Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Per quanto riguarda il lasciare dello spazio attorno, ci stà, lo farei pure io.... magari una sorta di marciapiede di 4 cm che gira tutto attorno, facendo delle rampe in corrispondenza dei cancelli di ingresso
Ultima modifica di FantasyBob il 29/12/2024, 14:17, modificato 1 volta in totale.
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
FantasyBob ha scritto:Per quanto riguarda il lasciare deòllo spazio attorno, ci stà, lo farei pure io.... magari una sorta di marciapiede di 4 cm che gira tutto attorno, facendo delle rampe in corrispondenza dei cancelli di ingresso
Esattamente. Forse anche qualcosa in più di quattro centimetri.
Insomma, uno spazio praticabile. Anche nell'ottica di "frequentare" i negozi di cui vi parlavo.
E assolutamente ci vogliono le rampe di accesso.



Intanto è effettivamente arrivato il pacchetto con l'ultimo colonnato che ero riuscito a scovare nel mercato dell'usato:

...e con tanto di bracieri fiammeggianti.

E ora, visto che è domenica e ho un po' di tempo libero, all'opera per andare avanti con la realizzazione pratica.


- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Siamo in fase operativa!
Alla fine ho compreso che la base di appoggio dovrà essere per forza di 120x120 centimetri se voglio lasciare un buon perimetro intorno.

Con le T vedete segnate le posizioni delle torri.
Le frecce indicano le direzioni di ingresso principale delle quattro fazioni.
Resta da capire se lasciare la base così o tagliare gli angoli in modo da avere una base ottagonale.
Altra questione: lasciare la base a due pannelli o suddividerli a loro volta, avendo alla fine quattro sezioni più trasportabili e stivabili?
Mi preoccupo per la stabilità finale. Con due pannelli grandi tutto sarebbe più "solido" e meno soggetto a spostarsi durante gli inevitabili scossoni di gioco...

Alla fine ho compreso che la base di appoggio dovrà essere per forza di 120x120 centimetri se voglio lasciare un buon perimetro intorno.

Con le T vedete segnate le posizioni delle torri.
Le frecce indicano le direzioni di ingresso principale delle quattro fazioni.
Resta da capire se lasciare la base così o tagliare gli angoli in modo da avere una base ottagonale.

Altra questione: lasciare la base a due pannelli o suddividerli a loro volta, avendo alla fine quattro sezioni più trasportabili e stivabili?
Mi preoccupo per la stabilità finale. Con due pannelli grandi tutto sarebbe più "solido" e meno soggetto a spostarsi durante gli inevitabili scossoni di gioco...



-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
a vedere dall'immagine, direi di si....al più, puoi stondare gli angoli seguendo l'andamento dell'arena
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
FantasyBob ha scritto:a vedere dall'immagine, direi di si....al più, puoi stondare gli angoli seguendo l'andamento dell'arena
Non vorrei arrivare ad avere una base "ovaleggiante": è più difficile da gestire per il trasporto e lo stivaggio.
Valuterò se tagliare gli angoli per ottenere una base ottagonale.
Intanto ecco come è attualmente l'ingombro su base 120x120:

Come vedete lo spazio sugli angoli è veramente tanto.
Forse potrei lasciare su tutto il perimetro una fascia larga quanto lo spazio che vedete davanti alle porte principali (appunto rendendo il tutto ottagonale).
E' anche vero che con la base così com'è il tutto sarebbe più stabile una volta poggiato su uno o due tavoli.
E nello spazio degli angoli si possono agevolmente "parcheggiare" miniature, dadi, regolamento, misuratori eccetera...
-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
l'idea della base ottagonale mi sembra ottima, sinceramente.
Diversamente, lasciare quegli spazi per manuali, ecc....mi sembra un poco spreco
Diversamente, lasciare quegli spazi per manuali, ecc....mi sembra un poco spreco
-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
ragionavo una cosa.....davanti agli archi dei negozi, ci potrebbe stare una specie di tenda per ampliare la superficie del negozio, che non guasta mai, inoltre si potrebbe sfruttare lo spazio esterno alle torri per realizzare un accesso alle gradinate anche se non cambia nulla a livello di giocabilità, certo....
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
FantasyBob ha scritto:l'idea della base ottagonale mi sembra ottima, sinceramente.
Diversamente, lasciare quegli spazi per manuali, ecc....mi sembra un poco spreco
Sì, hai ragione: sto decidendo se tagliare direttamente con forma ottagonale regolare, oppure fare un ottagono irregolare per lasciare una fascia dell'identica larghezza intorno alla struttura: essendo un po' ellittico, l'anfiteatro non si situa al centro dalla base in modo simmetrico rispetto ai suoi due semiassi.
In questa foto presa più dall'alto vedete meglio la forma ellittica che si determina dopo l'inserimento delle torri, e come gli spazi intorno siano differenti, anche se per poco.

FantasyBob ha scritto:ragionavo una cosa.....davanti agli archi dei negozi, ci potrebbe stare una specie di tenda per ampliare la superficie del negozio, che non guasta mai, inoltre si potrebbe sfruttare lo spazio esterno alle torri per realizzare un accesso alle gradinate anche se non cambia nulla a livello di giocabilità, certo....
Avevo pensato a qualche tendaggio. Vedremo se sarà possibile farlo, poiché questo nasconderebbe la forma ad arco dei vari vani. Magari ne farò solo in alcuni punti.
In quanto agli accessi alle gradinate, le torri serviranno appunto anche a questo: per ogni torre ci sarà una porta d'ingresso a livello stradale (all'esterno dell'arena) e ci saranno due porte superiori che daranno sulle gradinate e sulle arcate principali.
-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Sembra già tutto più che ottimizzato, complimenti!
solo una curiosità....ma le porte con le grate a lato degli ingressi solo collegate alle celle con le botole? se così fosse, non sarebbe poi così "nascosto" un eventuale ostaggio....
solo una curiosità....ma le porte con le grate a lato degli ingressi solo collegate alle celle con le botole? se così fosse, non sarebbe poi così "nascosto" un eventuale ostaggio....
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
FantasyBob ha scritto:Sembra già tutto più che ottimizzato, complimenti!
solo una curiosità....ma le porte con le grate a lato degli ingressi solo collegate alle celle con le botole? se così fosse, non sarebbe poi così "nascosto" un eventuale ostaggio....
Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Sì: le porte delle grate a destra degli ingressi principali (guardando dal retro) sono quelle delle celle che si trovano sotto le botole.
E gli ostaggi non devono essere affatto nascosti, anzi: devono essere in bella vista per ricordare al destinatario del messaggio cosa rischi se non si comporta "bene".




Anche perché nell'arena può trovare mostri e bestie veramente terrificanti...

Intanto ecco la prova con i colonnati in posizione:

Ho fatto un po' di test per vedere se intralcino i movimenti dei giocatori, e devo dire che non mi pare rappresentino un problema.
Ovviamente anche questi colonnati saranno in parte modificati, con aggiunte di tipo post apocalittico e con gli opportuni bracieri fiammeggianti e/o statue.
-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
ecco, ora manca solo il rocchettaro con la chitarra che sputa fuoco mentre suona....
Ultima modifica di FantasyBob il 01/01/2025, 14:22, modificato 1 volta in totale.
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
FantasyBob ha scritto:ecco,l ora manca solo il rocchettaro con la chitarra che sputa fuoco mentre suona....
Quello me lo sto riservando per il mio "doof wagon" in stile Mad Max per la mia mob di cultisti del caos...



Intanto auguri a tutti per il nuovo anno...

...e il 2025 si apre con le prove di installazione delle luci dell'arena:

Anche in questo caso le prove pratiche mi hanno permesso di verificare che non intralciano l'accesso dei giocatori alla manovra delle miniature nel centro dell'arena.
Ovviamente i quattro fari verranno opportunamente "necromundizzati" per amalgamarsi con il resto della struttura, che verrà a sua volta modificata in senso post apocalittico.
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
...e luce fu...

(notate l'inquietante presenza di un immenso felino nero sullo sfondo...)




(notate l'inquietante presenza di un immenso felino nero sullo sfondo...)
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
---qualcuno potrebbe obiettare che colonnati e riflettori potrebbero essere un grosso problema per il trasporto e lo stivaggio.
Ma, come ho già detto, sia i primi che i secondi saranno rimuovibili.
I colonnati si agganceranno e sganceranno con gli appositi perni forniti dal materiale Playmobil.
Per quanto riguarda i riflettori, invece, fortunatamente sono predisposti dal fabbricante con un potente magnete sul fondo.
Per cui mi sono procurato delle placchette metalliche dal solito Leroy Merlin, che serviranno a garantirne l'ancoraggio sulla sommità delle torri.

Come vedete tiene molto bene.
Le placchette saranno incollate sulla parte calpestabile del terrazzamento di ogni torre.
E forniranno adeguato aggancio ai "fari".

Come vedete di spazio ce n'è abbastanza da ospitare poi anche miniature, armi pesanti per controllare i combattenti nell'arena e tutto il resto necessario.

Ma, come ho già detto, sia i primi che i secondi saranno rimuovibili.
I colonnati si agganceranno e sganceranno con gli appositi perni forniti dal materiale Playmobil.
Per quanto riguarda i riflettori, invece, fortunatamente sono predisposti dal fabbricante con un potente magnete sul fondo.
Per cui mi sono procurato delle placchette metalliche dal solito Leroy Merlin, che serviranno a garantirne l'ancoraggio sulla sommità delle torri.

Come vedete tiene molto bene.
Le placchette saranno incollate sulla parte calpestabile del terrazzamento di ogni torre.
E forniranno adeguato aggancio ai "fari".

Come vedete di spazio ce n'è abbastanza da ospitare poi anche miniature, armi pesanti per controllare i combattenti nell'arena e tutto il resto necessario.


- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Ed ecco in azione le luci rosse...

Sicuramente creano atmosfera.
Come le bianche, possono essere rese lampeggianti. Il che consente effetti ancora più coinvolgenti per le sfide in atto.
Con tre luci bianche fisse e una lampeggiante rossa la cosa è molto interessante.
Anche con due fisse bianche e due rosse lampeggianti.
L'autonomia dichiarata delle torce sarebbe intorno alle tre-quattro ore continue di illuminazione, ricaricabili con cavo usb.
Nessun impianto da realizzare e ricarica veloce.

Sicuramente creano atmosfera.
Come le bianche, possono essere rese lampeggianti. Il che consente effetti ancora più coinvolgenti per le sfide in atto.
Con tre luci bianche fisse e una lampeggiante rossa la cosa è molto interessante.
Anche con due fisse bianche e due rosse lampeggianti.
L'autonomia dichiarata delle torce sarebbe intorno alle tre-quattro ore continue di illuminazione, ricaricabili con cavo usb.
Nessun impianto da realizzare e ricarica veloce.
-
- Forestiero
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
ora manca solo il sangue nell'arena e le carcasse di corpi e mezzi devastati durante gli scontri....magnifico!
- Zombi Vegetariano
- Moderatore
- Messaggi: 4825
- Età: 51
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Eso, maco dal forum da un paio di settimane e già ti trovo con due pagine di post!!! Sei incredibile. Scelta geniale quella delle lampade. Adorabili i cuccioli dell'arena!
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Avrei osato di più
Comunque non vedo l’ora di vederla finita


Comunque non vedo l’ora di vederla finita
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Perdonate l'assenza dovuta a serissimi motivi familiari.
Ma, come si dice, "the show must go on".
Ci saranno sia l'uno che le altre. Li aggiungerò man mano.
Ho molti altri cucciolotti da sfruttare, e altri ne arriveranno. Il WWF sarà felice...


Dimmi pure: in cosa avresti osato di più? Sono aperto a ogni suggerimento...
Ma, come si dice, "the show must go on".
FantasyBob ha scritto:ora manca solo il sangue nell'arena e le carcasse di corpi e mezzi devastati durante gli scontri....magnifico!
Ci saranno sia l'uno che le altre. Li aggiungerò man mano.
Zombi Vegetariano ha scritto:Eso, maco dal forum da un paio di settimane e già ti trovo con due pagine di post!!! Sei incredibile. Scelta geniale quella delle lampade. Adorabili i cuccioli dell'arena!
Ho molti altri cucciolotti da sfruttare, e altri ne arriveranno. Il WWF sarà felice...


ECI ha scritto:Avrei osato di più![]()
![]()
Comunque non vedo l’ora di vederla finita
Dimmi pure: in cosa avresti osato di più? Sono aperto a ogni suggerimento...
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Scusate la lunga pausa.
Andiamo avanti.
Ecco le statue con bracieri da porre sulle mura.
Un apio sono danneggiate, ma meglio così: le avrei danneggiate io comunque.

in realtà sono un po' grandi...
Devo pensare a come utilizzarle al meglio.

Però hanno il loro fascino: credo le farò in bronzo e comunque molto ossidate, con toni di verde ad hoc sul metallo.

Il braciere, ovviamente, sarà "vero", e la fiamma sarà dipinta come fiamma reale.
Andiamo avanti.
Ecco le statue con bracieri da porre sulle mura.
Un apio sono danneggiate, ma meglio così: le avrei danneggiate io comunque.

in realtà sono un po' grandi...
Devo pensare a come utilizzarle al meglio.

Però hanno il loro fascino: credo le farò in bronzo e comunque molto ossidate, con toni di verde ad hoc sul metallo.

Il braciere, ovviamente, sarà "vero", e la fiamma sarà dipinta come fiamma reale.
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 995
- Età: 48
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Davvero belle le statue-braciere..nell antichità le dimensioni contavano! Non erano un problema, anzi.. ma per curiosità quanto grandi sono rispetto ad una miniatura?
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al
GianmariaDF ha scritto:Davvero belle le statue-braciere..nell antichità le dimensioni contavano! Non erano un problema, anzi.. ma per curiosità quanto grandi sono rispetto ad una miniatura?
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Rispetto alle miniature di taglia umana sono belle grandi...

E conta che poi andranno messe sui piedistalli.
Meno male che sono in una posa inginocchiata, altrimenti sarebbero state davvero improponibili.
- GianmariaDF
- Operaio
- Messaggi: 995
- Età: 48
- Iscritto il: 08/01/2022, 9:46
- Località: Napoli
Re: RE: Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al
Secondo me andranno bene, non mi sembra eccessivamente grande la dimensione, danno l idea di essere decorazioni "monumentali" quindi appropriate allo scopo. Sarà interessante osservare come renderai l effetto fuocoL'Esorcista ha scritto:GianmariaDF ha scritto:Davvero belle le statue-braciere..nell antichità le dimensioni contavano! Non erano un problema, anzi.. ma per curiosità quanto grandi sono rispetto ad una miniatura?
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Rispetto alle miniature di taglia umana sono belle grandi...
E conta che poi andranno messe sui piedistalli.
Meno male che sono in una posa inginocchiata, altrimenti sarebbero state davvero improponibili.
Inviato dal mio SM-A155F utilizzando Tapatalk
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
Come statue penso che ci possano stare , spesso sono sovradimensionate, visto che sono trasparenti sarebbe interessante riuscire a mettere un led nella fiamma
- L'Esorcista
- Operaio
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19/04/2017, 13:09
Re: Dregstown Slaughterhouse: benvenuti al "Mattatoio"
beppe69 ha scritto:Come statue penso che ci possano stare , spesso sono sovradimensionate, visto che sono trasparenti sarebbe interessante riuscire a mettere un led nella fiamma
Sarebbe un'idea molto interessante!
Non è propriamente il mio campo, ma se qualcuno mi aiutasse con i "flickering leds" potrei anche pensarci.
Intanto ecco un aggiornamento:

Questi sono i piedistalli originali Playmobil che mi sono procurato per le statue.

Le scritte in "greco antico" ovviamente scompariranno...
Ma c'è un piccolo problema:

La base della statua è fin troppo grande.
Ridimensionarla... ????
Non so.
Mi dispiacerebbe.
Devo trovare una soluzione.
O creare piedistalli alternativi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti