
Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Moderatore: I Cavalieri dell'Apocalisse
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Avanzamento lavori




Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Fantastico, sono andato a documentarmi davvero interessante la storia della pusterla
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Si storia davvero interessante, avrai anche letto dunque che una volta demolita, lo spazio, io dico, inutilizzato ai fini viabilistici era quanto la volumetria della pusterla stessa case annesse. Milano mangia se stessa. Tra l'altro ho appena pubblicato un libro che parla di un quartiere a due passi dal Duomo, completamente raso al suolo per gli stessi stupidi motivi. Quando ci sono di mezzo i soldi, la storia non ha valore. Chapeau!
Evoluzione lato città.

Evoluzione lato città.

Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
- Zombi Vegetariano
- Moderatore

- Messaggi: 4845
- Età: 51
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Ciao Fra. Quest'anno ho avuto uno stop modellistico, dovuto ad un insieme di cose. Succede. Riguardare oggi i tuoi lavori mi ha riacceso la voglia. Mi raccomando. Continua con il tuo progetto. Lavori come i tuoi non si vedono tutti i giorni. Sono estremamente coraggiosi e hanno bisogno di tanta tanta perseveranza. Ti prego, non mollare. È bellissimo!!!
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri


Zombi Vegetariano ha scritto:Ciao Fra. Quest'anno ho avuto uno stop modellistico, dovuto ad un insieme di cose. Succede. Riguardare oggi i tuoi lavori mi ha riacceso la voglia. Mi raccomando. Continua con il tuo progetto. Lavori come i tuoi non si vedono tutti i giorni. Sono estremamente coraggiosi e hanno bisogno di tanta tanta perseveranza. Ti prego, non mollare. È bellissimo!!!
Ciao Zombi che piacere rileggerti. In effetti ho notato un graduale calo qui nel forum. Posso dirti che anche a me sono successe molte cose, alcune spiacevoli, ma si sa dai, la vita senza problemi sarebbe noiosa. Ridiamoci su dai.
Impossibile che io smetta anche perché oltre a piacermi il modellismo, ha la capacità di estraniarmi da tutto, da ogni cosa, e mi fa sentire tremendamente bene.
Ad ogni modo il mio modello è quasi terminato, a breve salderò il naviglio che ho già preparato e aggiungerò un altro pezzo di terreno con la sezione di due palazzine, infine il secondo ponte di legno e poi mi divertirò con i dettagli.
Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
I lavori fervono


Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
- Zombi Vegetariano
- Moderatore

- Messaggi: 4845
- Età: 51
- Iscritto il: 18/11/2015, 20:38
-
FantasyBob
- Forestiero

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Zombi Vegetariano ha scritto:Ha preso vita in maniera incredibile!!!
ci mancano solo le persone che vivono quotidianamente il borgo per essere vivo del tutto......che invidiaaaa!
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
, vacanze finite purtroppo, si riparte positivamente, per lo meno per portare a termine il mio lavoro della Pusterla che ho ripreso da alcuni giorni. Sto cercando di portare a termine la copertura del tetto centrale che solo lui conta circa 830 coppi, pazientemente pressati e piegati in precedenza. E' stato un piacere immenso per me leggere i vostri commenti al mio rientro di un paio di giorni fa, allo stesso tempo tirando giù il modello che avevo lasciato in stand by il 5 Agosto, nel preparare gli attrezzi sono rimasto in fissa sullo stesso per circa un'ora, immaginandolo con i personaggi (come detto da FantasyBob) una volta terminato. Mi è sorto un quesito sul complesso, non sono sicuro se la sezione del naviglio già preparata la salderò definitivamente poichè compiendo quest'azione il plastico risulta molto grande con conseguente problema di spazio, e dire che lo stavo allungando da uno dei due lati lunghi per fare altre case di corte, cosa che non ho fatto. Una volta terminato il tetto centrale, rimarrà solamente da definire tutti i particolari come le finestre da chiudere, le grondaie, e la costruzione dell'ultimo ponte totalmente in legno.Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
-
FantasyBob
- Forestiero

- Messaggi: 23
- Iscritto il: 17/02/2012, 13:20
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
a questo punto, sale la curiosità.....ma come li realizi i coppi (pressati e piegati?)? e con che materiale?
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Ciao! i coppi vengono tagliati in serie, ricavati da listelli trapezoidali di polistirene della misura di 1.8 cm di altezza per 1.3 cm di largherzza. Tagliate una decina di liostelli alla volta e accostati alla tagliapolistirolo, ne escono 10 coppi ad ogni taglio, a fine listyelli ne conto circa 800. Pazientemente li presso con le dita poichè il loro spessore è di circa 3 mm per far sì che abbia una certa resistenza, Infine li piego o curvo, usando una punta del minitrapano. Il lavoro noioso è proprio quello di piegarli poichè si fanno uno alla volta.
Ultimo aggiornamento in foto, dove da come si può vedere sono quasi in fase finale di completamento del tetto del corpo centrale.

Ultimo aggiornamento in foto, dove da come si può vedere sono quasi in fase finale di completamento del tetto del corpo centrale.

Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Dopo una piccola pausa, i lavori riprendono. Finalmente è completato il tetto dell'edificio sopra la pusterla, resta da invecchiarlo.






Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
beppe69 ha scritto:Semplicemente fantastico![]()
![]()
La parte divertente arriva adesso. Devo costruire il ponte di legno, lavoro tutt'altro che facile. Cercherò di riprodurlo nel miglior modo possibile il più fedemente, prendendo spunto dall'unica fotografia esistente.

Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
Re: Scomparsa Pusterla dei Fabbri
Buona sera, il lavoro prosegue con test dell'illuminazione. Oggi abbiamo iniziato il cablaggio di tutta la cavetteria.






Ciò che facciamo in vita riecheggia per l'eternità.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti





























