isoli il tutto.
così puoi semplificarti il lavoro e fare un filo per il + uno per il - che alimentano tutta una serie di led ed hai solo 2 fili che vanno alle batterie.
Ti ringrazio dei consigli, si infatti giunzioni non saldate sono la soluzione migliore, e darò sicuramente un occhio a quelle canaline che dici potrebbero tornarmi ultili

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

fabio.ariani
Paesano
Paesano
Messaggi: 283
Iscritto il: 24/12/2020, 7:48

Re: RE: Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#59 Messaggioda fabio.ariani » 11/03/2025, 18:40

Un lavoro di grande precisione e manualità, non ti smentisci mai Gianmaria. Sei davvero un modellista eccellente
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#60 Messaggioda GianmariaDF » 13/03/2025, 16:35

Ti ringrazio Fabio, anche se in realta sto cercando di lasciarmi andare e velocizzare di più il lavoro a scapito un po della precisione e della pulizia, ma il lavoro è tanto e rischio di impantanarmi.

Nel frattempo di aggiornamenti.


Ho completato il grosso della torre di controllo ( manca la parte superiore che sara la sala di controllo) e ho dato anche una mano di primer grigio. (Foto 1)

Ho I finalmente incollato il primo livello della base alla parte superiore della montagna che ho lasciato per ora staccabile. (Foto 2)

Ho raccordato i piloni 5 piloni del retro della base con la roccia sottostante, facendo delle aggiunte con carta alluminio, xps, e ricoprendo il tutto con gesso scagliola. Ho ridato poi un primo fondo di colore sulle parti aggiunte. Nelle foto mostro il progress del retro della base. (Foto 3-4-5)

Mi manca di raccordare la parte anteriore. Lo farò costrunedo 3 piloni diagonali che dalla base si conficcato nella roccia.

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
WhiteMagicWizard
Bottegaio
Bottegaio
Messaggi: 516
Iscritto il: 04/01/2022, 9:36

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#61 Messaggioda WhiteMagicWizard » 14/03/2025, 16:48

Bellissimo... complimenti per tutti i particolari e la tecnica di costruzione...un lavoro favoloso
ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
GianmariaDF
Operaio
Operaio
Messaggi: 942
Età: 47
Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
Località: Napoli

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#62 Messaggioda GianmariaDF » 18/03/2025, 19:12

Ho costruito i tre piloni di sostegno della parte anteriore della base. Solita tecnica, incollo il pilone aggiungo carta stagnola e la ricopro del mix a base di acqua, vinavil e gesso.ImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
E3MANU_ART
Forestiero
Forestiero
Messaggi: 88
Iscritto il: 18/01/2022, 10:28

Re: [13°TM] [D] Quantum Quarters

#63 Messaggioda E3MANU_ART » 19/03/2025, 16:34

Tutto molto bello nel complesso, mi ricorda un avamposto di star wars, belle le travi di sostegno
Immagine


Torna a “13° Trofeo Minimondi”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite