[13° TM] [D] Domus trium turrium
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
[13° TM] [D] Domus trium turrium
Eccomi qua, non potevo mancare a questo grande appuntamento.
Quest'anno ho deciso di partecipare con un lavoro che andrà ad arricchire e ad ampliare il mio villaggio fantasy medievale, la mia Volterra (Volterrae)
Una casa in pietra circolare abitata da un guardiano solitario e misterioso, a sentinella di 3 grandi torri.
Ho vuluto anche io presentare il mio lavoro con una piccola storia
Volterra, le sue antiche torri si erigono maestose sopra una città medievale avvolta nella nebbia, con la luce di un tramonto rosso che illumina le mura di pietra. Le strade strette e lastricate sono percorse da cavalieri in armatura scintillante, mentre creature mitologiche come draghi e grifoni sorvolando la città.
Tra montagne misteriose e foreste oscure si erge una capanna solitaria a custodia di tre torri di pietra, che si innalzano verso il cielo come sentinelle silenziose.
Quest'anno ho deciso di partecipare con un lavoro che andrà ad arricchire e ad ampliare il mio villaggio fantasy medievale, la mia Volterra (Volterrae)
Una casa in pietra circolare abitata da un guardiano solitario e misterioso, a sentinella di 3 grandi torri.
Ho vuluto anche io presentare il mio lavoro con una piccola storia
Volterra, le sue antiche torri si erigono maestose sopra una città medievale avvolta nella nebbia, con la luce di un tramonto rosso che illumina le mura di pietra. Le strade strette e lastricate sono percorse da cavalieri in armatura scintillante, mentre creature mitologiche come draghi e grifoni sorvolando la città.
Tra montagne misteriose e foreste oscure si erge una capanna solitaria a custodia di tre torri di pietra, che si innalzano verso il cielo come sentinelle silenziose.
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium



Iniziamo a assemblare un po di materiale.
Per l'intera struttura ho deciso di usare materiali di riciclo.
Scatole di cartone per le torri e per l'abitazione a forma circolare uno scheletro di cartone pressato di un rotolo di reggetta di plastica.
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Grande Michele!! Ora si che la sfida si fa seria
mi intriga già la storia, sono sicuro che farai l’ennesimo capolavoro

Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Dopo la scelta dei materiali e visto soprattutto la regola del 60X60, l'unica soluzione, vista la già discreta dimensione della casa circolare, era quella di inglobare le tre torri all'interno di essa.
La soluzione alla fine non mi è sembrata male e allora ho deciso di continuare.
Tutto il lavoro, a eccezione dei tetti e di qualche altro piccolo elemento, sarà in pietra e siccome a me piace complicarmi la vita ho deciso di usare la tecnica del pietra su pietra.
Lavorazione molto più lunga e difficoltosa dell'incisione, ma allo stesso tempo molto più appagante.







La soluzione alla fine non mi è sembrata male e allora ho deciso di continuare.
Tutto il lavoro, a eccezione dei tetti e di qualche altro piccolo elemento, sarà in pietra e siccome a me piace complicarmi la vita ho deciso di usare la tecnica del pietra su pietra.
Lavorazione molto più lunga e difficoltosa dell'incisione, ma allo stesso tempo molto più appagante.







- E3MANU_ART
- Forestiero
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Ciao Michele,i tuoi pezzi sono sempre molto realistici, già mi intriga la struttura architettonica che proponi.
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 954
- Età: 47
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Intravedo già un altro capolavoro ! Avanti tutta!!
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Ottima impostazione, e bellissimo schema architettonico.
Poi la struttura-base in materiale riciclato mi convince sempre.
E, ovviamente, onore a Boba Fett...
Poi la struttura-base in materiale riciclato mi convince sempre.
E, ovviamente, onore a Boba Fett...
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Bisogna che prima o poi anche io inizi ad usare materiali di riciclo, visto che scelgo sempre, come te, la tecnica della pietra su pietra….sto finendo il polistirene che mi ha regalato mio cognato….era il migliore in circolazione, ma non riesco a ritrovarlo su Inter
- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6000
- Età: 56
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
inglobare le torri nel tetto tondo della casa non sarà facilissimo ci hai già pensato ? , la texture del pietra su pietra è sempre molto bella 

Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
E3MANU_ART ha scritto:Ciao Michele,i tuoi pezzi sono sempre molto realistici, già mi intriga la struttura architettonica che proponi.
Ti ringrazio Emanuele!!
Nonostante l'aspetto e il tema fantasy, mi piace dare al lavori anche un po' di tono realistico.
Naturalmente nel limite del possibile e in funzione di quello che poi devo realizzare.
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
L'Esorcista ha scritto:Ottima impostazione, e bellissimo schema architettonico.
Poi la struttura-base in materiale riciclato mi convince sempre.
E, ovviamente, onore a Boba Fett...
Grazie mille Esorcista. Devo dire che mi ha convinto fin da subito anche a me, l'unica mia paura è che le strutture risultino un po' troppo ravvicinate per via delle misure imposte dal contesto. Spero di sbaglirmi

Boba Fett lo porto sempre con me...

Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
fabio.ariani ha scritto:Bisogna che prima o poi anche io inizi ad usare materiali di riciclo, visto che scelgo sempre, come te, la tecnica della pietra su pietra….sto finendo il polistirene che mi ha regalato mio cognato….era il migliore in circolazione, ma non riesco a ritrovarlo su Inter
Si Fabio devo dire che per quello che riguarda il risparmio sul materiale è davvero un'ottima scelta.
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
A piccoli passi ma si và avanti.
Tra una pietra e un'altra, cercando soprattutto di salvaguardare la mia già compromessa salute mentale
, ho deciso di lavorare alle strutture in legno delle 3 torri.
Il prossimo passo sarà quello di terminare la struttura del tetto della casa, per il momento ho provato a dargli forma con del cartone, direi che mi soddisfa discretamente.
Vedremo appena terminato.






Tra una pietra e un'altra, cercando soprattutto di salvaguardare la mia già compromessa salute mentale


Il prossimo passo sarà quello di terminare la struttura del tetto della casa, per il momento ho provato a dargli forma con del cartone, direi che mi soddisfa discretamente.
Vedremo appena terminato.






- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Gigantor ha scritto:L'Esorcista ha scritto:Ottima impostazione, e bellissimo schema architettonico.
Poi la struttura-base in materiale riciclato mi convince sempre.
E, ovviamente, onore a Boba Fett...
Grazie mille Esorcista. Devo dire che mi ha convinto fin da subito anche a me, l'unica mia paura è che le strutture risultino un po' troppo ravvicinate per via delle misure imposte dal contesto. Spero di sbaglirmi
Boba Fett lo porto sempre con me...
Fai delle prove pre-assemblaggio definitivo.
In quanto a Boba Fett, ne ho una collezione anche io, e anche uno dei miei gatti si chiama cosi...

Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Si procede, lentamente ma si và avanti.
Con la messa delle pietre credo di essere ad un buon punto....forse a metà del lavoro

Ho modificato un po' la parte superiore della torre più alta e aggiunto una canna fumaria al centro della casa circolare.





Con la messa delle pietre credo di essere ad un buon punto....forse a metà del lavoro


Ho modificato un po' la parte superiore della torre più alta e aggiunto una canna fumaria al centro della casa circolare.





- beppe69
- Maestro d'opera
- Messaggi: 6000
- Età: 56
- Iscritto il: 11/04/2014, 10:16
- Località: Malnate ( VA )
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Bellissimo c’è una cura dei dettagli eccezionale poi così cucine danno un senso di claustofobico molto medievaleggiante 

- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 954
- Età: 47
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
La tua tecnica del pietra su pietra è una delle migliori in circolazione, oramai è un tuo marchio ci fabbrica: la "Gigotecnica".
Ti riconoscerei tra mille lavori.
Aspetto la colorazione che so sarà altrettanto stupefacente.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Ti riconoscerei tra mille lavori.
Aspetto la colorazione che so sarà altrettanto stupefacente.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Mi affascina il fatto di utilizzare le scatole di cartone come supporti per il diorama (che vedo molto articolato, tra l'altro), ma ciò mi fa intuire che non ci saranno gli interni... o sbaglio?
- E3MANU_ART
- Forestiero
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 18/01/2022, 10:28
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Lavorone!!! più osservo il tuo lavoro e più mi piace bravissimo
-
- Paesano
- Messaggi: 294
- Iscritto il: 24/12/2020, 7:48
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Mi piace molto Michele….specialmente la struttura circolare al centro che insieme alle torri, da un tocco di originalità alla forma di tutta la struttura e la movimenta, come piace a me. Vedo che anche te non riesci ad uscire dalla dipendenza delle torrette….anche io nei miei diorami ne infilo sempre almeno una, il che mi crea sempre il problema dell’altezza da incastrare sui miei scaffali…..
Comunque bravo, verrà sicuramente un bellissimo diorama
Comunque bravo, verrà sicuramente un bellissimo diorama
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Il pietra su pietra è indubbiamente bello…continua così.
- WhiteMagicWizard
- Bottegaio
- Messaggi: 526
- Iscritto il: 04/01/2022, 9:36
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
La struttura è compatta e particolare mi affascina molto....aspetto la colorazione con curiosità...non vedo l ora
- Zombi Vegetariano
- Apprendista maestro d'opera
- Messaggi: 4784
- Età: 50
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
Ora che al Play ho scoperto il segreto della tua pittura così morbida (non lo dirò a nessuno neanche sotto tortura) ribadisco quanto detto già da altri che la tua tecnica mattone su mattone è davvero una delle migliori in circolazione. Lavoro assolutamente curatissimo. Molto belle anche le porte e i relativi archi. Sei bravissimo,lo sai,e devi continuare così!!!
Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
GianmariaDF ha scritto:La tua tecnica del pietra su pietra è una delle migliori in circolazione, oramai è un tuo marchio ci fabbrica: la "Gigotecnica".
Ti riconoscerei tra mille lavori.
Aspetto la colorazione che so sarà altrettanto stupefacente.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio Gian, per i tuoi mille complimenti.
Il pietra su pietra ritengo sia la tecnica migliore in assoluto per dare maggior risalto a qualsiasi struttura, è una lavorazione che richiede un grande dispendio di tempo e di pazienza, ma allo stesso tempo è il lavoro che più ripaga.
La " Gigotecnica" mi garba!!!!!



Re: [13° TM] [D] Domus trium turrium
h3c70r ha scritto:Mi affascina il fatto di utilizzare le scatole di cartone come supporti per il diorama (che vedo molto articolato, tra l'altro), ma ciò mi fa intuire che non ci saranno gli interni... o sbaglio?
Chiaramente si può utilizzare solamente se il passo successivo è il rivestimento con lavorazione singola di ogni pezzo di pietra, con l'incisione il discorso sarebbe ben diverso.
Non sempre lo faccio, ma ogni tanto serve anche per risparmiare un po' sul materiale


No hai detto bene, non ci saranno interni, l'unica adatta sarebbe stata la struttura circolare, ma ho preferito di no

Torna a “13° Trofeo Minimondi”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite