[13TM] [D] La residenza del druido
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 957
- Età: 48
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Ottimo grazie, bravo sono bei pezzi, grande cosa gli stampi, ci proverò anche io
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Approfittando del periodo di ferie, mi sono buttato a capo fitto, o meglio a capochino, sulla costruzione del porticato. Prima però ho dovuto pitturare tutto il primo piano della balconata, altrimenti una volta posizionato il resto non avrei più potuto farlo.
Per pitturare le finestre vi posto dei sostegni che ho trovato su Temu, sono molto utili perché oltre al morsetto hanno un’asta pieghevole e una base con calamita….Non mi sono curato molto dell’ illuminazione giusta per le foto, tanto adesso siamo solo nella fase del work in progress





Per pitturare le finestre vi posto dei sostegni che ho trovato su Temu, sono molto utili perché oltre al morsetto hanno un’asta pieghevole e una base con calamita….Non mi sono curato molto dell’ illuminazione giusta per le foto, tanto adesso siamo solo nella fase del work in progress





-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido

- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6003
- Età: 56
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
molto bella la parte in legno anche se temo che col drago farà una brutta fine






- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 957
- Età: 48
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Concordo, mi piace molto la parte in legno sia la costruzione, la texture e il colore.. bella dritta i sostegni temu, li trovo molto utili
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
- Zombi Vegetariano
- Apprendista maestro d'opera
- Messaggi: 4792
- Età: 50
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
La base ti è venuta proprio benissimo! Molto articolata e curata. Pittura super efficace! Sei diventato proprio bravissimo!!! Poi il drago... Non ho parole!!!!!
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Molto bello l'effetto legno ma in generale la struttura che piano piano sta prendendo forma.. molto bravo complimenti.
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Grazie a tutti ragazzi, ecco qualche altro aggiornamento! Sto continuando con la tecnica del listello su listello. Niente di particolare da dichiarare, a parte il fatto che, per enfatizzare la parte rustica della costruzione, ho limato in diagonale i contorni delle assi di legno; in questo modo fra asse e asse, rimane un po’ di spazio e tutto ha un aspetto più realistico.
Poi una volta riprodotte in resina le finestre, ritaglio a mano la cornice, con uno spessore tale che possa sporgere dalle assi.
Comunque Beppe, non preoccuparti per la casa di legno, contro il soffio del drago….la druida ha un’asso nella manica…..se riesco a costruirlo, il drago non avrà vita facile



Poi una volta riprodotte in resina le finestre, ritaglio a mano la cornice, con uno spessore tale che possa sporgere dalle assi.
Comunque Beppe, non preoccuparti per la casa di legno, contro il soffio del drago….la druida ha un’asso nella manica…..se riesco a costruirlo, il drago non avrà vita facile



-
- Forestiero
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 09/01/2022, 16:31
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
molto molto bella, complimenti !!!
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 957
- Età: 48
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Sta venendo su un lavoro magnifico, hai una capacità di creare strutture complesse e articolare notevoli, credibili.. chapeau!
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
- E3MANU_ART
- Viandante
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Ciao Fabio complimenti tutto molto bello dalla struttura alla pittura del legno.
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Wow! Le premesse per uno scenico spettacolare ci sono tutte! Bravo!
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Beh c’è poco da dire qui. Qualità altissima. Bravo Fabio ottimo inizio!
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Grazie ragazzi per i complimenti, detto da voi che siete degli ottimi modellisti fa piacere. Comunque sono andato avanti con la struttura, ho usato compasso e righello per costruire il tetto della torre in cartoncino e una dima della Shiftinglands per fare le tegole. Quest’ultima ha ridotto ad un terzo il tempo necessario normalmente per tagliare e posizionare le tegole. Strumento promosso a pieni voti.
Adesso manca la scaletta difronte all’entrata e tutta l’alberatura che andrà a sostenere il porticato e si intreccerà con il resto della struttura. Questa è un’idea a tema, perché, come sapranno i giocatori di ruolo, il druido ha la capacità di modellare pietra e legno.
Mancano poi alcune tegole sul tetto della torre e poi si parte con la scena di battaglia contro il drago





Adesso manca la scaletta difronte all’entrata e tutta l’alberatura che andrà a sostenere il porticato e si intreccerà con il resto della struttura. Questa è un’idea a tema, perché, come sapranno i giocatori di ruolo, il druido ha la capacità di modellare pietra e legno.
Mancano poi alcune tegole sul tetto della torre e poi si parte con la scena di battaglia contro il drago





- E3MANU_ART
- Viandante
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Va beh il drago che sputa fiamme è un colpaccio, era mio desiderio farlo già per la Locanda dell’Ultima Casa e prima o poi la riproduco con questo particolare anche io. Non mi convincono del tutto le zampe del drago a penzoloni ma io non avrei fatto meglio. Hai una maestria già avanzata, complimenti.
La casa poi è di un ordine è una pulizia notevole. Costruite così le architetture le fate sembrare semplici…
La casa poi è di un ordine è una pulizia notevole. Costruite così le architetture le fate sembrare semplici…
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Grazie Ethan, le zampe penzoloni le ho fatte perché quando il drago vola, penzolano inevitabilmente per effetto della gravità e perché gli unici muscoli attivati sono quelli delle ali.
Però se devo essere onesto le zampe sono la parte che mi piace meno di questo drago.
Comunque andiamo avanti….ho colorato la casa e posto due immagini scattate velocemente, senza stare tanto attento al risultato e alla luminosità della stanza, giusto per farvi vedere che colori ho usato.
Per la parte in legno, tre sfumature di marrone, ovvero burnt umber, burnt sienna e honey brown.
Per le tegole, tre sfumature di verde, un po’ di marrone in qua e in là e poi ho fatto la lumeggiatura con honey brown. Avevo iniziato con un verde più chiaro, ma non mi piaceva. Con honey brown invece stacca e dà un effetto più invecchiato e allo stesso tempo più luminoso.
Poi ho iniziato a scolpire l’albero a sostegno del porticato.
Il tronco si troverà sotto l’angolo del porticato e i rami andranno a sostenere il resto. Farò poi qualche pietra che sosterrà la terrazzina dell’annesso alla torre.





Però se devo essere onesto le zampe sono la parte che mi piace meno di questo drago.
Comunque andiamo avanti….ho colorato la casa e posto due immagini scattate velocemente, senza stare tanto attento al risultato e alla luminosità della stanza, giusto per farvi vedere che colori ho usato.
Per la parte in legno, tre sfumature di marrone, ovvero burnt umber, burnt sienna e honey brown.
Per le tegole, tre sfumature di verde, un po’ di marrone in qua e in là e poi ho fatto la lumeggiatura con honey brown. Avevo iniziato con un verde più chiaro, ma non mi piaceva. Con honey brown invece stacca e dà un effetto più invecchiato e allo stesso tempo più luminoso.
Poi ho iniziato a scolpire l’albero a sostegno del porticato.
Il tronco si troverà sotto l’angolo del porticato e i rami andranno a sostenere il resto. Farò poi qualche pietra che sosterrà la terrazzina dell’annesso alla torre.





-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] Attacco alla residenza del druido
Comunque ragazzi, più che vado avanti con il diorama e più che mi viene voglia di levare il drago dai giochi e sviluppare un diorama diverso….sempre in stile druidico, ma senza drago.
Sia per una questione di spazio, sia perché credo che il drago vada inserito in un diorama di battaglia, senza questa bella casina in legno.
Sia per una questione di spazio, sia perché credo che il drago vada inserito in un diorama di battaglia, senza questa bella casina in legno.
Re: [13TM] [D] La residenza del druido
Posso ASSICURARVI, che il DRAGO non me la spedito...

Ho editato il titolo



Ho editato il titolo

-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] La residenza del druido
Allora l’albero a sostegno del porticato è finito e nel frattempo ho fatto anche le scalette in legno.
Ho disegnato una dima su un foglio a quadretti, poi l’ho incollata su un foglio di balsa e quindi ho ritagliato il tutto, ottenendo i sostegni per gli scalini. Il procedimento l’ho ripetuto quattro volte e poi ho incollato i quattro pezzi a formarne due, per dare maggiore stabilità alla balsa e poi per rinchiudere fra due pezzi il lato dove ho incollato la dima di carta.





Ho disegnato una dima su un foglio a quadretti, poi l’ho incollata su un foglio di balsa e quindi ho ritagliato il tutto, ottenendo i sostegni per gli scalini. Il procedimento l’ho ripetuto quattro volte e poi ho incollato i quattro pezzi a formarne due, per dare maggiore stabilità alla balsa e poi per rinchiudere fra due pezzi il lato dove ho incollato la dima di carta.





- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6003
- Età: 56
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: [13TM] [D] La residenza del druido
Davvero molto bello l’albero non mi convince del tutto la chioma 

- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 957
- Età: 48
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13TM] [D] La residenza del druido
Davvero bei progressi..Bravo Fabio
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13TM] [D] La residenza del druido
Poteva mancare un pozzo al druido? No davvero e allora l’ho costruito e nel frattempo ho iniziato a costruire la roccia intorno, usando delle cortecce di sughero che avevo comprato tanto tempo fa e poi non le avevo mai usate




Torna a “13° Trofeo Minimondi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti