Spero oggi di poter continuare... voglio vederlo con la paglia!




Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse




beppe69 ha scritto:lavoro davvero molto particolare e interessante , penso sia meglio colorarlo prima di mettere la paglia in modo da raggiungere tutte le parti in legno , la scala sembra un po' sospesa come pure il tetto sporgente ma nel complesso mi piace molto .

porcored ha scritto:Meravigliosa!!!! Davvero un gran lavoro!!!
wintersun ha scritto:: Thumbup : e si...direi proprio che ci sei!
paccus ha scritto:complimenti un lavoro molto bello
Nedo ha scritto:Davvero una resa eccezionale, riprende il concept ma ci hai aggiunto (e non tolto) del tuo....
Trovo che ci sia voluta molta pazienza e perizia per arrivare a questo risultato.
.. Con una mano tenevo la torcia del cell,




Dreamworld ha scritto:Devo dire che con la balsa hai davvero una gran manualità! Sta venendo davvero un gran bel modello!
Sono curioso di vedere i tetti completati con la paglia...che materiale stai usando?


porcored ha scritto:non vorrei sia troppo grossa...
bellum ha scritto:Questo stile mi piace moltissimo!
Veramente un bel lavoro!


beppe69 ha scritto:davvero un bel lavoro ma devi proprio rifare i 4 piloni , stonano troppo col resto , servono storti e precari , mi vien da dire " troppa grazia sant'Antonio " , ma è da Padova![]()
![]()
![]()







porcored ha scritto:bella roba davvero!!! stracomplimenti sei un draghetto ragazzo!

MagnaGati ha scritto:porcored ha scritto:bella roba davvero!!! stracomplimenti sei un draghetto ragazzo!
Da grande farò il pompiere!![]()
Hahaha grazie!
Ma voi per modellare il polistirene che strumenti usate?
Io mi sono trovato bene col cutter da architetto, ma c'è un particolare strumento per un particolare effetto?
Io con carta vetrata e cutter + accendino alla fine, ho fatto la base. Poi userò dei sassi per texturizzare e punteruolo per i buchi degli scogli.
Dreamworld ha scritto:MagnaGati ha scritto:porcored ha scritto:bella roba davvero!!! stracomplimenti sei un draghetto ragazzo!
Da grande farò il pompiere!![]()
Hahaha grazie!
Ma voi per modellare il polistirene che strumenti usate?
Io mi sono trovato bene col cutter da architetto, ma c'è un particolare strumento per un particolare effetto?
Io con carta vetrata e cutter + accendino alla fine, ho fatto la base. Poi userò dei sassi per texturizzare e punteruolo per i buchi degli scogli.
Dipende da quale effetto vuoi usare!
Per il legno io uso stuzzicadenti e spazzola di ferro, per le roccie dipende dalla tipologia, anche qui spazzola di ferro, sassi per il bumping e diluente, per modellare la carta vetrata va benissimo, ma dipende dal tipo di superficie (per oggetti piccoli oppure per le smussature la grana deve essere finissima....intorno ai 230/250), se devo simulare materiali tipo carta antica strappata uso degli spilli....
Le tecniche e gli attrezzi sono davvero tanti ed ogni effetto è possibile ottenerlo in svariati modi.
In questo momento vuoi modellare la roccia: io userei spazzola, pietre appuntite e per ultimo diluente per le corrosioni
Torna a “2° MCS ( Mini Contest Spring )”
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti